I migliori libri di Letteratura e narrativa


Dove finisce la notte

Dove finisce la notte

« Con grande sensibilità, Daniela Tully ripercorre gli anni bui del Terzo Reich, riuscendo a mettere in luce l’importanza dei legami familiari e dell’amore che, di generazione in generazione, non muore mai. » New York Journal of Books « Una saga familiare appassionante che si legge tutta d’un fiato. » Publishers Weekly Sei sicuro di sapere tutto del tuo passato? Non puoi più ...

Daniela Tully
Sperando che il mondo mi chiami

Sperando che il mondo mi chiami

Carolina Altieri ogni mattina si sveglia all’alba per andare al lavoro. Indossa abiti impeccabili, esce di casa, sale su un autobus e accende il cellulare sperando che una scuola la chiami. Carolina fa il mestiere più bello del mondo, ma è ancora, e non sa per quanto, una maestra supplente, costretta a vivere alla giornata senza poter mai coniugare i verbi al futuro, né per sé né per i suoi ...

Mariafrancesca Venturo
Perduti nei quartieri spagnoli

Perduti nei quartieri spagnoli

Heddi è una ragazza americana iscritta alla Facoltà di Lettere all'Istituto Orientale di Napoli, indirizzo glottologia. Ed è subito amore. Amore profondo e complicato, amore per la città, per il vulcano, per una terra che, come la sua gente, le appare calda e indecifrabile, umana e feroce. Amore per la vita di Bohème che conduce con la colorata compagnia dei suoi giovani colleghi fuorisede, ...

Heddi Goodrich
L'assassinio del Commendatore: Libro secondo. Metafore che si trasformano (Supercoralli)

L'assassinio del Commendatore: Libro secondo. Metafore che si trasformano (Supercoralli)

Nella casa in mezzo al bosco che fu l'abitazione e l'atelier di Amada Masahiko, il grande artista autore del misterioso quadro L'assassinio del Commendatore , vive ormai da qualche mese il giovane pittore protagonista di questa storia. La dimora è sperduta, ma non del tutto isolata: nel primo volume, Idee che affiorano , avevamo conosciuto Menshiki, un vicino ricchissimo e sfuggente mosso da ...

Murakami Haruki
In tutto c'è stata bellezza

In tutto c'è stata bellezza

« Un narrare che arriva al cuore della verità, e fa della vita di un personaggio un insegnamento universale. » EL PAÍS « Una confessione bella e autentica, un tentativo di salvare la propria famiglia con la verità di un libro straordinario. » LA RAZÓN « Un libro potente, sincero, a tratti crudo, sulla perdita dei genitori, sul dolore delle parole non dette e sulla necessità di amare ed ...

Manuel Vilas
Relitto

Relitto

I naufragi fanno parte della vita quotidiana nel remoto villaggio di Porthmorvoren, in Cornovaglia. E quando il mare abbandona sulla spiaggia i corpi di coloro che sono annegati, porta anche tesori: barili di liquore, frutta esotica, la possibilità di sfilare un bel paio di stivali a un cadavere, forse anche un gioiello o due. Quando, dopo una violenta tempesta nei pressi di un relitto sulla ...

Noel O'Reilly
La guerra del tempo

La guerra del tempo

Un’opera ancora inedita in italiano di uno dei più grandi scrittori latinoamericani; molto apprezzato da Gabriel García Márquez, Alejo Carpentier ha influenzato la letteratura successiva dei paesi del Centro e Sud America. Questo libro comprende tre racconti incentrati sul tempo, ma anche sulla guerra e sul Nuovo Mondo. Protagonisti che si trovano di fronte a scelte definitive, a momenti ...

Alejo Carpentier
Prima della neve

Prima della neve

Autunno 2001. Chiara, insegnante romana, raggiunge la Val di Maira alla ricerca di suo fratello Michele misteriosamente scomparso. Lì ritrova Simone, amico suo e del fratello, che fa l’allevatore e con lui rievoca persone e fatti del passato. Simone e Michele hanno partecipato alla lotta armata e conosciuto la prigione. Li ha uniti anche l’amore per Serena, dapprima moglie di Simone, con il ...

Claudio Coletta
Il maestro delle apparenze

Il maestro delle apparenze

La riproposta della fortunata trilogia dell’autrice britannica Jane Gardam con protagonista Sir Edward Feathers, meglio conosciuto come «Old Filth», celebre ex avvocato e stimato giudice in pensione che affronta la vecchiaia nel Dorset, dopo una brillante carriera a Hong Kong. Per chi ha amato i 'Melrose' di Edward St Aubyn e la saga della famiglia Cazalet di Elizabeth Jane Howard.

Jane Gardam
Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

« Vitali, che si presenta con l’umiltà dell’artigiano, oggi è uno dei più bravi narratori italiani. » Panorama - Massimo Boffa Allarme rosso a Bellano: un toro, noleggiato per ben altri scopi, a causa di una maliziosa imprudenza semina feriti come piovesse . La bestia era… era… Né il Piattola né la moglie riuscirono a trovare le parole giuste per descrivere la sorpresa. Mai ...

Andrea Vitali
La forma delle mani

La forma delle mani

Primo libro dell’autrice, questo volume è una raccolta casuale di poesie scritte tra il 2014 e il 2018 in uno stile semplice e spontaneo. È una cartina geografica dei sentimenti di una giovane donna che sta diventando adulta e per questo a volte inciampa, ma molto spesso vola con la fantasia e si lascia andare dove solo quella sa portare. È un libro sulle mani, sulle loro infinite capacità e ...

Cecilia Baraldi
L'assassino timido

L'assassino timido

Dall’autrice del romanzo La figlia, un caso letterario in Italia e un grande successo di critica e di pubblico, la storia di Sandra Mozarowsky, giovanissima attrice celebre in Spagna negli anni Settanta, una delle «Lolite» di quel cinema che si contrapponeva alla censura producendo film ad alto contenuto erotico. Morta all’età di 18 anni dopo essersi gettata dal balcone di casa, Clara Usón ...

Clara Usón
Le avventure di Gordon Pym

Le avventure di Gordon Pym

Giovane figlio di un ricco commerciante di Nantucket, nascosto nella stiva di una nave, Gordon Pym si trova coinvolto in una serie di avventure pericolose e via via sempre più allucinate: ammutinamenti, naufragi, lotte con tribù cannibali, misteriosi incontri con vascelli fantasma, fino a un'esplorazione dei mari ghiacciati dell'Antartide che diventa un viaggio senza ritorno, oltre i confini ...

Edgar Allan Poe
La casa di campagna

La casa di campagna

In questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1907, John Galsworthy ha saputo condensare al meglio i tratti caratteristici che hanno fatto la fortuna della più nota Saga dei Forsyte. La casa di campagna presenta un magistrale ritratto dell’alta società dei proprietari terrieri e con il suo stile arguto e insieme ironico racconta l’amore sconveniente che George Pendyce nutre per Helen ...

John Galsworthy
Grazia e Meraviglia

Grazia e Meraviglia

Luporini è scrittore e fotografo non professionale che cattura immagini rubate alla vista che poi diventano visioni e sanno parlare al cuore. Come il suo breve saggio introduttivo che dà il nome a questa raccolta. La Grazia, incontrata talvolta nella vita, può ripresentarsi anche dopo anni per meravigliarci come la prima volta dell’armonia del mondo e delle sue cose. In questa raccolta è ...

Paolo Luporini
La Divina Commedia - Oggi - Inferno: In esclusiva mondiale

La Divina Commedia - Oggi - Inferno: In esclusiva mondiale

Per la prima volta al mondo, l'opera più celebre ideata dal padre della lingua italiana, viene rivista secondo una chiave di lettura odierna, mantenendo però intatta la poesia del componimento. Una lettura affascinante che saprà emozionare ogni appassionato. L'utilizzo delle terzine, secondo uno schema da nove, e l'abbandono dell'endecasillabo per una narrazione semplice e diretta,portano...

Lord M
Io, Angelo, discepolo di Tommaso da Celano

Io, Angelo, discepolo di Tommaso da Celano

E' l'anno del Signore 1217 : Angelo vive in Puglia, in un piccolo paese di mare non lontano da Monte Sant'Angelo, meta di devoti pellegrinaggi; in una calda giornata estiva incontra un gruppo di pellegrini diretti alla grotta sacra di San Michele e fa così la conoscenza di Tommaso da Celano e questo incontro cambierà per sempre la sua esistenza . Angelo , divenuto suo discepolo lo seguirà da ...

Maria Pia Oelker
Milano sottozero: 1978, la seconda indagine del commissario Negri

Milano sottozero: 1978, la seconda indagine del commissario Negri

Dicembre 1978, Milano. Pochi giorni prima del Natale, una ragazzina dell’alta borghesia milanese viene trovata impiccata nella sua cameretta. Il commissario Negri, con l’aiuto del suo vice Palamara e dell’ispettore Coviello, dovrà fare i conti con una storia che nasconde molto di più di quanto si possa immaginare. In una Milano pronta a festeggiare il Natale, la candida neve si tinge di nero, ...

Oscar Logoteta
Eroi in battaglia

Eroi in battaglia

Un autore da 5 milioni di copie  Tre vecchi amici sono costretti a diventare nemici sullo sfondo della Seconda guerra mondiale 1938. Durante una perfetta estate nell’isola greca di Lefkas nasce l’amicizia tra tre ragazzi, del tutto ignari degli inquietanti presagi oscuri che si profilano all’orizzonte. Peter, in visita dalla Germania al seguito della spedizione archeologica organizzata da ...

Simon Scarrow
Viaggio di nozze in India

Viaggio di nozze in India

Un’autrice bestseller mondiale  Pubblicata in 26 Paesi «Ho adorato questo libro. Veramente bello!»  Dinah Jefferies, autrice del bestseller Il profumo delle foglie di tè Oxfordshire 1947. Kit Smallwood è molto provata dopo anni passati ad accudire come infermiera i soldati feriti in guerra. L’incontro con Anto, un medico indiano che sta ultimando il dottorato all’università di Exeter, è ...

Julia Gregson
Il Figlio Punico

Il Figlio Punico

Riuscirà Isabel, figlia di un noto antropologo inspiegabilmente assassinato, a scoprire i mandanti del crimine? Per poterlo fare dovrà affrontare una drammatica avventura nel deserto libico alla ricerca del segreto custodito da un sepolcro cartaginese, dal quale emergerà una sconvolgente verità. Servizi segreti, industrie farmaceutiche, manipolazioni genetiche, amori improbabili, introspezione...

Enrico Di Bernardo
IL FALCO PELLEGRINO (RACCONTI)

IL FALCO PELLEGRINO (RACCONTI)

Un racconto che fa sognare. Una breve storia che condurrà il lettore in un viaggio, in sella a una bicicletta, attraverso la Garfagnana fino a San Pellegrino in Alpe. Un pellegrinaggio a pedali tra meravigliosi paesaggi che regala spunti di riflessione sul senso della vita. Il tutto reso ancora più intricante e avvincente da un finale a sorpresa.

David Berti
L'autobiografia del doppio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

L'autobiografia del doppio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

Georges Perec (Parigi 1936-1982), romanziere tra i più innovativi della sua generazione, nacque da una famiglia di ebrei polacchi [...]

G. M. Rosaria Russolillo
I giochi del linguaggio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

I giochi del linguaggio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

Georges Perec (Parigi 1936-1982), romanziere tra i più innovativi della sua generazione, nacque da una famiglia di ebrei polacchi [...]

G. M. Rosaria Russolillo

199 200 201 202 203 204