I migliori libri di Narrativa storica


IL VALICO PER LA REZIA: Ed altri fatali errori (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 5)

IL VALICO PER LA REZIA: Ed altri fatali errori (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 5)

Come riuscire a liberare una giovane vedova dai lacci e dai traffici di uno scomodo tutore? Questo è il problema che assilla Quintilio, un giovane ed esperto agrimensore che nel 45 a.C. presta servizio in un reparto del Genio dell’esercito lavorando su vie consolari e centuriazioni per i veterani. La soluzione per sbrogliare l’intricata matassa nella quale si è venuta a trovare la vedova è a ...

Claudio Rossi
Regina Rossa

Regina Rossa

Londra, 1710 Il The Pelican, soprannominato da tutti “La taverna del diavolo”, è un luogo di perdizione e contrabbando dove ogni morale è bandita. A capo di questa bolgia infernale c’è Cathelin, indiscussa regina che ha ereditato il comando dal padre. Una donna giovane, dalla bellezza irresistibile, esperta e determinata a mantenere il suo ruolo di comando. È abituata a togliersi ogni ...

Stefania Bernardo
Storia di Montemarano : paese della tarantella e del vino

Storia di Montemarano : paese della tarantella e del vino

Non è mia intenzione di scrivere la storia di Montemarano , ma solo di consegnare ai cittadini episodi di vita vissuta , con documenti originali , che ho avuto la ventura di trovare nelle mie lunghe ricerche sulla Storia di Volturara Irpina , paese vicino e cugino . Diventa un invito a ricercare le proprie origini e a tramandare ai posteri la scia delle vicende umane , per evitare che la nebbia...

Edmondo Marra
Cafiera (Green)

Cafiera (Green)

Tutto inizia da quando Livorno era solo un piccolo villaggio di pescatori e si dipana lungo i secoli tra le scorrerie dei Saraceni e dei Corsi fino alle Leggi Livornine che segnano la nascita di una città moderna e cosmopolita. È una storia di donne forti e indipendenti, di miseria, di coraggio e anche di grandi amori che attraversano le guerre mondiali e il fascismo che mette a dura prova la ...

Susanna Berti Franceschi
Grecale: Un anno della vita di Alcibiade

Grecale: Un anno della vita di Alcibiade

Il giudizio che gli studiosi antichi diedero della figura di Alcibiade è sempre stato discorde. Molto amato e molto odiato dai suoi contemporanei per motivi contrapposti, egli amò il potere sopra ogni altra cosa, ma perseguì anche un ideale squisitamente politico e sognò che avrebbe fatto raggiungere ad Atene il massimo dello splendore. Allo stesso modo, fu consapevole che le lotte interne tra ...

Raffaele Mambella
Di neve e passione (eLit)

Di neve e passione (eLit)

Inizio XIX secolo - A causa di una bufera di neve che le impedisce di proseguire il suo viaggio, Rose Westerhill è costretta a chiedere ospitalità a Sir Lawrence Daunton, la cui compagnia risulta molto più piacevole e interessante di quanto si sarebbe aspettata. Tanto piacevole che lei decide di gettare al vento il buonsenso e di concedersi una notte di passione con il più famoso libertino del ...

Sarah Mallory
Miracolo sotto il vischio (eLit) (Magia di Natale Vol. 1)

Miracolo sotto il vischio (eLit) (Magia di Natale Vol. 1)

Inizio XIX secolo - Per il Capitano Alexander Napier Natale è solo il momento in cui ricorda tutto ciò che ha perduto. Riuscirà in questo periodo di festa l'affascinante Amalie Harlowe ad accendere una luce nella sua vita e, soprattutto, a ridestare la passione nel suo cuore?

Lyn Stone
Un dono speciale (eLit) (Magia di Natale Vol. 2)

Un dono speciale (eLit) (Magia di Natale Vol. 2)

Inizio XIX secolo - Il Capitano Jeremiah Faulk non sa cosa fare ora che la guerra è finita e a lui non è rimasta altro che la sua stessa vita. Oltretutto il Natale si avvicina e il calore di una famiglia e di un amore si sente ancora di più. Ci vorrebbe un dono speciale...

Carla Kelly
Un bacio nella neve (eLit) (Magia di Natale Vol. 3)

Un bacio nella neve (eLit) (Magia di Natale Vol. 3)

Inizio XIX secolo - Per il Visconte Selwick le feste natalizie non sono certo una gioia, ma un bacio sotto il vischio da parte di Sophia Pettibone è capace di fargli cambiare completamente idea!

Gail Ranstrom
Natale alla locanda (eLit)

Natale alla locanda (eLit)

Inghilterra, 1810 - Quando Ben Muir, ufficiale della marina inglese, decide di alloggiare in una locanda per le vacanze di Natale, non pensa affatto di poter incontrare una proprietaria dolce come Mandy Mathison! I due, nonostante le resistenze del comandante a instaurare relazioni a distanza, si avvicinano ogni giorno di più, ma è nel momento in cui il passato della ragazza bussa alla porta, ...

Carla Kelly
L'ultimo volo dell'Araba Fenice: Vita e gesta dell'imperatore Alessandro Severo

L'ultimo volo dell'Araba Fenice: Vita e gesta dell'imperatore Alessandro Severo

Ancora oggi la Roma degli Imperatori esprime il suo fascino più profondo nella sedimentazione continua delle sue memorie e nella congerie inestricabile di immagini unificate dal ricordo di una città il cui nome, episodio unico nella storia, indicava il mondo. Questo romanzo, attraverso la vita di un grande, ma sfortunato, imperatore, ripercorre quella storia millenaria nel momento più ...

Raffaele Mambella
Il parruccaio di Maria Antonietta

Il parruccaio di Maria Antonietta

Quando morì il nipote del Re Sole, Luigi XV, il suo cadavere butterato dal vaiolo iniziò a decomporsi con una tale rapidità che fu necessario inumarlo di notte nella cripta della Cattedrale di Saint-Denis senza poterne mummificare il corpo, come era consuetudine. Quella stessa notte ha inizio l'avventura di Salamandre, che confeziona stupefacenti oggetti con le elitre opalescenti degli scarabei...

Alberto Frappa Raunceroy
Le memorie di Antinoo

Le memorie di Antinoo

Il singolare episodio storico di Antinoo, la sua fine in giovane età, avvenuta in circostanze ancora oggi misteriose, richiamano le fascinose fiabe orientali, con la loro concezione malinconica e pessimistica della vita. In esse l'uomo-dio è sottoposto ad un destino misterioso ed ineluttabile: mentre più è bello, più fiorente negli anni e nell'aspetto, allora più lo sovrasta il fatale andare ...

Raffaele Mambella
Voivoda

Voivoda

Questa è una storia cupa e triste. Vera, forse. Vi narrerò di quel Vladimir, terzo nel suo nome, che ha ispirato tanti romanzi e opere di fantasia. Starà a voi, cari lettori, decidere quanto sia reale o meno ciò che andrete ad osservare con occhi e mente. Oltre la nebbia, attraverso gli specchi.

Alessandro Cacciamani
Il Mango d'Itamaracá: Leggenda brasiliana

Il Mango d'Itamaracá: Leggenda brasiliana

Un giovane si innamora di una fanciulla, figlia di un agricoltore ricco, ma rifiuta la sua richiesta di matrimonio. Il ragazzo si arruola nell'esercito al tempo delle invasioni olandesi e gravemente ferito. Si riprende e molto tempo dopo diventa prete, venendo a incontrare il suo amato.

Orlando Fernandes
I Cavalieri Maledetti

I Cavalieri Maledetti

Gli albori del quattordicesimo secolo videro una delle più grandi tragedie della storia della Chiesa, il processo contro i templari. Il loro ordine, che fino a quel momento godeva di grande reputazione e possedeva grandi ricchezze, venne accusato d'una serie di crimini dal re di Francia Filippo Quarto il Bello e dai suoi ministri. Il re, avvalendosi di un'Inquisizione manovrata dallo stato, ...

Donato Carra
Il rosso e il nero (I Grandi Classici della Letteratura Europea)

Il rosso e il nero (I Grandi Classici della Letteratura Europea)

Julien Sorel, un giovane ambizioso di umili origini, diventa l’amante di Madame de Renal, moglie del sindaco di Verrières presso il quale lavora come precettore, ma improvvisamente la donna, sopraffatta dal rimorso, termina il loro rapporto. Successivamente, Julien diventa il segretario del ricco marchese de la Mole e ne seduce la figlia, Mathilde. Ma quando il matrimonio con quest’ultima ...

Stendhal
Ade: Viaggio nell'Aldilà

Ade: Viaggio nell'Aldilà

Una normale vita di due giovani innamorati che si tramuta in qualcosa di inaspettato e improbabile.

Francesco Zaghi
Il rivale di Ottaviano

Il rivale di Ottaviano

Quinto Dellio è deciso a farsi spazio con la sua intraprendenza nei giochi di potere della Roma imperiale: grazie all’appoggio dell’ambiguo Dolabella, Quinto si mette in luce nell’esercito di Cesare, che considererà sempre il suo comandante ideale, e dopo l’assassinio delle idi di marzo assiste all’ascesa di Ottaviano senza riuscire mai a nascondere il disprezzo nei suoi confronti. Gli eventi ...

Smith Craig
Arabia Felix (Narrativa)

Arabia Felix (Narrativa)

Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenhagen diretta a Costantinopoli: a bordo vi sono i membri della prima grande spedizione scientifica danese. La meta è lo Yemen, la terra che, fin dall’antichità, porta uno di quei nomi “che usiamo dare ai luoghi che conosce solo la nostra nostalgia”. “Perché l’Arabia Felice è chiamata felice?”, scrive nel diario il giorno della partenza Peter ...

Thorkild Hansen
Il re e il suo giullare: L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers

Il re e il suo giullare: L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers

Uomo dispotico e gaudente, rozzo e smodato negli appetiti, inarrivabile nelle ambizioni come nelle bassezze: questo è il ritratto convenzionale che abbiamo di Enrico VIII. Ma chi fu veramente questo sovrano che fu sul trono d’Inghilterra e d’Irlanda dal 1509 al 1547? A gettare luce su questo gigante della storia, questo re che ebbe sei mogli, delle quali due mandò a morte e tre ripudiò, che ...

Margaret George
Non abbiamo bisogno di parole

Non abbiamo bisogno di parole

La condizione di Viola, protagonista nel romanzo, è la stessa di Rhea, madre di Zeus, come conseguente moto dell’animo nel voler salvare suo figlio? Di voler lavare seppur tardivamente, il senso di colpa che le è rimasto per non aver salvato sua madre dalle tenebre? Ella sa che non è più in tempo. Ed ora, che diviene mamma, nonostante l’anoressia, sente lo sconforto più profondo. Da quel ...

Nunzia Del Gaudio
Masada

Masada

Una fortezza costruita da Erode il Grande nel I secolo a.C., imprendibile, sopra il Mare di Sale, come veniva chiamato il Mar Morto. È Masada, e nel 74 d.C. resiste ancora dopo sette anni di rivolta contro l'invasore romano: sono rimasti in 960 contro la Decima Legio, che però ha trovato una via per entrare. All'alba i romani prenderanno possesso della cittadella, e l'intera comunità ebraica, ...

Maria Grazia Siliato
Le Trecce di Annabella

Le Trecce di Annabella

"Annabella non capì perché Jack non potesse oltrepassare il confine della fattoria. Glielo chiese ancora, ma il ragazzo le rispose che, proprio come per cavalli della tenuta non fosse possibile oltrepassare quel limite, non lo era neanche per lui. Annabella, nella sua innocenza da bambina, gli disse: «Tu non sei un animale! Sei una persona!» A quelle parole, Jack rispose con un timido sorriso...

Rosaria M. Notarsanto

54 55 56 57 58 59