I migliori libri di Letteratura e narrativa

Le più belle storie di primavera (Storie a fumetti Vol. 40)
In questo volume una raccolta di storie solari, piene di fiori e allegria perché dedicate alla primavera. Nella versione digitale è sufficiente toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.
Disney
Paperino e l'isola del Tesoro: e altre storie ispirate a Robert Louis Stevenson (Letteratura a fumetti Vol. 10)
Una serie da collezionare di storie a fumetti Disney ispirate alle opere letterarie più note dei grandi autori classici. In questo volume tre storie ispirate alle opere di Robert Louis Stevenson: Paperino e l'Isola del Tesoro , La Freccia Pera e Zio Paperone e l'Isola Che Non c'era . Nella versione digitale è sufficiente toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.
Disney
Paperino e il Giro del Mondo in otto giorni: e altre storie ispirate a Jules Verne (Letteratura a fumetti Vol. 9)
Una serie da collezionare di storie a fumetti Disney ispirate alle opere letterarie più note dei grandi autori classici. In questo volume sono narrate le storie del celebre romanzo di Jules Verne Il Giro Del Mondo in Ottanta Giorni , rivisto in chiave disneyana con protagonisti Paperino e Paperone alle prese con un viaggio avventuroso durante il quale utilizzeranno anche una mongolfiera ...
Disney
Paperino e il Signore del Padello: e altre storie a tema Fantasy (Letteratura a fumetti Vol. 11)
Una serie da collezionare di storie a fumetti Disney ispirate alle opere letterarie più note dei grandi autori classici. Un volume dedicato al capolavoro di J.R.R. Tolkien, Il Signore Degli Anelli . Nella parodia disneyana Paperino Dormisodo è destinato a recuperare il padello magico, che può sconfiggere il male e ad aiutarlo nell'impresa interviene Topolino Cuoresaldo. Nella versione ...
Disney
I racconti di Casa Forsyte (Aurora)
Nel 1930, dopo aver messo fine alle prime due trilogie della Saga dei Forsyte, John Galsworthy scrisse una serie di racconti incentrati su alcuni dei protagonisti della famiglia Forsyte, ammettendo che era "difficile separarsi da coloro con cui aveva vissuto per così tanto tempo". Da questa singolare nostalgia nascono questi diciannove racconti, ambientati tra il 1821 e il 1918 pervasi ...
John Galsworthy
Charlotte Brontë. Il diario di Roe Head 1831-1838 (Windy Moors Vol. 15)
Negli anni solitari in cui si trovò a Roe Head, prima come allieva e poi come insegnante, Charlotte Brontë tenne dei fogli slegati conosciuti oggi come Roe Head Journal. Si tratta di un testo in qualche modo connesso ad Angria, il ciclo narrativo dell’adolescenza, eppure dotato di una sua indipendenza: un giornale di appunti in cui Charlotte impresse attimi di fantasia indotta, cosciente e ...
Alessandranna D'Auria
I guerrieri della tempesta
Un guerriero non ha mai tregua. Perché c’è sempre una tempesta in arrivo. Uhtred di Bebbanburg vive ormai a Ceaster, nella Mercia settentrionale, dove regna la pace. Ma è un’illusione, la proverbiale quiete prima della tempesta. Perché un giorno un’imponente flotta di norvegesi riesce a penetrare nel fiume Mærse. Uhtred cattura alcuni soldati scandinavi, dai quali apprende che l’armata è ...
Bernard Cornwell
Idilio di Pulcinella: Nota di lettura di Gennaro Matino
Gaetano Starace, il Pulcinella del popolare teatro di San Carlino, si innamora di una sconosciuta, l’unica che tra il pubblico non ride e resta indifferente alle sue trovate e alle sue improvvisazioni spiritose. Incuriosito, la cerca e la frequenta, nascondendole la sua vera attività e fingendosi un semplice impiegato. Ma Pulcinella è tutto fuorché un individuo; non è un uomo ma un tipo, un ...
Matilde Serao
Per illegittima difesa
Le indagini si snodano su un terreno difficile e complicato, in cui il commissario Scimone fatica a penetrare, se non dopo una serie di brillanti intuizioni, che interessano il complesso mondo della malavita internazionale, ma che alla fine svelano la banalità di un omicidio per “illegittima difesa “ per mano di chi meno te l’aspetti.
Giuseppe Grattaduria
Felici diluvi
I "Felici diluvi" di Graziano Gala raccontano di cose che finiscono in modo glorioso, di ciò che arriva al termine, lasciando dietro sé un ricordo di quel che è stato; cose che potrebbero essere andate altrimenti, ma per un meccanismo che si è inceppato procedono lungo un corso particolare, deragliato, inaspettato. Graziano Gala racconta le pieghe di una realtà in cui l'umanità, la persona, l'...
Graziano Gala
Infernal: Gli eredi del male
Cosa faresti, se ciò che sembra l'inferno fosse venuto a prenderti? Cosa faresti, se l'unica via di fuga... fosse la morte? Damon Catch conosce bene questo fenomeno mostruoso e lo studia da anni. Il suo obbiettivo è fermarlo. Nonostante questo, non ha nulla con cui farlo; e gli eredi del Male stanno morendo.
Eleonora Zaupa
Tutti giù per terra (Super ET)
Cosa fare una volta arrivati a vent'anni? Emarginato e spaventato dalla vita adulta, Walter è ossessionato dall'idea di ritrovarsi in gabbia come suo padre, una vita buttata a fare gli stessi gesti alla catena di montaggio. Meglio allora sfangarla con lavoretti occasionali, malpagati e in nero. Meglio ancora consumarsi le scarpe e girare in tondo, giorno dopo giorno, lungo i gironi dell'inferno...
Giuseppe Culicchia
Il mistero di Hacilienne
Le gesta del commissario Maurice C'estplusfacile alle prese con una impressionante serie di delitti all'interno della MalLeable, un'azienda leader nella produzione di scherzi di carnevale. Riuscirà il nostro indomito commissario a rintracciare le misteriose trame e a smascherare l'assassino?
Maurizio Semplice
Il seno del destino (poesia)
Questa scrittura che vi propongo su Amazon ha 23 anni. L'età di una donna che si affaccia al mondo, autonoma, per quanto possibile. Il seno del destino è un lamento che accompagna l’agonia della Madre. E’ un manifesto contro l’accanimento terapeutico. E’ un inno alchemico alla Montagna. Il seno del destino è iniziato nei giorni immediatamente successivi all’ingresso in coma di mia madre. Nel ...
Floriana Rigo
PERCHÉ L’ITALIA È IN AFGHANISTAN?: La missione italiana in Afghanistan ricostruita passo dopo passo, fino alla primavera del 2012. E tutte le ragioni per cui non si è mai trattato di
Il libro costituisce la pubblicazione della mia tesi di Laurea che nel novembre 2012, pochi mesi dopo la discussione, ha ricevuto una menzione speciale dal Premio Internazionale di Giornalismo Maria Grazia Cutuli. “Lavoro di grande attualità e non privo di spunti inediti. Da rimarcare le conclusioni cui giunge la candidata, ossia che quella dell'Italia non è una missione umanitaria, ma il ...
Luciana Coluccello
Ultimo domicilio conosciuto: Tredici storie sulle Pietre d'inciampo (I minolli)
Un sampietrino rivestito in ottone su cui sono incisi un nome, una data e un luogo di nascita, una data e un luogo di morte.Un tassello della pavimentazione in rilievo, perché il passante ci inciampi con lo sguardo, perché si fermi un istante a leggere quello che vi è scritto sopra prima di passare oltre.Sono oltre 56.000 le vittime del nazismo che l’opera dell’artista Gunter Demnig ha ...
AA.VV.
I signori della notte: Storie di vampiri italiani (I minolli)
Vampiri. Vampiri in Italia. Vampiri succhiasangue, succhiatalento, succhiasogni. Quattordici racconti dedicati a questa affascinante figura dell’immaginario popolare, di cui in Italia si è scritto poco. Quindici autori che si confrontano con il suo mito e la simbologia che rappresenta, reinterpretandolo e adattandolo alla contemporaneità o lasciandolo classicamente avvolto dal manto di buio e ...
AA.VV.
Uno Nessuno Centomila
Iniziato già nel 1909 e rimasto a lungo in gestazione, uscì solo nel dicembre 1925 sotto forma di romanzo a puntate nella rivista La Fiera Letteraria, e in volume nel 1926 (la rivista Sapientia, nel gennaio 1915, aveva pubblicato alcuni frammenti con il titolo Ricostruire, che sarebbero confluiti con alcune modifiche nei capitoli VI-XI del secondo libro della versione definitiva). Questo ...
Luigi Pirandello
La fortezza del castigo
Un grande thriller storico Un viaggio avventuroso alla ricerca di una reliquia Un mistero che può cambiare la storia 1266. Francia, convento di Mantes. L’inquisitore Marcus attende nell’ombra l’arrivo di un frate. È deciso a strappargli a ogni costo la verità su un libro segreto che minaccia di scuotere le fondamenta della Chiesa… 1214. Italia, Altopascio, dimora dei cavalieri del Tau. ...
Pierpaolo Brunoldi
MU. Il segreto di Mia
La storia di due donne alla ricerca di un riscatto, implacabili e fragili: disposte a tutto perché non hanno nulla da perdere Mia ha diciotto anni e una brutta cicatrice che le sfregia il viso. La mattina va a scuola e di sera lavora alle scenografie del Teatro dell’Opera di Roma. Vive a MU, una casa famiglia che somiglia a un sommergibile, ed è abituata a cavarsela da sola. Da sempre. Con ...
Max Giovagnoli
L'uomo col cappello: Storia inedita di un protagonista
“Il Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo torna a parlarci attraverso la voce di un uomo diventato inconsapevole protagonista di un’opera iconica, scelta come immagine simbolo della Città di Milano per il mese di apertura di Expo 2015. Dietro il volto sicuro e consapevole dell’Uomo col cappello che avanza al centro del dipinto si cela una storia vera, intima e personale, che coinvolge l’artista ...
Maria Vittoria Gatti
Pony selvaggi
«Ogni tanto rimetto il naso tra le pagine di un libro di Déon per il piacere di sentirne sgorgare la voce, quella bella voce maschile così naturale, così giusta, fraterna, e trascorrere qualche ora in sua compagnia». Emmanuel Carrère Nel 1938, a Cambridge, quattro giovani studenti stringono un’amicizia che durerà per tutti gli anni a seguire: sono un francese, Georges, e tre inglesi, ...
Michel Déon
Libri, amori e segreti. Marzo
Unisciti al gruppo di lettura: sei donne che si incontrano regolarmente per parlare di libri Le sei donne del villaggio in riva al mare di Little Sanderton aspettano con ansia il loro appuntamento con il gruppo di lettura per parlare del loro amore per i libri. Da quando il matrimonio di Jojo è andato in frantumi, ha deciso di non arrendersi all’idea che il vero amore non esista. Ed è per ...
Della Parker
Il profumo del mosto e dei ricordi
Ogni famiglia ha i suoi segreti I legami familiari non si spezzano mai Lavinia vive a Firenze, dove studia e lavora come restauratrice. Quando un telegramma le annuncia la morte del nonno, che non ha mai conosciuto, sarà proprio lei a partire per la Puglia per valutare l’eredità ricevuta. Al suo arrivo trova un’antica masseria da ristrutturare, terre e vigneti in stato di abbandono, ma trova...
Alessia Coppola