I migliori libri di Narrativa storica

Il Palazzo d'Inverno
Varvara Nikolaevna ha sedici anni e le guance rosate quando diventa una «protetta della Corona», una di quelle ragazze, orfane o abbandonate, al servizio dell’imperatrice Elisabetta Petrovna, la figlia minore di Pietro il Grande, salita al trono di Russia nel 1741. Orfana di un legatore polacco apprezzato a corte, svelta e già priva di tutte le illusioni proprie dell’adolescenza, abbastanza ...
Eva Stachniak
IL PATTO: Un ragazzo di valore tra gli splendori del Rinascimento
UN RAGAZZO DI VALORE, TRA GLI SPLENDORI DEL RINASCIMENTO Secolo di violenze e di congiure, il ‘400 fu anche un secolo di idee, scoperte ed invenzioni che portarono allo splendore del RINASCIMENTO. L’Italia della metà di quel secolo fu campo di battaglie private e pubbliche, teatro di manovre politiche e militari, intrighi, congiure ed instabili paci. Intrappolato in una di quelle ...
Maria Pace
La nascita di Venere (Superbeat)
Alessandra Cecchi non ha ancora compiuto quindici anni quando suo padre, un ricco mercante di stoffe, fa ritorno da un viaggio nel nord dell’Europa portando con sé un giovane pittore incaricato di affrescare la cappella del loro palazzo fiorentino. Figlia del Rinascimento, Alessandra è più incline agli studi che ai soliti doveri di una ragazza di buona famiglia. Inoltre, coltiva una passione ...
Sarah Dunant
Le navi dei vichinghi (Superbeat)
«Resoconto di tre viaggi immaginari, ma plausibili (interrotti da un breve, movimentato interludio di vita casalinga) affrontati da Orm il Rosso, figlio di Toste, un normanno abile, pieno di risorse, pragmatico e lievemente ipocondriaco… [Le navi dei vichinghi] fonde nelle sue pagine… tutti gli espedienti letterari sviluppati dai grandi scrittori europei nel corso del Diciannovesimo secolo… uno...
Frans Gunnar Bengtsson
Viola! Viola! Duce! Duce!: di calcio, d'amore e di guerra (Dodicidiciannove Vol. 4)
È il 1931. Graziano Biagioni ha compiuto dieci anni, l’Italia è sempre più fascista e la squadra della Fiorentina, nata da poco, è appena approdata in serie A. Graziano vive a Brozzi, borgo alle porte di Firenze, e con gli amici Barnaba, Gigli e Montini condivide un’estrema passione per la maglia viola. Viola! Viola! Duce! Duce! è il loro motto. Nessuno dei quattro ha idea delle vicende che ...

IL SEGRETO DI PADRE MASCARDI
Padre Mascardi, gesuita e missionario ligure scompare in Sud America nei primi mesi del 1674 durante una spedizione per l'individuazione della favoleggiata Città dei Cesari. Quello che avete sotto gli occhi è il racconto degli ultimi istanti della sua vita descritti dal suo compagno di viaggio. Istanti che vi porteranno nella giungla e a contatto con le stesse tribù e con gli stessi misteri che...
Claudio foti
I segreti di Maria E Il Trainbabies
La mia mamma è cresciuta in Polonia occupata dai tedeschi, da un cittadino americano in mezzo dell'Olocausto, sembra di metterla in pericolo, per una qualsiasi ragione Tedesco e funzionari polacchi mettere un certo valore per che la cittadinanza, tempo e ancora la sua cittadinanza americana salvato la vita, le abbia salvato la venga caricato su autobus, deviato da questa linea o che. possiamo ...
Don March
Trans-Iran: Che cosa succede a chi s'innamora della Persia? (Orienti)
Milioni di persone sono rimaste folgorate dalla bellezza sensuale dell’Iran, dai suoi posti, dalla sua gente. “Trans-Iran” è un viaggio oltre le barriere linguistiche, oltre i pregiudizi, oltre i luoghi comuni. Per imparare a conoscere e ad amare un Paese, l’Iran, che non è come ci viene raccontato dai giornali e dalla politica ma molto di più, molto meglio, decisamente molto altro... Dalla ...
Antonello Sacchetti
La maledizione della cometa rossa
Non romanzo, cioè, in cui un unico protagonista campeggia dall’inizio alla fine; ma una serie di racconti che convergono è formano l’ossatura della storia. Il vero protagonista è il tempo, il secolo XIII, con il quale finisce il medio evo ed inizia la modernità, la civiltà dell’Umanesimo - alla quale hanno dato un contributo determinante due monaci aspromontani, Baarlam di Seminara e Leonzio ...
Fortunato Nocera
Lucrezia Borgia. La duchessa e io
L'adolescente Pedro sa da sempre di essere stato adottato, ma non sa nulla della sua famiglia di origine. Un viaggio a Ferrara, alla corte degli Este, chiarirà i suoi dubbi.
Serena Nencioni
La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura
Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...
Giuseppe Russo
Roma Città Criminale: Dal Clan dei Marsigliesi a Mafia Capitale (Criminologia Vol. 1)
Tutte le strade portano a Roma, anche quelle del crimine. Dalle scene dei delitti alle aule dei tribunali, un viaggio tra i fatti di sangue che hanno segnato la storia della capitale: gli episodi di cronaca giudiziaria più clamorosi tra quelli che negli ultimi cinquantacinque anni hanno avuto Roma come protagonista.
GIOVANNI de ficchy
Caterina de' Medici: Un'italiana alla conquista della Francia
Sovrana dotata di incomparabile ingegno, Caterina de’ Medici è una delle figure più straordinarie del Cinquecento. Mal compresa e avversata da contemporanei e posteri, la sua personalità complessa si presta a innumerevoli e controverse interpretazioni. Tra luci e ombre, Alessandra Necci restituisce un ritratto inedito di una geniale mente politica, che sembra incarnare il Principe al femminile...
Alessandra Necci
Manifesti e scritti vari (Maree)
Di tutti i manifesti del futurismo, il Manifesto del futurismo , pubblicato in francese su "Le Figaro" il 20 febbraio 1909 con il titolo Le Futurisme , è sicuramente il più celebre e celebrato. A motivo di questo primo manifesto e dei trenta redatti nell'arco dei successivi vent'anni (la gran parte compresi tra il 1 909 e il 1917), emerge chiara l'intenzione di voler plasmare, distruggendola...
Filippo Tommaso Marinetti
Il tesoro del diavolo: Valientes de Cerdeña - Libro I (I Dolmen)
Regno di Sardegna, 1645. Il sergente Rodrigo Diaz, valoroso reduce dei cruenti campi di battaglia della Guerra dei Trent’Anni, viene investito del titolo di alcaide della torre di Su Sdiroccu , sulla costa nord-orientale della Sardegna. Un incarico che si prospetta come la serena conclusione di una lunga carriera militare si rivelerà ben presto tutt’altro che tranquillo. Affiancato dall’...
Carlo Bessolo
L'Exodus da Via Mazzini 25 Ferrara: Da Lucrezia Borgia all'Exodus da Ferrara
L'Exodus da via Mazzini 25 Ferrara è un romanzo storico ambientato a Ferrara. Una storia d’amore nasce fra una giovane ragazza ebrea ed un giovane medico, poco prima e durante la IIa guerra mondiale, durante avvenimenti storici dimenticati: le deportazioni, la solitudine, la fame, le fucilazioni, la fuga in campagna, la liberazione di Ferrara, ecc…Nel girare in bicicletta per visite mediche ...
Umberto Vitali
La diva geniale
Fu la donna dal viso più perfetto che si fosse mai visto. Ma era la sua mente la cosa più straordinaria. Questa storia comincia a Vienna, negli anni Trenta, nella casa di un'agiata famiglia ebrea. Ma prosegue per vie straordinarie almeno quanto la bellezza della sua protagonista, che il mondo avrebbe conosciuto come Hedy Lamarr, una delle più famose attrici della Hollywood anni Quaranta. ...
Marie Benedict
Le confessioni dei Borgia
Ambizione smodata, segreti inconfessabili, omicidi e amori. Nella Roma rinascimentale una sola famiglia decide il destino di un mondo. Roma non è mai stata così seducente. È la torrida estate romana del 1492, e la città è in piena fioritura: artisti da ogni parte d'Europa affollano le sue strade, sorgono monumenti e chiese magnificamente affrescate a rendere Roma grande come un tempo. ...
Alyssa Palombo
Le Lacrime di Hitler
Questa è la storia di un grande sogno, il racconto di vite meravigliose. È un libro di avventure ed è un libro sulla compassione, che comunque esiste e resiste. Un romanzo tra il Medioevo e la Seconda Guerra Mondiale. La storia di un piccolo dipinto che voleva salvare il mondo."Hitler, con il suo altalenare di offese e profferte di pace, con i suoi discorsi ossessivi e la mimica da teatro dell'...
Roberta Lepri
Riothamus
Dopo la morte di Uther, il sogno di una Britannia unita si frantuma con la nascita di piccoli regni indipendenti in guerra gli uni con gli altri e incapaci di contrastare l’avanzata degli invasori provenienti dallo Jutland e dalla Germania. Il grido di guerra echeggia improvviso e violento nel regno di Ebrauc, dove il popolo inizierà a seguire un guerriero dalla lama indistruttibile e dal cuore...
Pierluigi Curcio
L'abisso del mito
La vita della giovane scriba Thalise, consacrata al tempio della dea Ishtar, scorre tranquilla, costellata da rituali, preghiere alle divinità e incanti tramandati dagli Antichi. Fino a quando un sogno non giunge a sconvolgere le sue certezze. Il fuoco e l’acqua inghiottiranno ogni cosa. Niente di tutto ciò che conosce sopravvivrà. Si tratta davvero di una premonizione? O non è altro che un ...
Veronica Todaro
Il tempo dei barbari: un viaggio nel fantasy storico
Questo libro contiene due romanzi brevi già editi: Il popolo della Dea e Figlio del fuoco , più un racconto inedito intitolato Il popolo degli orsi- Entrambi i romanzi descrivono civiltà progredite che si trovano ad affrontare l'invasione di popolazione barbariche. L'incontro e lo scontro con queste popolazioni porterà rovina e distruzione ma anche un nuovo inizio. Il Il popolo della ...
Alessio Moa
I due imperatori. La saga della legione occulta
La saga della legione occulta Gallia Aquitania, 52 a.C. Giulio Cesare, alla testa delle sue più fedeli legioni, è di ritorno da Gergovia, dove ha avuto modo di saggiare la tenacia degli alleati di Vercingetorige. Dovrebbe raggiungere in fretta il quartier generale per riordinare le truppe in vista dell’imminente scontro, si lascia invece attrarre da un richiamo che arriva dal bosco. Un ...
Roberto Genovesi
ALLE ORIGINI DEL RITO SCOZZESE - Volume II: Gli antichi rituali della Giurisdizione Nord degli Stati Uniti d'America (Gli Esoterici Vol. 3)
Le società iniziatiche hanno sempre suscitato nell’inconscio l’interesse ad una verifica chiarificatrice. La Massoneria, istituzione di uomini liberi, si basa su una serie di simbolismi e di manifestazioni rituali che sembra abbiano lontanissime origini. Al di là di quanto può essere distinto fra la leggenda e la storia, appare di grande interesse il conoscere i corretti e scientifici rapporti ...
Mauro Cerulli