I migliori libri di Letteratura e narrativa

La Guardiana e i Tempi Perduti
Il libro racconta delle avventure della Guardiana dell'Universo, l'ultima della sua specie. Viaggia con il suo Celeris, una gemma, attraverso il tempo e lo spazio. Viaggi ed epiche avventure alla scoperta della storia e dei segreti dell'Universo, affrontando pericoli e civiltà provenienti da altri mondi!
Antonio Morabito
L'apprendista
Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, fa ancora più freddo. È quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo, Tilio, sta portando via i moccoli dai candelieri, raschia la cera colata, mette candele nuove. Sistema tutto seguendo l’ordine che gli hanno insegnato, perché si deve mettere ogni cosa al suo posto nella giusta successione. Parla con ...
Gian Mario Villalta
Se una notte a Parigi una tedesca e un italiano
La voce fresca e divertente di una generazione in bilico tra la nostalgia di un passato che non esiste più e le audaci sfide di un futuro incerto. La storia vera di un italiano all’estero, moderno e multiculturale ma con l’ansia da prestazione. Cosa può fare un giovane disoccupato e ipocondriaco con la passione per la letteratura francese, se non emigrare a Parigi? Federico ha trent’anni, ...
Federico Iarlori
Il lombrico
Libro per bambini (per bambini dell'asilo) sulla vita di un lombrico. Questo è tutt'altro che facile. Libro Illustrato con 17 illustrazioni colorate con testo breve. Perché anche i genitori devono riposare!
Emma Eichhorn
Kilmeny del Frutteto. Edizione integrale e annotata
Kilmeny del frutteto (Kilmeny of the Orchard) è un romanzo diverso dai due precedenti di Montgomery (Anne di Tetti Verdi e Anne di Avonlea), tanto che l’autrice stessa temeva che il pubblico non lo avrebbe gradito; ma si sbagliava: la sua uscita nel maggio del 1910 fu accolta da recensioni entusiastiche, nelle quali venivano esaltati sia lo stile dell’autrice sia la piacevolezza della trama e ...
Lucy Maud Montgomerty
Malalai
Una storia al femminile che racconta un Afghanistan inedito attraverso gli occhi di un'eroina indimenticabile. Al largo delle coste italiane, su uno dei barconi che provano ad approdare a vita migliore, c'è Malalai, una ragazza di diciassette anni. È coraggiosa, uno spirito libero. Il suo nome è quello di un'eroina leggendaria e, anche se è nata sotto la guerra civile, nel suo cuore è ancora ...
Ortensia Visconti
Il viaggio degli eroi La creazione: La creazione
Il male dilaga per il mondo, Inglor e tutti i suoi abitanti sono sottoposti al giudizio divino di Vurtne, il Senza Nome, l’imperatore oscuro. Gli elfi sono stati decimati in quella che sarà ricordata con il nome di Notte Oscura, le profezie si sono avverate, le antiche stirpi dei nani sono rimasti senza i loro re, la magia sta per esaurirsi, la vittoria contro le forze del male sembra solo un ...
Cristian taiani
I sogni non stanno solo nei cassetti
Quella della piccola Sofia è un’avventura speciale dagli ingredienti insoliti: un procione senza coda, una maialina parlante e un’anziana signora con un gusto discutibile per i cappelli. La curiosità di Sofia ci porterà fra i corridoi di un albergo per risolvere un mistero molto particolare: chi ha rub... no, non anticipiamo!I sogni non stanno solo nei cassetti è un racconto illustrato in ...
Federico Ratano
AMORE TRIANGOLARE: Tecniche e Segreti X Coltivare Emozioni
AMORE TRIANGOLARE: Tecniche e Segreti X Coltivare Emozioni. Benvenuto, questo piccolo libro indicherà le porte per scoprire nuovi mondi, e crearti da solo nuove esperienze, che non avranno prezzo. La mission di queste parole è semplice, aprirti la mente e condurti verso un universo uguale al tuo, ma fatto di persone straordinarie dalla mentalità sovraumana, capaci di sfidare i propri limiti ...
Trian Golo
Le Avventure del Dott. Franz: Un viaggio alla scoperta dell'Egitto
Franz, un professore tedesco di chimica e fisica al liceo di Francoforte, schivo e riservato viene talvolta preso in giro dai propri alunni col soprannome di Dottor Franz. Grazie ai racconti meravigliosi di un amico egiziano di nome Kabir, rimane affascinato dall'Egitto e dai suoi misteri. A seguito di una vicenda che richiama l' amico alla sua terra natìa anche Franz decide di lasciare la ...
Domenico Vasile
I delitti di Monteverde: La prima indagine di Gerarda Greco (Le indagini di Gerarda Greco Vol. 1)
Un giallo sofisticato che con ironia strizza l’occhio al mondo dell’editoria e dei libri. Dopo anni trascorsi a editare libri gialli, Gerarda Greco, 58 anni compiuti da un mese e felicemente pre-pensionata, vuole solo leggere ciò che le va e fare lunghe passeggiate nel suo nuovo quartiere a Roma: Monteverde. Ha ereditato la casa di zia Ginetta e con essa un condominio di anziani e variopinti...
Adele Colgada
Black Twilight
Svezia, 1973. Mikael Modig, una spia del Kgb appena passata al servizio degli Stati Uniti, rivela a un agente della Cia di avere le prove di una cospirazione politico-economica di portata planetaria. Tre giorni dopo il suo cadavere viene ripescato da un peschereccio nel golfo di Stoccolma. Connecticut, 2013. Thomas Bell, un anziano libraio antiquario, viene brutalmente assassinato poco dopo ...
Leonardo Maugeri
La leggenda della clessidra (Incanto Vol. 13)
CINQUE PRINCIPESSE, CINQUE ANIMALI MAGICI, UNA MISSIONE: SALVARE INCANTO! I nemici di Incanto hanno sferrato il loro attacco finale, rubando la preziosa Clessidra del Tempo. Se le Cinque Guardiane non riusciranno a recuperarla, il loro legame con il Potere di Incanto verrà spezzato... per sempre!
Tea Stilton
Sinossi di Ponniyin Selvan: PONNIYIN SELVAN SYNOPSIS
Una storia può essere spiegata in due modi. In primo luogo, può essere spiegato dal punto di vista di un personaggio. In secondo luogo, può essere spiegato dal punto di vista di uno scrittore. L'originale "PONNIYIN SELVAN" di Kalki è stato scritto dal punto di vista del personaggio, e questa sinossi è stata scritta nella narrazione dello scrittore.
Vinoth kubrick
Riempimi di luce
Il treno dei pendolari era maledettamente puntuale. Anna saliva composta e si sedeva velocemente ma non casualmente. Sceglieva con cura dove appoggiare il suo morbido sederino. Faceva il contrario di quello che avrebbe fatto una brava ragazza. Preferiva i posti vicino agli uomini, specie se un po’ grandi che invadevano il sedile vicino, così da potersi toccare a causa del dolce dondolio del ...
Anna Audace
IL VOLO DEL CIGNO NERO: PENSIERI ALTERNI ALL'IMBRUNIRE
Dopo il romanzo “Misteri della villa sul lago” di nuovo ritorno in quei luoghi incantati a proseguire il racconto di Rinaldo e della delicata Luna. Fare un seguito ad un romanzo non è mai esercizio facile. Sono stato spinto a farlo perché mi incuriosiva sapere come sarebbe proceduta quella vicenda amorosa; in quanto, se non lo sapete, non è lo scrittore a cercare le storie, sono le storie che ...
Sergio Domenichelli
Il potere dell'ascolto: Dalle teorie Tomatis all'autoconsapevolezza
L'importanza dell'ascolto nella vita umana alla luce delle teorie di Alfred Tomatis.
Alessandro Pillinini
Satyricon
Il Satyricon di Petronio, considerato con le Metamorfosi di Apuleio l’unico “romanzo” della letteratura latina, si svolge tra i fasti e le miserie della Roma della prima età imperiale. Questa satira menippea, ovvero prosimetro narrativo ricco di digressioni di ogni tipo, contamina generi differenti (dall’erotico al picaresco al satirico) per narrare le avventure di Encolpio, giovane ...
Arbitro Petronio
L'isola delle madri
In un mondo sconvolto dal mutamento climatico e definitivamente avvelenato dagli uomini, in un futuro non troppo lontano, un morbo si è diffuso fino a diventare una vera pandemia: la chiamano "malattia del vuoto" ed è l'incapacità di riprodursi, la sterilità. Per avere un domani, l'umanità è costretta a ricorrere in forme sempre più pesanti alle biotecnologie. La società si divide in due ...
Maria Rosa Cutrufelli
Mancherai all'infinito
Dietro certi finali si nascondono magnifici inizi. Il tempo non basta per superare il dolore, si deve essere pronti a farlo. E per esserlo, per tornare a vivere, bisogna prima trattenere ilrespiro, immergersi e toccare il fondo. Lo sa bene Mattia, ventenne silenzioso, timido e pigro. È passato ormai un anno da quandotra lui e Anita, il suo primo grande amore, è finita e da allora non ...
Mattia Ollerongis
I dolci sentieri di liquirizia (vol. 2)
«Lara se ne è andata e, forse, non tornerà mai più.» Sembravano fatti l'uno per l'altra, il loro era un amore grande e indissolubile. Eppure, convinta a non volersi lasciar sfuggire una ghiotta opportunità di lavoro, la ragazza non esita ad abbandonare l’uomo che ama e la cittadina ligure in cui ha vissuto felice per sette mesi. Ora lei si sta occupando del restauro della Valle dei Templi, lui ...
Katiuscia Oliva
Poesie per gioco: Dedicate ai bambini della Scuola Primaria
Il presente volumetto è frutto di una raccolta di poesie scritte per i bambini dalla loro insegnante Elvira Di Lena . Soprattutto negli ultimi tre cicli, Elvira Di Lena ha avuto la possibilità di avere una maggiore continuità nelle classi. Queste semplici invenzioni sono state composte il più delle volte di getto. La poesia per gioco ha contribuito a suscitare l’interesse e a spronare la ...
Elvira Di Lena
Le confessioni d'un Italiano (Liber Liber)
Pubblicato postumo nel 1867 a Firenze con il titolo Le confessioni di un ottuagenario (per volere dell'editore, che non desiderava farlo passare per una "pappolata politica"), il romanzo Le confessioni d'un italiano fu iniziato nel dicembre 1857 e terminato, per quanto possiamo dedurre da una lettera dell'autore, il 16 agosto 1858. La vicenda si risolve nella narrazione della vita dell'...
Ippolito Nievo
Tutti i racconti
Luigi Malerba ha dedicato alla narrativa breve un'attenzione costante e duratura: raccolta di racconti è il suo libro d'esordio, La scoperta dell'alfabeto (1963), così come lo è Sull'orlo del cratere , progetto incompiuto pubblicato postumo. Nel mezzo, intercalati ai romanzi, altri quattro libri di storie, uno a decennio. «Il tragitto è logico e conseguente» scrive Gino Ruozzi «sempre nell'...
Luigi Malerba