I migliori libri di Letteratura e narrativa


La donna di picche

La donna di picche

Hermann, un giovane ufficiale razionale e dalla condotta irreprensibile, per quanto attratto dal gioco d’azzardo, non osa praticarlo. Finché un suo commilitone non gli racconta un aneddoto riguardante sua nonna, una signora vecchissima, un tempo appassionata giocatrice, che afferma di conoscere il segreto per vincere al gioco ma lo custodisce gelosamente. Hermann diventerà ossessionato dal ...

Aleksandr Puškin
Eh! La vita.

Eh! La vita.

Una raccolta di novelle argute, congegnate con la combinazione di una trama asciutta e lo stile ormai affermato e sicuro dell’ultimo Capuana. Appariranno nella loro unità per la prima volta nel 1913 Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è stato un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compose romanzi ( Profumo ,  Il marchese di...

Luigi capuana
Guido quando voglio: Manifesto di una patentata non praticante

Guido quando voglio: Manifesto di una patentata non praticante

Hai un’auto, ma non la usi da anni? La gente ti domanda di continuo: “Perché non guidi?”. Conosci adulti sani e patentati che ti costringono a far loro da autista senza alcun motivo apparente? Allora questa è la storia che aspettavi. Claudia non guida dal 1997 e si definisce una patentata non praticante; per farla breve, PNP. Quarant’anni, due figli, una casa in mezzo alla campagna non servita...

Selene Pascarella
Nido di serpi (Urban Jungle)

Nido di serpi (Urban Jungle)

Fumetto - Fumetto (0 pagine) - Un piano di fuga raccapricciante, ma geniale! Vieni a scoprire che cosa ha escogitato Seth Snyper per liberarsi dalla cella e prendere possesso del carcere. Un piano davvero diabolico, che ti farà rabbrividire. Non perdertelo! Matteo Di Gregorio è nato a Milano nel 1992. Dopo il Liceo Artistico e la Scuola di Fumetto di Milano, consegue un attestato ...

Matteo Di Gregorio
Una Giovane Donna Sexy

Una Giovane Donna Sexy

Indossava una lunga maglietta che scendeva fino alle ginocchia. A causa della sua lunghezza, non ero in grado di dire cosa indossasse sotto. Era fatta di un materiale sottile, e dal modo in cui i suoi capezzoli stavano spuntando, potevo dire con certezza che non indossava un reggiseno.

Veronique Bertier
Il mio nome è Clara.: .e tu sei sexy

Il mio nome è Clara.: .e tu sei sexy

....La sua stessa figlia aveva ovviamente scopato questa splendida bionda, e poi entrambe erano svenute nel suo letto. La bionda giaceva priva di sensi, le sue bellissime gambe ancora spalancate, e aveva ancora stillicidio dalla sua giovane figa calda. Il letto tra le sue gambe era inzuppato di quello che doveva essere sudore e sperma, e le sue grandi tette rosa erano ancora dure e appuntite

Veronique Bertier
La Mia Storia Con Carla

La Mia Storia Con Carla

Un tardo pomeriggio, un paio di settimane prima dell'inizio della scuola, eravamo seduti sulla nostra panchina, a parlare e tenerci per mano, quando lei si allungò delicatamente nello spazio che ci separava e mi accarezzò un lato del viso. Mi tirò verso di lei e chiuse gli occhi. Mi baciò gentilmente sulle labbra. Le sue labbra sembravano seta sulla pelle nuda: fresche, morbide, erotiche. Aprì ...

Veronique Bertier
Favole vere di bambini speciali

Favole vere di bambini speciali

Come parlare ai bambini di argomenti delicati? Semplice, con una favola. Le favole sono sempre state usate per far passare un messaggio, per far comprendere nel modo giusto argomenti difficili da spiegare. In questo libro si parla di un argomento molto delicato, quello della malattia. I bambini speciali di questo libro esistono davvero, perché le favole che leggerete sono tratte da storie di ...

Federica Vacca
Pendragon - La stirpe di Artù

Pendragon - La stirpe di Artù

La prosa di Alvaro Gradella è tagliente e limpida, i suoi personaggi forti e carismatici. Una saga che affascinerà i lettori, proiettandoli in un mondo antico perfettamente ricostruito. Un romanzo storico ricco di colpi di scena e implacabile nel ritmo. “Pendragon - La stirpe di Artù” è puro piacere di lettura...

Alvaro Gradella
Rumore di Passi: Versione Scolastica

Rumore di Passi: Versione Scolastica

L'Italia ancora giovane con le strade del sud battute da soldati e briganti. Anime agitate e confuse nel bel mezzo di un cambiamento inarrestabile.

Maria Carmela Todino
La cacciata dei Tarquini: L'alba della Res Publica

La cacciata dei Tarquini: L'alba della Res Publica

Anno 509 A.C. Mentre Tarquinio Il Superbo è alle prese con l'assedio di Ardea, a Roma si innesca una rivolta popolare guidata dai patrizi, con l'appoggio di Lucio Giunio Bruto, comandante delle forze militari stanziate nell'Urbe. Rivolta iniziata dalla classe plebea, schiavizzata e martoriata dai lavori al tempio di Giove e dalla pulizia della Cloaca Maxima. Intanto, Sesto Tarquinio, figlio ...

Alberico Ambrosino
HIATUS: Quando l'amore attraversa il tempo

HIATUS: Quando l'amore attraversa il tempo

Chris Cooper è un ex pilota dell'esercito, superstite dopo una guerra nucleare, che vive in un rifugio insieme ad altre persone. Tra queste c'è Max, un giovane scienziato del MIT. Insieme, i due ragazzi, scoprono il modo di viaggiare nel tempo per impedire lo scoppio della guerra, ma una cosa non va come dovrebbe: Chris incontra Tia. La incontra durante i suoi "salti", le salva la vita e se ne ...

Victoria Mira
L'ultima caccia (Einaudi. Stile libero. Noir)

L'ultima caccia (Einaudi. Stile libero. Noir)

È il 1933 e l'America sta attraversando il periodo piú buio della Grande Depressione. Richard Dale ha quindici anni, vive nel Texas rurale e sogna di fare lo scrittore. Questo è il racconto del giorno in cui la sua infanzia è svanita per sempre. Ed è il racconto di una caccia al cinghiale. Ma non si tratta di un cinghiale qualunque. Il Vecchio Satana, cosí lo chiamano tutti, è una bestia ...

Joe R. Lansdale
Il club dei mestieri stravaganti

Il club dei mestieri stravaganti

Il club dei mestieri stravaganti è la prima raccolta di racconti di Chesterton, scritta nel 1905, quando lo scrittore, allora trentaduenne, era ancora incerto sul suo futuro artistico, diviso tra la carriera di illustratore e quella di scrittore, e molto lontano dai travagli interiori che lo avrebbero portato, nel 1922, alla conversione al cattolicesimo. Nelle sei storie che lo compongono, ...

Gilbert Keith Chesterton
Un viaggio chiamato casa

Un viaggio chiamato casa

La vita è una raccolta di storie. Le nostre si basano su quello che succede e su quello che non succede, su quello che sappiamo e su quello che non sappiamo, su quello che dimentichiamo e perché. È questo a complicare il racconto della verità. Perché il passato non è mai fermo, continua a trasformarsi nel futuro. A volte si ricorda soltanto ciò che si vorrebbe dimenticare.

Allan Stratton
Diana e la Tuda

Diana e la Tuda

«In Diana e la Tuda ho voluto riprendere gli elementi fondamentali del mio teatro: la vita è una tragedia immanente in quanto deve ubbidire a due necessità opposte, quella del movimento e quella della forma… Questa tragedia immanente della vita io ho voluto rendere attraverso la vicenda di due scultori e di una modella, la Tuda.» Così nel 1926 Pirandello presentava la tragedia dedicata a ...

Luigi Pirandello
The Terror: La scomparsa dell'Erebus

The Terror: La scomparsa dell'Erebus

Il 19 maggio 1845, l' Erebus e la Terror , due velieri agli ordini di Sir John Franklin e di Francis Crozier, salpano dall'Inghilterra alla ricerca del leggendario Passaggio a Nordovest; verranno ritrovati anni dopo intrappolati nel ghiaccio artico. Sulla base di un documentato episodio storico, Simmons racconta un'allucinante avventura: gli equipaggi delle due navi, bloccati nella morsa del...

Dan Simmons
Mentre noi restiamo qui

Mentre noi restiamo qui

Mentre i coraggiosi Prescelti - gli indie, con i capelli perfetti e i vestiti vintage - tentano di salvare il mondo dall'Apocalisse, in uno sperduto paesino di provincia Michael, un ragazzo normale che studia e che, al massimo, combatte contro la noia, ha desideri più semplici: per esempio riuscire a baciare Henna, di cui è innamorato da sempre, aiutare la sua problematica sorella Mel, e ...

Patrick Ness
Moonlight

Moonlight

Dopo Starlight , arriva il secondo capitolo della nuova serie di Cristina Chiperi, una delle voci italiane più amate e seguite dai lettori. L'amore di Daisy e Ethan è ancora in pericolo. Ma faranno di tutto per proteggerlo. Se non senti più la voce delle stelle, ricordati di me. Daisy ha imparato che fidarsi nuovamente di qualcuno è possibile, anche se difficile. È stato Ethan a ...

Cristina Chiperi
Una lunga vita da idealista

Una lunga vita da idealista

Il nuovo libro dell'autore del Club degli incorreggibili ottimisti «A chi mi domanda la ragione dei miei viaggi, rispondo che so bene da cosa fuggo, e non cosa cerco». Con questa famosissima frase di Montaigne si conclude la storia di Thomas Larch , inglese in India e indiano in Inghilterra, Signor Nessuno sfiorato da fama planetaria, ingenuo e sincero, istintivo e spigoloso: un ...

Jean-Michel Guenassia
Fratelli allo specchio

Fratelli allo specchio

Davide e Marco sono fratelli. Dopo la guerra si sono laureati e ora entrambi lavorano nell'azienda paterna, che da piccola officina di biciclette col tempo è diventata un'affermata fabbrica di moto. Da sempre molto legati, durante l'adolescenza sono stati inseparabili, ma il lavorare fianco a fianco ha fatto nascere tra loro una rivalità che pian piano ne ha incrinato il rapporto. Davide, il ...

Mariella Cerutti Marocco
I soldi sono tutto

I soldi sono tutto

Roma, 2006. Moglie ricca e lagnosa, disprezzato dai suoceri, carriera in stallo: la vita di Gianni Alecci, cinquantacinque anni, è all'insegna della frustrazione. Le giornate ristagnano tra l'ufficio, in cui subisce le angherie di Riccardo Premoli, il suo direttore trentenne, e la famiglia, trascinandosi in liti costanti con la moglie Eleonora e il figlio Stefano, adolescente perditempo. Un ...

Fabio Calenda
Ti chiami lupo gentile

Ti chiami lupo gentile

Litorale romano. Piccola delinquenza, piccola criminalità, piccole estorsioni. Affidate a bande di ragazzi — a volte poco più che bambini — che credono solo in una legge: quella del più forte. Claudio non è diverso. Anche lui, per obbedire al padre, e perché cosìì si fa, incendia, ruba, taglieggia. Però ha un suo senso della giustizia. E un amore che potrebbe salvarlo. Forse. Se tutto non si ...

Luisa Mattia
Berlin - 6. L'isola degli dei

Berlin - 6. L'isola degli dei

«Chi l'avrebbe mai detto che in questo mondo l'Isolachenoncè sarebbero stati gli adulti ad abitarla. E che alla fine i bimbi sperduti sarebbero partiti alla sua conquista.»

Fabio Geda

253 254 255 256 257 258