I migliori libri di Narrativa storica


La contessa di Boston (Odissea Romantica)

La contessa di Boston (Odissea Romantica)

Romance - romanzo (306 pagine) - Un romanzo struggente e suggestivo, un “Via col vento” nell'Inghilterra di fine Settecento, dove passione, intrighi e sentimenti di amore puro si intrecciano in modo inestricabile Inghilterra, 1777. Virginia Grant è appena arrivata a Londra dalle colonie americane, accompagnata dalla fedele amica Violet Adams. Sua madre, Elizabeth Farley, figlia dei conti...

Pandora Brown
Argonautica (Biblioteca di un sole lontano)

Argonautica (Biblioteca di un sole lontano)

Fantascienza - romanzo (122 pagine) - Uno splendido romanzo ucronico ambientato durante la Guerra di Secessione americana Jase Miller  è un mercenario della Guerra Civile Americana al soldo degli Stati Confederati. Assieme alla sua ciurma improvvisata, apparentemente alle dipendenze dei capi militari della Marina Confederata, Jase riesce a impadronirsi di una corazzata praticamente ...

Walter Jon Williams
Il tenente dimenticato

Il tenente dimenticato

La Grande Guerra sconvolge la vita di un giovane come molti costretto ad abbandonare la sua famiglia e la sua vita per andare a combattere in trincea. La bellezza di questo racconto poetico e toccante non si limita però ai soli accadimenti che vive il protagonista ma sta anche nel modo in cui la sua storia – che è una storia vera basata su fatti realmente accaduti – è venuta alla luce cento...

Mario Cantoresi
Un uomo per fuoco: Un'antica tradizione di democrazia diretta

Un uomo per fuoco: Un'antica tradizione di democrazia diretta

Dall'incipit al finale, con "Un uomo per fuoco" entriamo, in medias res, nell'amministrazione quotidiana di una piccola comunità del Seicento. Partendo dalle questioni che affliggevano a quel tempo gli abitanti, come la mancanza di una fontana e di un orologio pubblico, di un medico condotto, di un maestro di scuola, ci vengono narrate dal loro punto di vista le vicende che li conducevano alla ...

Roberto Simonetti
L'impero. La spada dell'imperatore

L'impero. La spada dell'imperatore

«Un vero maestro del genere storico.» The Times Una serie dal successo epico Dopo aver affrontato i pericoli dei campi di battaglia ai confini del mondo, Marco Valerio Aquila è tornato a casa per cercare la sua vendetta contro gli uomini che hanno distrutto la sua famiglia, trucidandola senza pietà. È talmente accecato dall’ira da non curarsi del fatto che un simile proposito potrebbe ...

Anthony Riches
Giacomo Casanova: La sonata dei cuori infranti

Giacomo Casanova: La sonata dei cuori infranti

Venezia, 1755. Giacomo Casanova è tornato in città, e il precario equilibrio su cui si regge la Repubblica, ormai prossima alla decadenza, rischia di frantumarsi e degenerare nel caos. Lo scenario politico internazionale è in una fase transitoria di delicate alleanze e il disastroso esito della Seconda guerra di Morea ha svuotato le casse della Serenissima. Il doge Francesco Loredan versa in ...

Matteo Strukul
Maria Maddalena

Maria Maddalena

Maria è una giovane ebrea ricca ma biasimata per il suo stile di vita ribelle: rimasta orfana ha portato avanti da sola l’attività di famiglia, sopportando le critiche della cittadina in cui vive, Màgdala. I suoi compaesani sono addirittura convinti che una donna con quel carattere non può che essere posseduta dal maligno. Un giorno Maria ascolta per caso Gesù, il profeta di Nazareth, che ...

Cinzia Giorgio
Morte a Bologna:  Storie nere per un anno. (Damster - Comma21)

Morte a Bologna: Storie nere per un anno. (Damster - Comma21)

Per ogni luce di questa città ci sono mille ombre, mille storie nere. Storie che non vi faranno dormire.  Sta per arrivare il nuovo anno e siete pronti. La tavola è imbandita, lo spumante in ghiaccio, fuori c’è Bologna: una città piena di luci e voglia di festeggiare. State già pensando ai vostri buoni propositi: le cose da fare per un nuovo anno finalmente felice; cosa avete messo in lista? L’...

ANTOLOGIA AUTORI VARI
Quelle del Quarantanove

Quelle del Quarantanove

Una storia di amore e rivoluzione, di eroine e traditori sullo sfondo del Risorgimento Roma, 1849 . Vincenza Diotaiuti porta il nome e il cognome che le hanno dato le suore dell’orfanotrofio in cui è cresciuta. Per gli amici è Cencia, e di «amici» ne ha parecchi, visto che fa la prostituta in una via del centro della capitale. Ma basta qualche mese di carcere per scoprire, appena uscita, ...

Marco Amato
Amalia e Guido

Amalia e Guido

Operaia in una Milano sfigurata dai bombardamenti e assordata dagli allarmi antiaerei, Amalia guarda con gli occhi apprensivi di una sposa e di una madre la Seconda guerra mondiale, dopo aver assistito da bambina al tramonto di un’epoca lacerata da un’altra guerra. Eroina dell’ordinario, Amalia rivive le privazioni di quegli anni, l’angoscia, determinata tuttavia a garantire il futuro di sua ...

Alberto Moretti
Neve: Fiocco di neve (Riccardo Fenizia, PENSIERI)

Neve: Fiocco di neve (Riccardo Fenizia, PENSIERI)

La neve ha portato felicità nella sofferente città di Napoli. Ho visto bambini lanciarsi felici palle di neve. Ho visto ragazze portarsi a casa, come un orsacchiotto, un grosso pezzo di neve bianca splendente. Ho visto padri , di solito tristi, giocare felici con i propri figli nelle vie dell a città. Ecco....continua nei sentieri della vera felicità....

Riccardo Fenizia
L'abbazia insanguinata - parte seconda (History Crime)

L'abbazia insanguinata - parte seconda (History Crime)

Storico - romanzo (125 pagine) - Mantova 1495: continuano le indagini di Iacopo Maglio. Seconda parte Il vicario Maglio viene incaricato dal Vescovo in persona di indagare all’interno di un’abbazia ai confini del marchesato. Tre monaci hanno subito altrettanti incidenti mortali e qualcuno, fra le mura di quell’eremo religioso, ritiene ci sia qualcosa da chiarire. La Volpe di Mantova ...

Umberto Maggesi
L'abbazia insanguinata - parte prima (History Crime)

L'abbazia insanguinata - parte prima (History Crime)

Storico - romanzo breve (101 pagine) - Mantova 1495: una nuova indagine di Iacopo Maglio. Prima parte Il vicario Maglio viene incaricato dal Vescovo in persona di indagare all’interno di un’abbazia ai confini del marchesato. Tre monaci hanno subito altrettanti incidenti mortali e qualcuno, fra le mura di quell’eremo religioso, ritiene ci sia qualcosa da chiarire. La Volpe di Mantova ...

Umberto Maggesi
Hamas: Organizzazione politica, sociale e militare

Hamas: Organizzazione politica, sociale e militare

Hamas viene considerata, prettamente, come un'organizzazione terroristica benché non tutti i paesi la inseriscano in tale lista. Ci si dimentica o, volutamente, si ignora che Hamas ha conquistato il cuore della popolazione palestinese vincendo delle regolari e democratiche elezioni. Cosa ha portato la gente a votare per loro? Che lavoro è stato fatto per portare la popolazione a preferire Hamas...

Virgilio Marano
Racconti di donne, tarocchi e briganti

Racconti di donne, tarocchi e briganti

La serie dei sei racconti ha un filo conduttore comune: le conseguenze dell’annessione dei territori dell’ex Regno delle due Sicilie al nuovo Regno di Italia nella vita quotidiana di un piccolo paese della Calabria, dopo il 1861. Vengono messe in evidenza problematiche nuove, a volte drammatiche, scaturite dalle vicende politiche, tra le quali nascono e si intrecciano i fatti immaginari ...

Francesco Grano
SANTORO origine e storia famiglia : Volturara Irpina

SANTORO origine e storia famiglia : Volturara Irpina

La Storia della famiglia Santoro di Volturara Irpina , da quando il primo antenato arriva in paese ,fino ai giorni nostri con grafico che mostra la parentela tra i vari componenti . Documenti inediti e breve storia del paese

EDMONDO MARRA
SHARDANA Il Ritorno degli Eraclidi  (Popoli del Mare )

SHARDANA Il Ritorno degli Eraclidi (Popoli del Mare )

Estratto del libro "SHARDANA Antichi Re del Mare", il capitolo relativo ai DAN del Mediterraneo e ai ai JUDIKES in particolare, da quelli dei tempi di Israel fino Menceyes Guanches e ai Judikes Sardi e all'epopea medioevale dei Judikati Sardi e alla resistenza contro Saraceni, Longobardi, Spagnoli e Savoia. Su tutti brilla la figura di Marjane IV , di sua figlia Leonora d'Arborea e di suo ...

Leonardo Melis
La saga del legionario

La saga del legionario

3 grandi romanzi storici Il legionario • Gli invasori dell’impero • Una vittoria per l’impero La leggenda è appena iniziata Un autore epico 376 d.C. Orde di barbari premono ai confini dell’impero romano d’Oriente. L’imperatore Valente cerca di coordinare le poche difese a disposizione per fronteggiare l’invasione dei Goti a nord del Danubio. Nel frattempo, a Costantinopoli, un’alleanza tra...

Gordon Doherty
Marathon - 300. La battaglia delle Termopili - Sfida sui mari

Marathon - 300. La battaglia delle Termopili - Sfida sui mari

3 grandi romanzi storici Un autore da oltre 1 milione di copie Un grande narratore di battaglie  Tre romanzi storici, tre battaglie, tre scontri epocali tra Oriente e Occidente, decisivi per il dominio sull’Egeo e sul mondo. Maratona 490 a.C.: il primo assalto dell’impero persiano alla Grecia. Su una nave da battaglia, Eschilo ascolta il racconto di una misteriosa donna: nelle sue parole ...

Andrea Frediani
IL DESTINO DEL FARAONE GUERRIERO: L'ascesa al trono di Thutmose III, passato alla storia come il Napoleone d'Egitto.

IL DESTINO DEL FARAONE GUERRIERO: L'ascesa al trono di Thutmose III, passato alla storia come il Napoleone d'Egitto.

Egitto 1458 a.C. Thutmose, erede al trono d'Egitto, ha ormai ventisette anni ed è pronto per diventare faraone. Ma la sua matrigna e tutrice Hatshepsut non ha alcuna intenzione di cedergli il potere assoluto. Cercherà in tutti i modi di ucciderlo ricorrendo a sicari, intrighi e maledizioni. Thutmose dovrà affrontare una lunga serie di pericoli, terribili battaglie e lunghi viaggi che lo ...

Corrado Caldarella
Paradossi d'architettura: Diario "scorretto" di un urbanista globale

Paradossi d'architettura: Diario "scorretto" di un urbanista globale

Con lo sguardo e l’esperienza di architetto e urbanista, Tano Lisciandra viaggia per lavoro e per piacere in Italia e all’estero. Osserva le combinazioni che si formano tra le architetture, gli spazi e la gente che li percorre. Con la mente e con lo sguardo attraversa piazze e luoghi che conservano un’ineffabile bellezza e si domanda come mai ancora oggi dopo secoli restiamo così appagati e ...

Gaetano Lisciandra
Quell'amore sul Nilo

Quell'amore sul Nilo

Quell'amore sul Nilo è un viaggio incandescente e inebriante nel paese piu' affascinante del mondo, dove la vita di una contadina riesce a spezzare l'ordine naturale delle cose. Amonhiri è l'erede al trono, un giovane principe che sogna ben altro rispetto a ciò che suo padre, il grande Faraone d'Egitto, può donargli. Incontra Zara una sera lungo le rive del fiume Nilo e se ne innamora. Da quì ...

Laura Zuccaro
RISOLI, origine e storia della famiglia : Volturara Irpina

RISOLI, origine e storia della famiglia : Volturara Irpina

La storia della famiglia Risoli di Volturara da quando il primo antenato arriva a Volturara Irpina 300 anni fa e da origine ai vari rami della famiglia con aneddoti e documenti originali . Un grafico che mostra come sono parenti tra di loro i discendenti attuali .

EDMONDO MARRA
La scimmia del professor Agostino Patanè: Ciò che voi siete oggi è grazie a quello che noi siamo stati ieri

La scimmia del professor Agostino Patanè: Ciò che voi siete oggi è grazie a quello che noi siamo stati ieri

Mentre all’università di Vienna Sigmund Freud dissertava sulle sue nuove teorie psicanalitiche, la prima guerra mondiale mieteva le giovani vite dei soldati italiani e dei loro nemici. Due avvenimenti molto diversi e distanti senza alcuna rilevanza per i due eserciti combattenti che si massacravano a vicenda. Sul Carso, nella trincea italiana, c’era un sottotenente a cui l’argomento avrebbe ...

Antonia Luparello

54 55 56 57 58 59