I migliori libri di Industria e studi di settore
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie
Il secondo di due volumi sulla sostenibilità ambientale delle produzioni zootecniche. Il testo approfondisce i temi speci?ci delle ?liere produttive bovina e bufalina, dei piccoli ruminanti, degli avicoli e cunicoli e dell’acquacoltura nonché degli allevamenti biologici e dei sistemi della mangimistica moderna. L’opera vuole costituire un utile strumento per gli operatori delle ?liere ...
AA. VV.
Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità: Beni culturali e opportunità economico-turistiche
Il volume raccoglie i contributi di un insieme di studiosi che hanno partecipato, nell’ottobre 2017, ad un convegno sul tema della valorizzazione della Ferrovia Ionica e del Cammino della Magna Grecia, in un’ottica di sviluppo integrato trasporti-turismo, in cui si esplora anche la percorribilità di un riconoscimento quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco.
AA. VV.
Gli artisti di strada non sono mendicanti: Osservatorio Street Art
Tutto quello che nessun artista di strada avrà mai il coraggio di raccontarti. Dietro l'apparente romanticismo di un mondo che tutti noi istintivamente associamo all'idea di libertà, ricerca, conoscenza, si nasconde una realtà multiforme e non sempre idilliaca. All'ormai esigua minoranza di quelli che fino a pochi anni fa sapevano crearsi dei rapporti positivi sul territorio, s'è affiancata da...
Federico Berti
Las Vegas la splendida: Lo Strip, i casinò, la mafia, le star
Las Vegas è senza dubbio una città unica, da tanti punti di vista. Uno di questi è che la sua storia è tanto breve quanto intensa e può essere raccontata attraverso la nascita e la scomparsa dei resort che costellano lo Strip, l'ascesa e la caduta dei suoi magnati. I magnati dell'industria del gioco d'azzardo, per essere precisi. Seguendo questo filo conduttore, verrà presentata la grande ...
Mike Carpenter
La fine del calcio italiano: Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti
Il calcio italiano è stato contaminato da tutte le nefandezze che hanno attraversato e rovinato l’Italia negli ultimi decenni. La Serie A avrebbe potuto essere la prima Lega a dotarsi di stadi all’avanguardia, pensati per il calcio e il suo business, e invece l’appuntamento storico di Italia ’90 si è trasformato in un disastro nazionale, con un fiume di soldi e corruttele che ha partorito ...
Marco Bellinazzo
Il quartiere di Galata: Dalle mie impressioni di viaggio e di permanenza per motivi di lavoro a Istanbul
L'affascinante quartiere di Galata, a Istanbul, raccontato da Franca Colozzo. Franca Colozzo è nata nel 1951 a Gaeta (LT), Italia, dove attualmente risiede. Si è laureata a pieni voti in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi di laurea a carattere urbanistico sul Sud Pontino, con particolare riferimento alle problematiche del restauro e del riuso dei ...
Franca Colozzo
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi
Questo libro ha l’ambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. L’opera vuole essere uno strumento utile per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria.
AA. VV.
Pirelli innovazione e passione: 1872-2017 (Storie di imprese)
La vita e la storia della Pirelli abbracciano tre secoli, fatto inconsueto anche fra le imprese più longeve. Quali sono i valori che hanno reso possibile questo risultato? In queste pagine Carlo Bellavite Pellegrini racconta la “corporate history” della Pirelli, dalla costituzione dell’impresa e della prima fabbrica milanese nel 1872, alla rapida espansione internazionale, sino alle attuali ...
Carlo Bellavite Pellegrini
Una vita da libraio (Einaudi. Stile libero extra) 1
Si può avere una vita avventurosa anche seduti su uno sgabello. Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell'usato. Centomila volumi spalmati su oltre un chilometro e mezzo di scaffali, in un susseguirsi di stanze e stanze zeppe di erudizione, sogni e avventure. Un paradiso per gli amanti dei libri? Be', piú o meno… Dal cliente che entra per complimentarsi dell...
Shaun Bythell
I signori del cibo. Viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta 1
Secondo previsioni dell’Onu, nel 2050 saremo 9 miliardi di persone sulla Terra. Come ci sfameremo, se le risorse sono sempre più scarse e gli abitanti di paesi iperpopolati come la Cina stanno repentinamente cambiando abitudini alimentari? La finanza globale, insieme alle multinazionali del cibo, ha fiutato l’affare: l’overpopulation business.Dopo A Sud di Lampedusa e il successo internazionale...
Liberti Stefano