I migliori libri di Letteratura e narrativa


COME PROSERPINA: UNA VITA A METÀ

COME PROSERPINA: UNA VITA A METÀ

Raccolta di esistenza in versi: Come Proserpina, alla ricerca della mia Primavera per scappare da una vita a metà

Maria Ida Sorrentino
L'allevatore di dinosauri: Ovvero L'uovo di pterodattilo

L'allevatore di dinosauri: Ovvero L'uovo di pterodattilo

nrico Novelli, sotto lo pseudonimo di Yambo scrisse questo romanzo nel 1926, ambientandolo nella Toscana del suo tempo. In questa storia raccontata in forma ironica e grottesca Romeo Gualandi, sindaco di Roccalbegna, riceve in dono dall’amico Michele un uovo di pterodattilo trovato nel corso delle sue fantastiche avventure. Il sindaco, “dilettante di biologia e scienze fisico-chimiche, decide ...

Yambo
Al giungere della nave: Omaggio a Kahlil Gibran (Rivisitazione de "Il Profeta")

Al giungere della nave: Omaggio a Kahlil Gibran (Rivisitazione de "Il Profeta")

Gli insegnamenti del “Profeta” continuano a essere il Faro che illumina il mio cammino; e le sue parole sono il “monito” che ho scolpito a grandi lettere sull’ingresso del mio Tempio, sono sempre pronte a sostenere e guidare i miei passi nei momenti di debolezza. Gibran è il Cibo prezioso con cui continuo a nutrirmi, per questa ragione, durante un nuovo e più pesante crollo, l’ho voluto ...

Vera Ambra
CibARTE ...sia: Cibo Arte e Poesia

CibARTE ...sia: Cibo Arte e Poesia

Fin dall’antichità c’è sempre stato un contatto stretto tra cibi, bevande e letteratura in genere. La tradizione mitologica greca ce ne riporta innumerevoli episodi. Gli antichi poeti ci hanno narrato che l’ambrosia era il cibo degli dèi e il nettare la loro bevanda, e insieme davano il potere dell’immortalità e dell’eterna giovinezza. Dunque, prelibati alimenti riservati solo agli abitanti ...

Autori Vari
IL CANNONE DI BABELE

IL CANNONE DI BABELE

Autunno 1916: l'ombra di un gigantesco cannone prussiano si allunga minacciosa sul territorio francese. Il suo obbiettivo? Parigi. Una war-love-spy story ambientata tra Canada, Italia e Francia. Protagonista un ingegnere ferroviario italiano che, a causa del conflitto, viene riconvertito a progettare proiettili e canne per l'artiglieria, trovandosi coinvolto in una vicenda legata al '...

Antonio MOLINO
Sull'acqua

Sull'acqua

Ad Amsterdam, nella calda estate del 1939, due ragazzi di diciassette anni vogano sull’Amstel. Il fiume scorre lento, Anton e David formano un’unità armoniosa con la barca, le acque cristalline e il cielo. La loro felicità è fatta di «carne, muscoli, sole e legno, acqua e pietra». È concreta, palpabile. Mentre l’Europa trattiene il respiro davanti allo spettro della guerra, la vita di Anton e ...

H.M. Van den Brink
La vita di Castruccio Castracani da Lucca (completo)

La vita di Castruccio Castracani da Lucca (completo)

Scritto composto nel 1520. Dall’incipit del libro: E’ pare, Zanobi e Luigi carissimi, a quegli che la considerano, cosa maravigliosa che tutti coloro, o la maggiore parte di essi, che hanno in questo mondo operato grandissime cose, e intra gli altri della loro età siano stati eccellenti, abbino avuto il principio e il nascimento loro basso e oscuro, o vero dalla fortuna fuora d’ogni modo ...

Niccolò Macchiavelli
Ella non rispose (completo)

Ella non rispose (completo)

Dall’incipit del libro: «Non vi conosco: non mi conoscete. Non vi ho vista, mai. E vi vedrò, io, forse, mai? Voi, forse, non mi vedrete mai. Eppure la mia anima, inattesamente, si è legata, salda, alla vostra, in un vincolo tanto più tenace e stretto, in quanto che oscuro, fantastico e misterioso: e io sento di amarvi, con tutte le mie forze, come se il vostro volto di donna — siete voi ...

Matilde Serao
Joshua (Grandi Padroni Vol. 3)

Joshua (Grandi Padroni Vol. 3)

Nel mondo dei Grandi Padroni la minaccia è una costante presenza. Assurdamente quello che il Consiglio teme più di ogni altra cosa è la Noia. Un Grande Padrone gestisce il vero potere, se non si rilassa adeguatamente la tensione può logorarlo. Finanche distruggerlo. Un gentile e premuroso gesto tra colleghi. Ci sarà da divertirsi.

Lucrezia
Sculacciata per le feste: Lucia viene punita alla cena con la famiglia allargata

Sculacciata per le feste: Lucia viene punita alla cena con la famiglia allargata

Una cena con zii e cugini si trasforma in una serie di sonore sculacciate per la povera Lucia. Al dolore del sedere nudo, dovrà però aggiungersi l'umiliazione di essere anche punita direttamente dalla perfida cugina!

Anna Kousmikov
Capre, amore e altri imprevisti

Capre, amore e altri imprevisti

Racconto chick lit autoconclusivo Cecilia è una scrittrice di romanzi rosa in procinto di partire con la madre per una vacanza all'insegna del relax. Si immagina tra fanghi, massaggi e ore di letture al sole a bordo piscina in un hotel a cinque stelle, ma non è ancora nemmeno salita sul treno che già le capita il primo imprevisto: la madre deve restare a casa per occuparsi della nonna. ...

Margaret D'Aquino
TEORIA DI UN COMPLOTTO (I Corti Vol. 31)

TEORIA DI UN COMPLOTTO (I Corti Vol. 31)

Anno 2076. Assunto all’università La Sapienza, il professore siciliano Costantino Aprile si trasferisce a Roma, dove viene a conoscenza delle innovazioni di carattere politico-religioso che il nuovo papa sta apportando all’interno della sua chiesa; innovazioni che creano in un gruppo di frati cappuccini un aperto dissenso e in monsignor Alessio Livigny, amico del professore ossessionato...

Giovanni Fragapane
IL PAGGIO E IL BUON RE: una storia di Natale

IL PAGGIO E IL BUON RE: una storia di Natale

Il giorno di Santo Stefano nei Paesi di lingua inglese è conosciuto come Boxing Day perché dedicato alla carità e alle donazioni verso coloro che hanno più bisogno. Questa tradizione nasce da una leggenda che si innesta nella storia reale della vita di Wenceslas I, Duca di Boemia dal 921 alla morte avvenuta il 935, patrono della Repubblica Ceca, Boemia e Slovacchia. In questa favola di Natale, ...

Stefano Trevisi
Castigo (completo)

Castigo (completo)

Dall’incipit del libro: Un alto e tetro silenzio era nella stanza di Cesare Dias. Egli stava seduto nel seggiolone di cuoio bruno, teneva appoggiati i gomiti sulla grande scrivania di legno scolpito e le due mani gli nascondevano gli occhi e la fronte: si vedean solo i capelli un po’ scomposti e le labbra pallidissime sotto i mustacchi disfatti. Fuori, la triste giornata invernale declinava e ...

Matilde Serao
Dopo il divorzio

Dopo il divorzio

"Nei romanzi e nei racconti del Premio Nobel Grazia Deledda capita di vedere la vita allo stato elementare, come ricerca spasmodica del piacere e della felicità". ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
L'isola dei brillanti (edizione completa)

L'isola dei brillanti (edizione completa)

Romanzo Dietro a un traffico di diamanti gestito da un vecchio e spietato scienziato si cela un mistero raccapricciante. Il breve romanzo si snoda sull’equivoco di una rischiosissima sostituzione di persona che porterà comunque a un lieto fine con annientamento dei malvagi e compimento di una fulminea storia d’amore. Uno degli ultimi testi di De Angelis, atipico e, certamente, di livello ...

Augusto De Angelis
I decennali (completo)

I decennali (completo)

Dall’incipit del libro: Io canterò l’italiche fatiche, seguìte già ne’ duo passati lustri sotto le stelle al suo bene inimiche. Quanti alpestri sentier, quanti palustri narrerò io, di sangue e morti pieni, pe ‘l variar de’ regni e stati illustri! O Musa, questa mia cetra sostieni, e tu, Apollo, per darmi soccorso, da le tue suore accompagnato vieni. Aveva ‘l sol veloce sopra ‘l dorso del ...

Niccolò Macchiavelli
La via dei Coccodrilli | L'uragano | La cometa (La Bolla Vol. 1)

La via dei Coccodrilli | L'uragano | La cometa (La Bolla Vol. 1)

Bruno Schulz è uno dei più geniali, stravaganti e misconosciuti scrittori del ‘900. Nasce e vive insieme alla sua famiglia a Drohobyč (Polonia) dove lavora come insegnante di disegno. Dopo la morte del padre, della madre e del fratello maggiore, ottiene la fama di scrittore nel 1933, a quarantadue anni, con la sua prima raccolta di racconti. Otto anni dopo, nel 1941, in seguito all’invasione ...

Bruno Schulz
Assaporo ogni fiato del vento: Lo straordinario Mondo di Elena Della Giovanna

Assaporo ogni fiato del vento: Lo straordinario Mondo di Elena Della Giovanna

Mi chiamo Elena Della Giovanna, vivo a Lodi in una stramba e allegra famiglia di umani e pelosetti. La mia ricchezza, la mia felicità. Tre figli maschi che mi fanno sentire una mamma felice. (E mi danno non pochi pensieri!) Un marito che conosco e amo da ventitré anni. Mi supporta e sopporta. Una ciurma sgangherata, improbabile e variabile (nel numero) di randagini bisognosi, allietano e ...

Elena Della Giovanna
Mamma li Turchi: L'imbroglio della cambiale del cavalier Carmelo Agabidalà

Mamma li Turchi: L'imbroglio della cambiale del cavalier Carmelo Agabidalà

Ogni libro, ogni racconto, ogni scritto ha la sua filosofia, che è poi quella di chi scrive, il quale non fa altro che mandare dei messaggi al lettore o a chi ha la pazienza di leggerlo. In questo caso il messaggio è quello di far conoscere una realtà tipica del mondo siciliano, ricco di buoni sentimenti, ma infarcito di fortune economiche ambigue sul filo del lecito e dell’illecito, di ...

Pippo Nasca
DA DONNA A DEA: Un percorso declinato al femminile arricchito da illustrazioni (Il femminile Vol. 1)

DA DONNA A DEA: Un percorso declinato al femminile arricchito da illustrazioni (Il femminile Vol. 1)

Un libro che rappresenta una chiave di volta per diversi livelli interpretativi sia della vita che ci circonda sia delle persone che riempiono le nostre vite. Un’occasione per intraprendere un percorso di conoscenza interiore per giungere ad una comprensione maggiore su chi siamo, con chi ci relazioniamo, come affrontiamo la vita e come possiamo utilizzare tale conoscenza per migliorarci e ...

Cristina Gnoato Cinzia Bianucci
L'impronta del gatto (completo)

L'impronta del gatto (completo)

Romanzo Un morto in una ricca famiglia latino-americana emigrata a Milano, ucciso da un colpo di pistola alla fronte, rischia di riaccendere lo scontro tra gang rivali e dà il via alle indagini da parte del commissario De Vincenzi… Dall’incipit del libro: La chiave girò nella serratura con un rumore di ferro grattato e il portone si aprì. La casa era vecchia e la serratura anche. L’uomo ...

Augusto De Angelis
Nella vecchia Russia, X, La caverna (La Bolla Vol. 3)

Nella vecchia Russia, X, La caverna (La Bolla Vol. 3)

Evgenij Ivanovic Zamjatin nasce a Lebedjan’, Russia, nel 1884 e muore a Parigi nel 1937. All’età di ventuno anni, durante la Rivoluzione Russa del 1905, viene mandato in esilio, ma tornerà segretamente a Pietroburgo per completare gli studi di Ingegneria Navale. In quegli anni inizia anche la sua produzione letteraria che, grazie a un registro narrativo imponente e vorticoso, gli vale la ...

Evgenij Zamjatin
Il Velo Nero del Pastore, Wakefield, L'Ufficio Informazioni (La Bolla Vol. 4)

Il Velo Nero del Pastore, Wakefield, L'Ufficio Informazioni (La Bolla Vol. 4)

Nathaniel Hawthorne (Salem 1804 – Plymouth 1864) è tutt’oggi considerato uno dei maestri della letteratura americana, celebrato soprattutto per il romanzo storico “La lettera scarlatta”. Da bambino viene colpito da una malattia che lo costringe a isolarsi dai compagni e a vivere in casa da recluso; l’unico piacere delle sue giornate, la lettura, accende in lui il desiderio di diventare uno ...

Nathaniel Hawthorne

934 935 936 937 938 939