I migliori libri di Letteratura e narrativa

Iris la ninfomane capodanno a Roma
Iris la ninfomane passa il capodanno a Roma in cerca di nuove avventure erotiche.
Bud SANTANA JUNIOR III
Storia di O: La lussuria a 10 anni
La lussuria vista dal buco della serratura. La prima di un film erotico, una calda estate, una bicicletta e un amico fidato. Piccoli frammenti di come eravamo.
Andrealucas S.
Il Fantasma di Canterville: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 17)
Il Figlio delle Stelle è il quarto libro della raccolta di racconti “La casa dei melograni”, pubblicata da Oscar Wilde nel 1891. Come la precedente “Il principe felice e altri racconti” anche questa raccolta nasce avendo come referenti finali i bambini (nel 1891 i figli di Wilde avevano rispettivamente sei e quattro anni) e come la precedente contiene dei racconti molto piacevoli, leggeri da ...
Oscar Wilde
Schiava o regina? (Fogli volanti)
La giovane e bella Lise, figliastra della nobile Catherine de Subrans, non ha mai dimenticato Gabriel, il suo primo amore. La sua vita scorre senza colpi di scena fino al fatale incontro con il principe Serge Ormanoff, un uomo affascinante e dispotico che si innamora di lei a prima vista e che rimane impressionato dalla sua somiglianza con Olga, la precedente moglie. La differenza di età e il ...
Delly
La tana delle belve (Fogli volanti)
Il duca di Brasleigh, un uomo dissoluto e senza scrupoli, festeggia senza troppo entusiasmo i vent’anni di lord Charles, il suo unico erede, un ragazzo insignificante e senza carattere. La sua famiglia vorrebbe per lui un matrimonio combinato con Hulda, una bella svedese di nobili origini, ma la giovane donna è pazzamente innamorata di lord Harold, amico di Charles e futuro duca di Pengdale, un...
Delly
Alpinisti ciabattoni (completo)
Dall’incipit del libro: Caltignaga, Caltignaga! Chi discende? Sor Gaudenzio sporse il capo dallo sportello, ma il treno si era già rimesso in moto, e vide solo il campanile del villaggio che scappava come un disperato in mezzo ad un campo di meliga. Rincantucciò, e si diede ad osservare i suoi compagni di viaggio. Di fronte aveva un giovanone grasso, panciuto, che sgnuccava in una sonnolenza ...
Achille Giovanni Cagna
Al rombo del cannone (completo)
Dall’incipit del libro: Il regno d’Italia è dunque in guerra ad oltranza contro l’impero d’Austria: dall’Adige all’Isonzo, dalle vette delle Prealpi tridentine agli anfratti del Carso il bombardamento imperversa, la battaglia infuria. Soldati italiani veleggiano per l’Adriatico, battaglioni di bersaglieri operano in Val Sabbia; i nomi di Gorizia, di Tolmino, di Malborghetto, di Monfalcone, di ...
Federico De Roberto
Fuoco Nero
Una serie di omicidi-suicidi accompagnano l’arrivo di una nuova droga in Europa. Partita dai Balcani, trova il suo epicentro nella città di Torino. I suoi effetti sono imprevedibili, in quanto agisce eliminando i freni inibitori nel perseguimento di un obiettivo. Nel capoluogo piemontese arriva un personaggio con un passato ambiguo, Ramon De Moncada, promettendo una terapia rivoluzionaria per ...
Aldo Mošnja
Iris la ninfomane capodanno a RIO DE JANEIRO
Iris la ninfomane passa il capodanno a Rio in cerca di nuove avventure erotiche.
Bud SANTANA JUNIOR III
L'insaziabile Svetlana capodanno a Madrid
L'insaziabile Svetlana passa il capodanno a Madrid in cerca di nuove avventure erotiche.
Bud SANTANA JUNIOR III
L'altare del passato (completo)
Dall’incipit del libro: Ho ripensato al conte Fiorenzo X… l’altro giorno, dinnanzi al suo palazzo distrutto, con una mia cara amica, settantacinquenne. E la signora mi rivelò un mistero sentimentale, un poco buffo, che dormiva nel mio ricordo da quasi vent’anni. *** Io frequentavo la casa dei conti X… diciott’anni or sono – ne avevo otto – ed ero coetaneo di Vittorino, il nipote del conte; ...
Guido Gozzano
Il cuore perduto
Guido è un giovane di quattordici anni, introverso, che ha un sogno: diventare un pittore. Sa che non è facile intraprendere quel mestiere in una città come Firenze, piena di artisti che si contendono le commissioni più redditizie. Ciò nonostante dimostra presto il suo talento nella bottega di mastro Ghirlandaio e pian piano diventa aiutante nella pittura di affreschi. Un giorno l’occasione ...
Roberto Bolognesi
Alle porte d'Italia (opera completa)
Dall’incipit del libro: Ti ringrazio della bella lettera, la quale, dopo tanti mesi di silenzio, m’è stata cagione di vivissimo piacere. Ti porgerà questa mia il signor Pietro Osasco, procuratore di S. A. R. il duca di Savoia; il solo pinerolese al quale io possa confidare una lettera pericolosa con la speranza che i vostri riveriti padroni non gli ficchino le mani nelle tasche. Grazie delle ...
Edmondo De Amicis
CAMBIO DI LUNA
Il colonnello Cesare Di Salvo si trova a dover risolvere un intricato caso riguardante un omicidio a Venezia insieme al suo aiutante Ripanti. La vicenda appare da subito nebulosa ed apparentemente indecifrabile nel continuo intrecciarsi di personaggi in un continuo dualismo di narrazione di vicende che sembrano tra loro slegate e che conducono alla imprevedibile soluzione finale.
MARCO PICCIONI
L'Universo non dimentica
Praga, 1639. Un alchimista scopre nella sua biblioteca personale un libro che non dovrebbe esistere. Chi lo ha scritto? Qual è il suo significato? Italia, 1938. Un fisico teorico dalle capacità straordinarie scompare volontariamente in circostanze sconosciute mentre stava lavorando a nuove teorie sulla realtà fisica. Dove sarà finito? Perché ha deciso di scomparire agli occhi dell'umanità? ...
Nicola Mari
L'insaziabile Svetlana capodanno a Parigi
L'insaziabile Svetlana passa il capodanno a Parigi in cerca di nuove avventure erotiche.
Bud SANTANA JUNIOR III
Alla finestra (novelle complete)
Dall’incipit del libro: Alla finestra ci si sta negli altri paesi per veder la gente che passa; in molte parti di Venezia ci si sta sopratutto per discorrere. E chi conosce questa città singolare non deve farne le meraviglie; parecchie delle nostre calli sono così anguste che la camera dell’inquilino dirimpetto è assai spesso la cosa che si vede meglio affacciandosi al verone; le finestre si ...
Enrico Castelnuovo
L'infèran: libera interpretazione in dialetto mantovano della bassa dell'inferno di Dante (TEMPUS FUGIT Vol. 1)
Perché la Divina Commedia in dialetto, che è così bella in italiano e anzi è una colonna portatrice della lingua nazionale? Forse una passione un po‟ snob? Un pretenzioso esercizio di stile? Meglio allora pensare ad una rilettura della Commedia, ad una rivisitazione compiuta con altri occhi e così poter andare ancora più in profondità, fin oltre il testo. Il cambio di registro linguistico ...
Marco Moretti
Dio riconoscerà i suoi (Racconti brevi Vol. 1)
Beziers - 22 luglio, anno del Signore 1209. Nel giorno della festa della Santa Maria Maddalena, all'ombra delle insegne papali, si consuma uno dei più atroci crimini contro l'umanità.
Massimiliano De Rose
Gli indomabili
In un'isola tropicale, forse "nell'interno mare di lava di un vulcano", due "negri", dal volto costretto in una museruola di ferro, Volkur e Mazzapà, fanno la guardia agli Indomabili: uomini sapienti e abietti, già "importanti e ricchi", che ora giacciono nudi e incatenati in un fossato. Unico sollievo concesso agli Indomabili, nella calura del mezzogiorno, è ricordare i crimini commessi nel ...
Filippo Tommaso Marinetti
Alcyone
Alcyone è il titolo di una raccolta di liriche di Gabriele D'Annunzio pubblicata nel 1903, composta tra il 1899 e il 1903 ed è considerato il terzo libro delle Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi. Alcyone comprende 88 liriche, ordinate secondo un criterio strutturale che non ricalca l'ordine cronologico della composizione. Tra la prima (La tregua) e l'ultima (Il commiato) si ...
Gabriele D'Annunzio
All'erta, sentinella (edizione completa)
Dall’incipit del libro: Nella luminosa e calda ora pomeridiana, il paesaggio napoletano aveva dormito assai, deserto, silenzioso, immobile sotto il leonino sole di agosto. Nella lunga siesta, da mezzogiorno alle quattro, nessuna ombra d’uomo si era veduta, apparendo e sparendo, sulla gran pianura verde dei Bagnoli; sulla larga via bianca, a sinistra, che viene da Posillipo, rasentando l’ultimo...
Matilde Serao
Lo scarabeo d'oro (completo)
William Legrand è l’ultimo discendente di una ricca famiglia ugonotta che per una serie di avversità si trova in miseria e si è ridotto a vivere con un fedele servo di colore di nome Jupiter, ex-schiavo liberato dai familiari di William, in una capanna eretta nella boscaglia sull’isola di Sullivan, un lembo di terra sabbiosa di tre miglia per mezzo miglio circa, coperta di arbusti. Un giorno ...
Edgar Allan Poe
Vivere un sogno: Istruzioni per fantasticare con i piedi per terra
Si tratta per ora di un racconto breve sui sogni di una ragazzina che si crede stanca....
Bruno palumbo