I migliori libri di Letteratura e narrativa


Grande & Buffo. Il consiglio del coniglio

Grande & Buffo. Il consiglio del coniglio

L’orsa Grande non ha mai fatto un pupazzo di neve. Nemmeno il coniglio Buffo, se è per questo... ma vuole che il suo sia il più bello di tutti. Tra valanghe e lupi affamati, Buffo capirà in fretta quanto si importante l’amicizia e avere al proprio fianco chi ti vuole bene. Una storia di amicizia, palle di neve e... appena un po’ di cacca. “Diventerà subito un classico moderno. Esilarante, ...

Julian Gough
Ritorno alla buia valle

Ritorno alla buia valle

«Per favore, console, vada a Madrid, all’Hotel de las Letras. Prenda la stanza 711 e mi aspetti». I lettori riconosceranno subito in queste parole all’inizio del romanzo il tono tipico dello scrittore colombiano, miracolosamente sospeso tra avventura e contemporaneità, tra erudizione e rigogliosa invenzione di personaggi. Santiago Gamboa ci trasporta in un’altra delle sue mirabolanti ...

Santiago Gamboa
L'interpretatore dei sogni

L'interpretatore dei sogni

Immaginato come un quaderno-diario di Sigmund Freud, questo affascinante romanzo - scritto da Stefano Massini in oltre sette anni di appunti e studi - è a tutti gli effetti un geniale clamoroso falso letterario. Perché nessuno ha osato origliare dentro i segreti di quel volume - L'interpretazione dei sogni - destinato a rivoluzionare la nostra percezione del mondo. Cosa c'è oltre quel ...

Stefano Massini
La cresta dell'upupa

La cresta dell'upupa

Roma, periferia nord-est. Migliore, 32 anni, laureato, tira avanti con lavori occasionali, finché un articolo letto su una rivista gli suggerisce l’idea di mantenersi sottraendo e vendendo al mercato nero il vetro della raccolta differenziata. Chiede allora in prestito un furgone all’amico Diandro, un indipendentista ceceno che ha imparato l’italiano stampato nei libri, e parla per citazioni. ...

Daniele Borghi
Live: Amicizia Amore Sesso Violenza Vendetta Morte

Live: Amicizia Amore Sesso Violenza Vendetta Morte

LIVE non è una storia di genere, forse di generi: un po' di Boccaccio, di Shakespeare e di Walt Disney, di beat generation e di '68, di pulp e di romantica, una buona dose di forti sentimenti e di bassi istinti, di scontri sociali, di “giustizia creativa”… … e molto altro! Oggi, in una continuità temporale di sette giorni, cinque personaggi si incontrano e si scontrano, con una esplosione di...

Sergio Pettrich
Le Avventure di Minou

Le Avventure di Minou

Le meravigliose avventure della bellissima Minou e dei suoi compagni di avventura. Il racconto dei loro incontri e scontri all'interno del loro giardino preferito.

Ilaria Ferrari
Il west di Gigitex (Piccola Biblioteca del Sorriso)

Il west di Gigitex (Piccola Biblioteca del Sorriso)

La serie di Gigitex fu pubblicata con grande successo tra il 1971 e il 1990 sia in Italia sia all’estero sulle pagine dei periodici Piemme e Il Giornalino . Nato sulla scia delle pellicole note come “spaghetti western”, Gigitex è un fumetto umoristico che nel west non esita a riproporre, trasfigurato, il “mondo piccolo” di certa provincia veneta con le sue figure tipiche (l’oste Nisio, il ...

Alberto Simioni
Il fantasma di Margaret Houg

Il fantasma di Margaret Houg

Londra, ai giorni nostri. Muore la moglie di un potente e chiacchierato banchiere ma, un anno dopo il decesso, i figli della signora affermano di averne visto il fantasma aggirarsi per la villa. E’ realtà? E’ un incubo? C’è qualcosa di torbido nella faccenda? Toccherà a Ernest Devon, un ex poliziotto di Scotland Yard ora investigatore privato ed al suo amico Roni, risolvere l’intricato caso, ...

Elton Varfi
Vi racconto gli esami di maturità: Quando la scuola ci insegna ad essere quello che siamo

Vi racconto gli esami di maturità: Quando la scuola ci insegna ad essere quello che siamo

Ciao ragazzi, studenti, maturandi e maturande, professori di necessità, genitori di studenti privati, privatisti e privatiste trombati, studenti annoiati, studenti trombati da docenti frustrati, leggete, leggete. In un paese dove i furbi tacciono io scrivo questa storia, tutta vera, per voi. E' sicuramente una delle pagine più vergognose della scuola italiana. Palude sommersa ma tuttavia ...

Daniele Ruta
Takaroa

Takaroa

Ci sono viaggi che durano per sempre, che ci portiamo dentro e che ci rendono ciò che siamo. Viaggi che riviviamo dentro, come in un sogno, ogni giorno della nostra vita, come fossero sempre presenti. Il mio viaggio è cominciato sul ponte del Takaroa, una vecchia barca a vela, tra le onde di un mediterraneo senza tempo, che lega con un filo invisibile, le generazioni che una dopo l'altra ...

Luca Ricci
Il sindacato dei poliziotti yiddish

Il sindacato dei poliziotti yiddish

Sitka, in Alaska, è un Distretto federale dove il governo degli Stati Uniti ha accolto i sopravvissuti dell'Olocausto e del crollo, nel 1948, del neonato stato d'Israele sotto l'attacco dei paesi arabi. A Sitka si parla yiddish e inglese e i rabbini governano veri e propri imperi criminali. A fare i conti con le macerie della Storia e della propria vita è l'agente Meyer Landsman, impegnato a ...

Michael Chabon
L’isola delle lusinghe (Narrativa "tascabile")

L’isola delle lusinghe (Narrativa "tascabile")

L’isola delle lusinghe è un romanzo-verità di carattere storico-antropologico sulla Sardegna, in particolare della zona nord-est, sconvolta dalla speculazione edilizia. È un’opera che arieggia, per alcuni aspetti, certi romanzi fluviali del Novecento, mettendo in scena una sorta di saga familiare in un’epoca di profonde trasformazioni quali sono gli anni dell’espansione economica del ...

Sandro Manoni
Nel segno del giudizio: l’arte nelle copertine di Salvatore Satta (Sinnos)

Nel segno del giudizio: l’arte nelle copertine di Salvatore Satta (Sinnos)

Cosa ci raccontano le immagini? Qual è il potere comunicativo che custodiscono, ed esprimono, quando vengono scelte come copertine di un’opera letteraria? Manola Bacchis, nel suo originalissimo lavoro, ci guida alla scoperta delle Prime di Copertina de Il giorno del giudizio di Salvatore Satta. Lo fa con grande delicatezza, quasi accompagnando l’osservatore-lettore che si sente parte ...

Manola Bacchis
LOREN

LOREN

Loren è una giovane donna dal passato tormentato ed è, suo malgrado, la principale attrazione di un locale notturno. Un incontro inaspettato sconvolgerà la sua vita, costringendola ad uscire dal "limbo" in cui si è rifugiata da troppo tempo. Tra fantasmi del passato e del presente, Loren capirà presto che la libertà spesso ha un prezzo molto alto.

Daniela E.
Vi odio: Eros, perversione a Roma

Vi odio: Eros, perversione a Roma

Alzarsi al mattino e vivere la propria vita senza prescindere dall'odio, dalla critica meschina, dall'efferatezza del giudizio più cinico. Uno spaccato su Roma ed il cinismo dei suoi concittadini. Brevi storie ricche di eros, perversione e di un ironico ed amaro sorriso.

Sayfur Ganah
Cane mangia cane (I Gechi)

Cane mangia cane (I Gechi)

Un noir sorprendente, quello di Roberto Valentini, che ci dimostra come le convinzioni del “vivere civile” che dominano le nostre esistenze possano essere momentaneamente sospese in virtù delle nostre esigenze personali. Anche da coloro che hanno sempre condotto una vita irreprensibile, e che in queste convinzioni ci credono veramente. A volte una scelta sbagliata o una decisione avventata ...

Valentini Roberto
Hell's Pub (I Gechi)

Hell's Pub (I Gechi)

Beo Fulminazzi, l’irresistibile investigatore già protagonista di alcuni romanzi gialli, si trova alle prese con un cliente speciale, molto speciale… quasi da non crederci!Nonostante la sua iniziale perplessità, Fulminazzi si troverà coinvolto in un’indagine che arriva dai piani alti, nel vero senso della parola, e che avrà il suo epilogo in uno dei più malfamati locali di Milano, l’Hell’s Pub...

Marcotullio Massimo
Le lucine del cielo

Le lucine del cielo

Questo libro parla di sogni, è stato pensato per la lettura dei bambini ma potrebbe far sognare anche un adulto. Il racconto è una combinazione tra realtà e fantasia e mette in risalto i buoni principi.

Giovanna Acquaviva
La piena

La piena

Francesca Stubbs viaggia per l'Inghilterra, «il suo ultimo amore», per ragioni professionali ma anche intime e inconfessate. È una stimata esperta di case per persone anziane, e dopo una vita intensa sta diventando anziana anche lei, ma non lo ammette. Vecchi amici da rivedere, un ex marito capriccioso da assistere, un figlio lontano che piange la morte improvvisa della compagna e una figlia ...

Margaret Drabble
Piccolina

Piccolina

Primi del Novecento. In un paese senza nome due contadini accolgono con gioia una figlia molto desiderata e cercata. Pavla è incantevole ma di statura minuscola: pur amandola profondamente, con l’aiuto di un ciarlatano i genitori la sottopongono a spaventose torture. Pavla però è forte e sa trasformarsi: e da reietta si trasforma in un essere feroce, lupesco, a cui tutti danno la caccia, mentre...

Marisa Silver
Un miliardario fuori dal comune (I Sinclair Vol. 1)

Un miliardario fuori dal comune (I Sinclair Vol. 1)

A Dante Sinclair, miliardario supersexy, non è mai importato granché del patrimonio di famiglia. Dante ha sempre voluto fare il poliziotto e oggi è diventato un eccellente detective della squadra Omicidi della polizia di Los Angeles. Sconvolto per la morte in servizio del partner e ferito lui stesso, si rifugia nella sua villa sul mare ad Amesport, nel Maine. Sarah Baxter, giovane dottoressa ...

J. S. Scott
LE POESIE DI ENZOBIANCO (Poesia ENZOBIANCO Vol. 1)

LE POESIE DI ENZOBIANCO (Poesia ENZOBIANCO Vol. 1)

Questo mio primo libro vuole rendere piacevole la lettura di poesie ad ogni età, ceto sociale, culturale ecc.

Vincenzo Bianco
Lo spirito dello haiku

Lo spirito dello haiku

Nel primo saggio che compone questo volume, "Lo spirito dello haiku", Terada esalta la qualità del componimento poetico breve, capace di evocare un mondo in poche righe. Quelli che agli occidentali possono apparire come semplici quadretti naturalistici sono in realtà il tentativo di tradurre in versi un'immagine, una sensazione fugace, risvegliando nella mente del lettore una serie infinita di ...

Torahiko Terada
WEB SIDE STORY: Il rettangolo di cielo - Delitti di provincia 14

WEB SIDE STORY: Il rettangolo di cielo - Delitti di provincia 14

Il “web” è diventato per noi un a sorta di appendice della vita di tutti i giorni. Il virtuale e il reale perdono i loro confini e si confondono come l’orizzonte al tramonto. Ci è familiare, il web. Eppure non tutto è come appare. Il pericolo può nascondersi dietro ad uno schermo di palmare o di computer, dietro ad un comune telefonino. Il web è simile ad una grande città ma, mentre ci ...

Annarita Coriasco

218 219 220 221 222 223