I migliori libri di Letteratura e narrativa


Benedicta, la figlia del boia (Fogli volanti)

Benedicta, la figlia del boia (Fogli volanti)

Una ragazza bellissima, avvolta in una veste rossa come il fuoco, scalza in un campo di fiori. Sola di fronte a un uomo appena impiccato. È questa la visione che sconvolge la mente del giovane frate Ambrosius, inviato dai suoi superiori in una remota e pericolosa località delle alpi austriache. Quella splendida creatura, il suo nome è Benedicta, deve essere protetta dalle insidie della vita e ...

Ambrose Bierce
Hot protection (Dream Force)

Hot protection (Dream Force)

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - SPIONAGGIO - Un nuovo agente della Dream Force con grinta su ogni campo di battaglia Jack Rinaldi è una guardia del corpo. Uno dei migliori. Con un passato nella Delta Force dello UsArmy, è in grado di portare a termine anche l'incarico più rischioso. Viene incaricato di proteggere la pornostar ucraina Kim Kovalenko, dalle minacce dei mafiosi armeni. Jack dovrà ...

Gianluca Ricozzi
Nuovi Argomenti (73)

Nuovi Argomenti (73)

Hanno collaborato: Tullio De Mauro, Giorgio van Straten, Giorgio Vasta, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi, Carlo Carabba, Vincenzo Ostuni, Ilide Carmignani, Giulia Ichino, Paola Italia, Andrea Camilleri, Franco Loi, Flavio Santi, Giuseppe Antonelli, Igiaba Scego, Tahar Lamri, Elisa Casseri, Marco Cubeddu, Raffaele Manica, Violetta Bellocchio, Elisa Ruotolo, Tommaso Giartosio, Mark Axelrod, Mario ...

AA.VV.
Lotta con il drago

Lotta con il drago

Cos’è un drago? È sicuramente una figura affascinante che nel corso dei millenni si è saldata perfettamente nel nostro immaginario, collettivo e individuale, assieme a tanti altri mostri che ne sono più o meno debitori. Ma pochi conoscono la sua reale evoluzione iconografica e simbolica, tuttora ricca di misteri e interrogativi. Chiara Martinelli nasce a Fabriano nel 1992. Prima si diploma ...

Chiara Martinelli
Un buco nel cielo

Un buco nel cielo

Per raccontare la fine del mondo bastano quattro racconti. Un alieno che vuole essere fermato prima che compia un olocausto. Due estranei che finiscono per essere gli unici sopravvissuti ad una misteriosa sparizione dell’umanità. Un uomo che cerca disperatamente di salvare il proprio personale mondo da un futuro di miserie. Un gruppo di giovani annoiati e incasinati che decidono di organizzare ...

Roberto Albini
Maschere nude (eNewton Classici)

Maschere nude (eNewton Classici)

A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Maschere nude raccoglie il grande percorso teatrale di Pirandello: dall’esordio del 1910, con i due atti unici La morsa e Lumie di Sicilia fino al teatro «dei miti», attraverso quel momento culminante rappresentato, nel 1921, da Sei personaggi in cerca d’autore , in cui il teatro borghese cede il posto a un dramma che si costruisce ...

Luigi Pirandello
I fuochi dell'autunno (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

I fuochi dell'autunno (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

È la storia di tre famiglie borghesi parigine a cavallo tra le due guerre mondiali: i Brun, i Jacquelain, gli Humbert. Martial Brun, giovane medico con un futuro promettente, sposa la cugina Thérèse, ma lo scoppio della guerra mette fine a molte speranze. Bernard Jacquelain si arruolato volontario appena diciottenne, è deciso a difendere la sua nazione e la bandiera. Quello che vedrà al fronte ...

Irène Némirovsky
ERA TUTTO VERO (LE FACCE DEL TEMPO Vol. 1)

ERA TUTTO VERO (LE FACCE DEL TEMPO Vol. 1)

IL VIAGGIO NELLA PROSPETTIVA DI UNA GIOVANE DONNA IL DESTINO E' STATO SEGNATO SEMPLICEMENTE DA UNA TELEFONATA; LA SCELTA, IL RIVIVERE, IL RIVEDERSI E IL REALIZZARE CIO' CHE LEI SPERAVA

Marcella zullo
Maria Extra Vergine (Campi di Parole)

Maria Extra Vergine (Campi di Parole)

“Mi chiamo Massimo D’Alonzo e sono un malato di S.L.A. di lungo corso, sedici anni ormai, però da alcuni mesi ho l’occhio che scrive attraverso un puntatore oculare (sono praticamente immobile e sono anche muto, perché respiro attraverso un ventilatore artificiale). Senza tanta autobiografia, anzi quasi impercettibile, ho scritto una storia di storie preistoriche molto divertente e, secondo me...

Massimo D'Alonzo
Monte Carlo

Monte Carlo

Maggio 1968, il sole brucia sul circuito di Monte Carlo, dove sta per iniziare l’atteso Grand Prix. Il principe di Monaco, il jet set e la stampa mondiale aspettano l’arrivo di Deedee, la divina stella del cinema francese, sogno proibito di ogni uomo e anche di un giovane e timido meccanico della Lotus: Jack Preston. Ma proprio quando l’attrice fa la sua entrata in pista, un’auto esplode e Jack...

Peter Terrin
Monaldo e Pulcinella: Dialoghi sui rischi della libertà

Monaldo e Pulcinella: Dialoghi sui rischi della libertà

Non sempre il paese della libertà coincide con quello della cuccagna: questo l’insegnamento di Monaldo Leopardi, padre di Giacomo, che immagina il viaggio di un immaginario Dottore, intellettuale dalle posizioni liberaleggianti, che lascia Napoli per sfuggire all’assolutismo borbonico e approda in Francia, terra della libertà dove il popolo è apparentemente sovrano. A fargli compagnia troviamo ...

Monaldo Leopardi
Il pazzo dello zar

Il pazzo dello zar

Dopo nove anni di prigionia nella fortezza di Schlüsselburg, il barone Timo von Bock, dichiarato pazzo, viene confinato con la famiglia nei suoi possedimenti baltici, sotto la stretta sorveglianza di spie governative. Che crimine ha commesso questo brillante aristocratico e colonnello dell’Impero russo, ammirato da Goethe e amico intimo dello stesso zar Alessandro? Nato nella culla dei ...

Jaan Kross
Edgar Allan Poe. Poesie - Illustrato da Edmund Dulac

Edgar Allan Poe. Poesie - Illustrato da Edmund Dulac

La presente edizione contiene una selezione di poesie tra le più famose di Edgar Allan Poe, nella traduzione storica di Ernesto Ragazzoni, scrittore italiano dalla vita interiore tormentata e turbata, come del resto quella dello stesso Poe, poeta dell’angoscia, dell’orrido e della disperazione, di cui Ragazzoni riesce ad assimilare perfettamente lo spirito tragico per adattarlo alla lingua ...

Edgar Allan Poe
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.

Luigi Pirandello
Veronica è mia (Lilith)

Veronica è mia (Lilith)

Veronica è una ragazza giovane, timida, innocente. La sua voglia di amare ed essere amata si scontra con quella di possedere di Max, ragazzo impassibile che entra nel suo corpo e nei suoi pensieri. Max di giorno, Max di notte, Max in ogni fibra del suo essere: Max è ossessione e sogno effimero. Veronica, nel tentativo di non dimenticarlo, lo ricerca e rivive nei corpi vuoti e indifferenti di ...

Giulia Mastrantoni
Tutti i giorni (i Classici / Letteratura e Storia)

Tutti i giorni (i Classici / Letteratura e Storia)

In Tutti i giorni, che è certo uno dei pochi romanzi di fabbrica della nostra narrativa, Descalzo parla della propria esperienza in termini addirittura lirici: metallica poesia di guaiti, rullii [...]; una anestesia ignota ai liberi, fatta di sforzi e di ricerche, di fatiche e di costanti vittorie quotidiane. Tuttavia, nonostante tale coinvolgimento emotivo per la vita in fabbrica, il suo mondo...

Giovanni Descalzo
Solo amore

Solo amore

1993. Lucrezia ha cinquant’anni, un marito e un buon lavoro, quando riceve una lettera con la foto di una donna nuda in cui riconosce uno scatto che le ha fatto trent’anni prima il fidanzato di allora, Gianni, un affascinante medico siciliano. Quell’immagine riemersa dal passato la costringe a ritornare agli anni ’60, all’intensa storia d’amore con Gianni, che sposa contro il volere della sua ...

Ludina Barzini
Il cacciatore di luce

Il cacciatore di luce

Per Ernest Hamilton, l’ispirazione è un fatto di colore e luce. Dipinge con il cuore, da quando ha fatto dell’Africa la sua casa: paesaggi che commuovono, come i ritratti dell’umanità sofferente che li popola. La sua è una vita da artista solitario, che ha scelto di fuggire dalla mondanità nel suo buen retiro sulle scogliere di Cape Town. È lì che si dedica alla ricerca delle cromie perfette, ...

Giovanni Ferrero
Fuga verso l'alto (La cultura)

Fuga verso l'alto (La cultura)

Declivi bianchi, oceani di neve, cime frastagliate, impassibili e mute; spazi immensi. Vuoti. La fatica della salita, la vertigine della discesa: sugli sci, il vento in faccia, vicino al cielo e lontano da tutto. Dopo otto anni passati in Sudamerica, Francis von Ruthern - figlio di uno Junker prussiano - si rifugia in una vacanza infinita, senza ieri e senza domani, solo un corpo da sfinire e ...

Annemarie Schwarzenbach
Non-Racconti mai scritti

Non-Racconti mai scritti

Sette ritratti di ragazza, due storie d'amore fuori dal comune, favole sul mare, sogni che diventano vite horror, lettere a personaggi della memoria, una zanzara che distrugge il mondo e un pollaio che lo salva...sono alcune delle 25 storie che compaiono nella prima opera narrativa dell'autore.

Emiliano Sabadello
L'alpino che giocava ai dadi

L'alpino che giocava ai dadi

Non sempre gli eroi ricevono una medaglia. In guerra come in pace, ci sono uomini, il cui nome rimane sconosciuto, che, per onore, per amore della propria patria o della propria famiglia o semplicemente per amicizia, vincono le umane debolezze e compiono gesta eroiche che rimarranno indissolubili nei cuori dei loro compagni. Questa è la storia di uno di essi.

Luca Cozzi
Prospettori alieni - Speciale (Universo) (Collana Universo)

Prospettori alieni - Speciale (Universo) (Collana Universo)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Universo - UNIVERSO è una collana antologica di letteratura fantastica dal formato agile e dal costo contenuto. Le storie di alieni per lo più narrano di terribili invasioni condotte con spietata lucidità, tuttavia, stando a moltissime inattendibili testimonianze, gli alieni sulla terra sembrano intendi a fare altro: osservano, ...

Catia Cicchetti
Sherlock Holmes e il segreto della morta (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e il segreto della morta (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (25 pagine) - GIALLO - Il giovanissimo Holmes trova la soluzione di un intricato caso insieme al vecchio ex-sergente Cuff. Che cosa si nasconde dietro la morte della vecchia pettegola Annie e del giudice Barrett? Chi ha provocato i lividi sui polsi della giovane Emilia Barrett? E chi è in realtà l'enigmatico Albert Dawson, suo futuro sposo? Holmes è in vacanza dalla zia, al ...

David Stuart Davies
Orrorifici Misteri - Speciale (Universo) (Collana Universo)

Orrorifici Misteri - Speciale (Universo) (Collana Universo)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Universo - UNIVERSO è una collana antologica di letteratura fantastica dal formato agile e dal costo contenuto. Non sempre l’horror si presenta nella sua veste più terrificante, nella perdizione eterna delle carni straziate in inferni inesorabili. Alle volte si accontenta di fungere da sottofondo inquietante per storie il cui segno è...

Luca Nisi

46 47 48 49 50 51