I migliori libri di Letteratura e narrativa

Intrecci d'Anime
Una giornalista ricostruirà le vite di tre prigionieri di un lager, prima e dopo la deportazione, attrverso il ritrovamento di un diario in un lager, scoprendo storie d'amore e d'orrore, di speranza e dolore. Due omosessuali e una bambina ebrea incroceranno il loro cammino nel campo, segnando reciprocamente le loro esistenze , e cambiando la vita della giornalista stessa. Le storie che la ...

Via dall'altopiano
Molly Slatter è sempre cortese con tutti, affabile anche con chi non lo meriterebbe, sorridente in ogni occasione. Anche di fronte agli strepiti violenti del marito. “Il signor Slatter non conosce la sua forza” è il suo mantra, la cecità di fronte agli abusi e ai tradimenti del marito la sua caratteristica principale. Ciò nonostante un solo peccato, per quanto piccolo e fugace, potrebbe ...
Doris Lessing
Persone civili
Gli inglesi si sa sono prima di ogni altra cosa persone estremamente civili. Jody invece è esuberante, senza freni e detesta ogni eccesso di cortesia. Per questo forse non si fa problemi a telefonare a Sebastian nonostante non si siano mai incontrati. Entrambi sono impegnati con le due metà di una coppia divorziata, Henry e Angela: perché dunque non incontrarsi e confrontare le esperienze? ...
Doris Lessing
Il quadro
Si può affermare con una certa sicurezza che la famiglia diretta in Sudafrica, o di qualsiasi altro paese, ha in mente l’immagine di una bella casa, di un appartamento, magari con un pezzetto di giardino. Sembra che coloni e avventurieri salpassero alla volta di una nuova vita. Oggi tutto quello che vogliono è un tetto sopra la testa. E Marina Giles non fa eccezione: ha una precisa idea di casa...
Doris Lessing
L'isola dei senza colore (Gli Adelphi)
Due viaggi in Micronesia dischiudono a Sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a Pingelap e Pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato lytico-bodig, che colpisce con una sorta di paralisi progressiva solo certi abitanti dell’isola di Guam, e solo quelli nati in certi anni. ...
Oliver Sacks
Memento mori (Gli Adelphi)
Una cerchia di anziani signori e signore londinesi, tutti agiati membri della migliore società, riceve successivamente una telefonata misteriosa con il seguente messaggio: «Ricorda che devi morire». Questo segnale, che all’inizio appare come un fastidioso disturbo, poi come una scandalosa beffa, alla fine risulterà essere il primo artificio di una vendetta sottilmente escogitata. A poco a poco...
Muriel Spark
L'autunno del pilota
Tutte le più belle avventure di vita aviatoria di un pilota dell'Aeronautica Militare durante 40 anni di servizio e oltre 9000 ore di volo
Fausto Bernardini
Il campo di pomodori (e altri racconti: Biglietto di sola andata - Partita con la vita - Rosablu - E se...)
Il campo di pomodori di Andrea PiazzaUn italoamericano ripercorre un viaggio a ritroso verso i luoghi della sua infanzia, andando incontro all’evento di guerra che segnò la sua vita.Biglietto di sola andata di Mario Fulvio GiordaninoNella provincia squassata e affamata dalla guerra un brutale incontro tra due disgrazie.Partita con la vita di Michele LallaPreannunciato dall’incursione in sogno ...
Andrea Piazza
Dune Rosse: Il Rais dei Kinda
Una serie di libri ambientati nella zona più straordinaria, affascinante ed inospitale del pianeta dove amori, passioni e ogni altro sentimento non sono gli stessi che in altre latitudini. Il forte interesse e la grande ammirazione verso tutto ciò che era Orientale, creò nel XIX° secolo uno dei capitoli più complessi della storia intellettuale europea. Si trattò di un fenomeno assai ...
Maria Pace
Come se l'accarezzasse il vento. Calafuri: con prefazione di Franco Ferrarotti. Terza edizione
“…Scrivere del passato è, dunque, impresa ardua. È forse possibile solo alla condizione di saper leggere e fissare nel labile frammento di una qualunque stagione della vita – foss'anche la prima infanzia o la fanciullezza – il vibrare della totalità. Insomma, saper scoprire il significato di un'intera esistenza nel breve, brevissimo tremito di un fuggevole episodio, destinato a deperire e a ...
Giuseppe Vitale
Ventuno racconti
Le storie di Cinzia Pierangelini sono insolite non solo per il contenuto e lo stile, capace di spaziare in più ambiti, ma anche per l’affetto spesso ironico e divertente che l’autrice riserva ai suoi personaggi, anche nel contesto di narrazioni connotate da un certo mal di vivere. Può succedere, dunque, di finire per amare alcuni protagonisti quasi si fosse con loro condiviso un tratto di ...
Cinzia Pierangelini
Istruzioni alla servitù (Piccola biblioteca Adelphi)
Come e qualmente i Servitori possano e debbano disubbidire, confondere, ingannare, ridicolizzare, truffare, svergognare, umiliare i loro Padroni. Tale è l’oggetto a cui si dedica questo irresistibile trattatello, che accompagnò Swift per più di trent’anni e fu pubblicato infine nell’anno della sua morte, il 1745. Ad esso Swift confessò di dare grande importanza: e lo si può ben capire, non solo...
Jonathan Swift
Norah
Alla vigilia del più grande conflitto bellico della storia lo psichiatra Henry Colton riceve un telegramma che annuncia la morte del suo mentore, il dottor James Moore. Un uomo riservato, solo, malinconico che sorprende Henry con una richiesta a lui diretta scritta in punto di morte. Attraverso le sue parole ripercorrerà l'esistenza del giovane James e di colei che l'innocenza non fu in grado ...
Jason Warner
Una storia comica
Frank Richard Stockton ( 1834 – 1902), umorista americano, racconta con leggerezza e ironia una incredibile storia che inizia con un naufragio, e finisce con lo stringersi di legami di affetto e di amicizia. Il tutto in un clima leggero e surreale, che ha il potere di riconciliare con la vita e di apprezzare le piccole cose semplici.
Frank Richard Stockton
Il figlio dell'amore
James ha scoperto la sua passione per la letteratura e la politica tardi, appena prima che la guerra chiamasse i giovani inglesi. E nel vuoto che gli è rimasto dentro, durante le settimane di addestramento, ha una sola ossessione: deve trovare l’amore della sua vita. Dopo orribili settimane a bordo di una nave da guerra, James sbarcherà a Cape Town per qualche giorno di riposo. Ed è qui che ...
Doris Lessing
L'occhio di Dio in paradiso
“Il fatto è che, perché ci si diverta sul serio, una località di villeggiatura non dovrebbe ospitare nessuno all’infuori dei suoi legittimi abitanti, noi stessi e magari i nostri amici. Tutti lo sanno, tutti lo avvertono: è questa l’insanabile contraddizione del turismo”. Ma se si cerca un luogo siffatto il rischio è di finire sotto il microscopio di una popolazione guardinga, che nei sei anni ...
Doris Lessing
e-mood - numero 7
e-mood è un magazine bimestrale in ebook nato dalla collaborazione tra l’agenzia letteraria Thèsis Contents e l’editore digitale goWare. Offre ai lettori digitali narrazioni dal e del mondo contemporaneo, approfondimenti critico-letterari con un occhio attento all’attualità, al costume, alla politica ed all’economia al tempo dell’andata al digitale. In questo numero 7: Sentieri profumati di ...
AA.VV.
Straniera (Delos Crime)
RACCONTO LUNGO (42 pagine) - THRILLER - Un'intera famiglia sterminata in una notte. La piccola Giulia è l'unica sopravvissuta, ma anche l'unica custode di un orrendo segreto. In paese Villa Forra è considerata la dimora del male, il posto dove l'intera famiglia Forra è morta mangiando dei funghi, e qualcuno insinua che non si è trattato di una disgrazia. Villa Forra, per una società ...
Maria Cristina Grella
Te li do io gli anni '80
È un manifesto generazionale dei ruggenti anni '80 quando ancora Internet non aveva invaso il pianeta. Si tratta di una descrizione minuziosa di come si viveva trent'anni fa senza cellulari e playstion. Particolare attenzione viene data ai giochi di un tempo e alla televisione quando non era "inquinata" dai reality.
Roberto Traetta
L'amoretiepido
È meglio l’amore che scotta, o solo quello tiepido che scalda senza bruciare? Ma soprattutto: esiste una realtà univoca o tante verità quanti sono i punti di vista di chi narra? Se lo chiedono i cinque protagonisti de L’amoretiepido, romanzo che racconta l’età dei trentacinque-quarantenni all’epoca della crisi. La voce narrante che accompagna il lettore per tutto il romanzo è quella della ...
Eliana Camaioni
I cancelli di Ares (Dream Force)
RACCONTO LUNGO (32 pagine) - SPIONAGGIO - Spie, sesso e azione in un intreccio internazionale dal sapore cinematografico Un triangolo di amore maledetto. Emil combatte la sua partita più pericolosa. Donne crudeli e appassionate lo accompagneranno in un'avventura in cui la morte è in agguato a ogni passo. Dalle coste salate del Mar Caspio, alle foreste della Svizzera, dalla perversa Tokyo ai ...
Andrea Valeri
Signora morte (Classici della Fantascienza Italiana)
RACCONTO (17 pagine) - FANTASCIENZA - «Non ammazziamo per guadagnare: guadagniamo per produrre vita.» La morte nell'era delle corporation. La multinazionale Morte, Death S.p.A, ha aperto suoi uffici di rappresentanza sulla Terra, in concorrenza con la famigerata e spietata 3B (Bush Blair Berlusconi). La Death però è meno feroce dei concorrenti, distribuisce morte, ma anche speranza. Con la S.p...
Mauro Antonio Miglieruolo
Dante e il giro delle voci: Un racconto per tutti in una Verona affascinante e misteriosa
Il giro delle voci è un fenomeno inspiegabile a cui assiste un mimo, un artista di strada travestito da statua di Dante Alighieri nel centro storico di una Verona misteriosa e romantica. Si tratta di un insolito incontro tra l’uomo dalle lontane origini est europee e dal nome impronunciabile ed alcuni tra i monumenti più noti della città che, durante una notte magica, quella del carnevale, ...
Emiliano Corrieri
Solo il vento in tasca e altri racconti
Storie di vita, storie in cui la vita danza. Come Alina, giovane ballerina di danza classica dell'Europa dell'Est che si esibisce per la prima volta alla Scala di Milano. Ma non solo di Alina si parla in questi brevi racconti, che si leggono d'un fiato e sembrano scritti con la macchina da presa più che con la penna. È una carrellata di personaggi e situazioni di vita quotidiana, ispirati alla ...
Nicola Di Mauro