I migliori libri di Letteratura e narrativa


Formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti in Italia: Percorso storico e prospettive pedagogiche

Formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti in Italia: Percorso storico e prospettive pedagogiche

In Italia ad ogni inizio di anno scolastico il solito ormai quasi cinquantennale balletto dei “supplenti”. La precarietà del corpo docente è divenuta ormai sistemica. Del resto, soprattutto in determinate discipline e aree geografiche del paese, gli aspiranti docenti sono lasciati in balìa di procedure di selezione incerte e farraginose. Ma come è stato possibile arrivare a una simile ...

Francesco Magni
I Colori del Vento

I Colori del Vento

"Noi siamo la nostra ossessione. Tu. Io. Noi. Siamo il nulla. Siamo il niente. Siamo tutto quello che rimane di noi stessi. Io il tuo rifugio e tu la mia casa." Un libro di Poesie. il Racconto di una storia. Amore e Odio. Dolore e Redenzione. Sofferenza e Guarigione. Viaggio e Ritorno.

Anna A.
NEUTRAL

NEUTRAL

In una città futuristica e non meglio precisata esiste un locale dove angeli e diavoli, da acerrimi nemici quali sono, si ritrovano per chiacchierare, bere qualcosa insieme e, perché no, anche corteggiarsi. Tutto questo purché, al di fuori delle sue mura, i ruoli tornino a essere quelli stabiliti dal Creatore. Il nome di questo insolito luogo è NEUTRAL. È qui che Camael, una Potestà ...

Le Peruggine
Emozioni e Parole

Emozioni e Parole

L’ing. Marco Righi è nato il 21 agosto 1975 e si è laureato in informatica a Pisa nel 2002, successivamente ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in ingegneria informatica. Attualmente è un ricercatore presso il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Lavora nel campo dell'analisi dei segnali e delle immagini: si occupa di pattern-recognition, super-risoluzione, neuroscienze e ...

Marco Righi
Un imprevisto chiamato amore - Non ho tempo per amarti - L'amore è sempre in ritardo

Un imprevisto chiamato amore - Non ho tempo per amarti - L'amore è sempre in ritardo

Un imprevisto chiamato amore Non ho tempo per amarti L’amore è sempre in ritardo Jordan è arrivata a New York con uno scopo: sposare un medico di successo. Preoccupata per le spese da sostenere per la madre malata, è convinta di poter essere la perfetta terza moglie di un primario benestante piuttosto avanti con gli anni. Il suo piano perfetto non prevedeva che svenisse ai piedi del dottor...

Anna Premoli
L'imperfezione delle madri

L'imperfezione delle madri

Agata, Angela, Azzurra: nonna, figlia e nipote. Tre donne molto diverse eppure profondamente legate da vincoli e affinità che loro stesse stentano a riconoscere. Deluse, a volte frustrate ma mai arrese, lottano contro pene e fantasmi d’amore in una battaglia che le accomuna anche se su fronti solitari. Agata, la nonna, che dopo il fallimento del suo matrimonio ha avuto un crollo psicologico; ...

Marida Lombardo Pijola
Il Quaderno di Totino: Il Mostro va in città (Il Quaderno a quadretti Vol. 1)

Il Quaderno di Totino: Il Mostro va in città (Il Quaderno a quadretti Vol. 1)

Totino è un bambino di sei anni e, come tutti i bambini della sua età, ha molta fantasia ma anche tante paure. A volte le paure si manifestano nei sogni trasformandoli in terribili incubi. Questo racconto è il sogno che lui ha fatto una notte, ed è pieno delle caratteristiche della vita di un bambino: gli adulti che lavorano in un Palazzo chiamato solo "Lavoro", i bambini da soli in balìa dei ...

Francesca Tantalo
Sull'oceano - e in Appendice: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE (i Classici / Letteratura e Storia)

Sull'oceano - e in Appendice: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE (i Classici / Letteratura e Storia)

Sull’Oceano, uscito nel 1889, ebbe un notevole successo raggiungendo la 25a edizione nel 1906. Il libro racconta la navigazione, intrapresa dall’autore nel 1884 su sollecitazione dell’editore Treves, a bordo del piroscafo Nord America, sulla rotta Genova-Montevideo. Insieme allo scrittore erano imbarcati 1800 emigranti, provenienti da quasi tutte le regioni italiane che si recavano in America ...

Edmondo De Amicis
Bungalow

Bungalow

Da giovane, Kalle Edwards ha viaggiato nel Sud-est asiatico e quei viaggi hanno plasmato la sua vita futura. Più di quarant’anni dopo, sua figlia Jenny parte sulle orme del padre. Ma Jenny scompare. L’ultimo suo segno di vita è un messaggio da Bangkok. Nessuno sa dove sia, o se sia sparita di sua volontà. Kalle decide di andare in Thailandia a cercarla. Nella sua ricerca, torna nei posti che...

Åke Edwardson
Una questione di cuore - Un regalo sotto la neve - Una fantastica vacanza in Grecia

Una questione di cuore - Un regalo sotto la neve - Una fantastica vacanza in Grecia

Una questione di cuore Un regalo sotto la neve Una fantastica vacanza in Grecia Amori che sbocciano, entusiasmanti nuovi inizi e segreti del passato sono gli ingredienti di questi tre romanzi, frutto dell’abilità di Karen Swan, che ci conduce per mano nelle avventure di Francesca, Alex e Chloe.  Francesca sta vivendo la sua dolce vita romana: accompagna i turisti in giro per la Città ...

Karen Swan
La Favola di Puccino e Luppina: gli AggiustaCuori

La Favola di Puccino e Luppina: gli AggiustaCuori

L'infanzia è un periodo bellissimo e fondamentale della nostra vita. È durante questa infatti, che si comincia a conoscere il mondo, si fanno le prime esperienze di ogni cosa ed è proprio in questo particolare momento della vita che si comincia a conoscere l'esistenza del bene e del male, sotto naturalmente le loro tante, varie forme, dalle più blande e così via, e a sperimentarne la loro ...

Felicita Romano
La sonata a Kreutzer

La sonata a Kreutzer

Quando l’esponente della nobiltà russa Pozdnyshev, comincia a sospettare che la moglie intrattenga una relazione amorosa con il suo partner musicale, la gelosia lo acceca e lo porta a commettere un femminicidio. Anni a seguire, decide di raccontare la sua storia segreta a un estraneo incontrato durante un viaggio, a bordo di un treno. La vicenda costituisce in realtà un pretesto per riflettere ...

Lev Tolstoj
Un'Inedita e Ignota Recensione di Giacomo Leopardi: («L'Ombra di Dante»)

Un'Inedita e Ignota Recensione di Giacomo Leopardi: («L'Ombra di Dante»)

Il volume porta alla luce un inedito leopardiano, precisamente una fin qui del tutto sconosciuta recensione. È un testo compiuto, in bella copia e firmato, ma che Leopardi ha rinunciato a pubblicare. Sconosciuto è peraltro anche l’opuscolo recensito, L’Ombra di Dante, «visione» di Giuliano Anniballi, stampata a Loreto nel 1816. Lo studio colloca l’inedito nella carriera leopardiana, ne spiega ...

Christian Genetelli
La guerra infinita - Missione impossibile - Un eroe per l'impero romano

La guerra infinita - Missione impossibile - Un eroe per l'impero romano

La guerra infinita Missione impossibile Un eroe per l’impero romano Andrea Frediani dipinge un affresco potente della formidabile macchina da guerra romana, nella quale l’efficienza e la disciplina regnavano in misura pari alla corruzione e al privilegio. Spagna, 137 a.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio ...

Andrea Frediani
Il silenzio della pioggia d'estate - Il segreto del mercante di zaffiri - La sorella perduta

Il silenzio della pioggia d'estate - Il segreto del mercante di zaffiri - La sorella perduta

Il silenzio della pioggia d’estate  Il segreto del mercante di zaffiri La sorella perduta Dinah Jefferies racconta epoche e Paesi lontani nei suoi romanzi dal fascino inconfondibile: una fuga perfetta dalla realtà. India, 1930. Dopo la morte del marito, Eliza si sente persa. A tenerle compagnia c’è soltanto la sua macchina fotografica. La solitudine viene un giorno interrotta da una ...

Dinah Jefferies
L'avvelenatrice (Liber Liber)

L'avvelenatrice (Liber Liber)

Racconto storico, pubblicato nel 1841, nella serie  Crimes célèbres , narra la vicenda di  Marie Madeleine Marguerite d'Aubray  (22 luglio 1630-17 luglio 1676), marchesa di Brinvilliers, aristocratica francese accusata di tre omicidi nell'ambito del famoso caso parigino, l' Affare dei veleni .

Alexandre Dumas
Marea tossica

Marea tossica

LA GIOVANE MIMI VIVE letteralmente sommersa dall'immondizia del mondo: è una delle "ragazze dei rifiuti" che lavora tra gli imponenti cumuli di spazzatura elettronica di Silicon Isle, dove i frutti marci del capitalismo e della civiltà del consumo giungono alla loro rapida fine. La sua casa è l'immensa discarica che occupa l'isola, al largo della costa cinese meridionale. Come migliaia di ...

Chen Qiufan
Gli scali del Levante

Gli scali del Levante

“Quell’epoca in cui uomini di tutte le origini vivevano gli uni accanto agli altri negli Scali del Levante, e mescolavano le loro lingue, è una reminiscenza remota? O è una prefigurazione dell’avvenire?” Arrivato a Parigi per un incontro atteso da troppo tempo, il vecchio Ossyan guarda alla sua vita e, come in una moderna Mille e una notte, affida a un misterioso ascoltatore il racconto delle ...

Amin Maalouf
La fine del tempo

La fine del tempo

Philip Wade è uno stimato professore di Storia contemporanea al Birkbeck College di Londra, ma in passato ha vissuto molte vite e in una di queste ha lavorato per una grande banca d’affari della City in qualità di analista, chiamato a prevedere le tendenze economiche, politiche e sociali su cui indirizzare gli investimenti. Colpito da una forma di amnesia, Philip oggi non riesce più a ...

Guido Maria Brera
Un frutto acerbo

Un frutto acerbo

Wiola vive in una comunità agricola molto unita, ha un gatto nero di nome Nerino, suo padre è un disertore diventato tassidermista, sua madre le dice che uccidere i ragni porta lampi e fulmini. Wiola non deve mai entrare nella stanza segreta della sarta, colleziona le etichette delle scatole dei fiammiferi, è una brava ragazza cattolica cresciuta tra fiabe e superstizioni. È questo il perimetro...

Wioletta Greg
Il giocatore bis

Il giocatore bis

Il giocatore bis, il lavoro letterario più compiuto di Sandro Merz, dà i sogni che la vita nega.

SANDRO MERZ
La città perduta degli Aztechi (Avventura nel Nuovo Mondo Vol. 2)

La città perduta degli Aztechi (Avventura nel Nuovo Mondo Vol. 2)

La città perduta degli Aztechi è il secondo romanzo di una trilogia basato sulle avventure di un immaginario esploratore spagnolo e dei suoi compagni di viaggio alle porte del Cinquecento. Dopo la lunga tappa a Hispaniola, Francisco de Mendoza sbarca nel Nuovo Mondo misterioso degli Aztechi, corrispondente all’attuale Messico, sei anni prima dell’arrivo dei Conquistadores. Il suo compito è ...

Giovanni Mandruzzato
Il cappello del prete (i Classici / Letteratura e Storia)

Il cappello del prete (i Classici / Letteratura e Storia)

Un best-seller di fine ottocento. Nello scenario di Napoli e della sua periferia De Marchi colloca la storia di un delitto. I due protagonisti,  U barone  e  U prevete , sono entrambi esseri abbietti: l'assassino è il barone Carlo Coriolano di Santafusca, un nobile decaduto vizioso, dissoluto e dedito alle pratiche più immorali accennate, sia pure piuttosto pudicamente, nel capitolo intitolato...

Emilio De Marchi
Secretum Saga

Secretum Saga

L’eredità dell’abate nero  Il patto dell’abate nero  L’enigma dell’abate nero Firenze, 21 febbraio 1459. Con l’uccisione del banchiere Giannotto Bruni nella cripta dell’abbazia di Santa Trinita, inizia l’incubo per Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco: accusato dell’omicidio, verrà salvato solo dall’intervento di un uomo potente, ma continuerà a ...

Marcello Simoni

912 913 914 915 916 917