I migliori libri di Letteratura e narrativa

Vésuve et pain
La vitrine d'un Sud-Italien folklorique. L'ombre du Sud, son esquives, son silences, son équivoques pèsent sur ce libre. Carlo Bernari: fondateur du néoréalisme italien. Un des plus importants écrivains du '900. Né a Napoli en 1909 dans une famillie française.
Carlo Bernari
Di blues in blues: Vita e morte: tre variazioni sul tema
I Dragomanni (www.idragomanni.it) sono lieti di accogliere nella calda copertina virtuale del loro ultimo ebook la quarta creatura partorita dall’edizione 2016 della Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi: Di blues in blues – Vita e morte: tre variazioni sul tema . I gruppi di lavoro, tre come ogni anno, erano guidati da Luciana Cisbani, Gina Maneri e Anna Rusconi, con testi ...
Autori vari
Nel mio silenzio ci sei tu. (The brother's bond series Vol. 1)
Per i fratelli Black, Nick e Jared entrambi ufficiali nel corpo dei Marines ora in congedo, la vita è destinata a cambiare nel momento stesso in cui i loro sguardi incroceranno quello di Ashlyn Price. Lei, con i suoi capelli rosso fuoco, è la ragazza più dolce e coraggiosa mai incontrata da entrambi ma anche quella più sfuggente. Ashlyn, dopo essere sopravvissuta a un incidente e a vari ...
Francesca Parodi
Il buio ha il suo respiro (Il buio Vol. 2)
Decidere di andare via non è stato facile per Andrea, ma la situazione con Alisa gli era sfuggita di mano come era già accaduto in precedenza nella sua vita tutt’altro che normale. Tornato a Milano, nel suo impersonale ufficio ai piani più alti di un grattacielo, cercherà di dimenticare la donna di cui si è innamorato così come avrebbe già dovuto fare. Non avrebbe dovuto innamorarsene! Ma l’...
Cinzia La Commare
La musa
Un quadro nasconde misteri. Quando, in una calda giornata del luglio del 1967, Odelle Bastien sale i gradini di pietra della Skelton Gallery di Londra, non sa che molto presto la sua vita cambierà per sempre. Ora è pronta a cominciare un nuovo lavoro come dattilografa, sotto la guida dell’enigmatica e fascinosa Marjorie Quick. Un giorno alla galleria arriva un misterioso quadro portato da un ...
Jessie Burton
Dio mio, grazie
Riemerso da una spedizione in fondo all’oceano, il paleontologo ebreo Calvin Cohn scopre con sgomento che nel frattempo la Terra è stata colpita da un secondo diluvio universale. Per un «minuscolo errore» di Dio, Calvin è l’unico uomo a essere sopravvissuto. Si ritrova così naufrago su un’isola insieme a Buz, uno scimpanzé che un esperimento scientifico ha reso capace di parlare. Quando ...
Malamud Bernard
In cima al mondo, in fondo al cuore
Michelangelo è un ragazzo creativo e tremendamente competitivo, studia con passione architettura a Napoli e ha un sogno: entrare nello star system internazionale, il jet-set delle riviste patinate su cui sogna a occhi aperti. È profondamente legato alla sua città, ha una ragazza e una famiglia che ama eppure è disposto a rinunciare a tutto per il successo. Trovare un lavoro decente nel sud ...
Mario Coppola
Le avventure di Tom Sawyer: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)
In offerta lancio a € 0,49 !! Simpatico, vivace, irrequieto, ribelle. Tom Sawyer è un ragazzino di dieci anni, adottato dalla zia alla morte dei genitori; i suoi abiti sono sempre sgualciti e nelle sue tasche si possono trovare gli oggetti più impensabili: biglie, girini, petardi, chiavi, gessetti, soldatini, pomi d’ottone… Furbo e intelligente, Tom si diverte a ingannare gli altri, pur di ...
Mark Twain
Un albero al contrario
Un gruppo di ragazzini un po' folli, dolcissimi e intensamente umani. E la loro vita in una casa molto speciale.Quando varca la soglia della comunità, Ginevra ha solo due grossi sacchi neri. Dentro c'è tutta la sua vita di undicenne: giocattoli, vestiti e quaderni accumulati in anni passati tra istituti e famiglie affidatarie, in cerca di un posto da chiamare "casa". Adesso non sa cosa ...
Elisa Luvarà
Diario di un parroco del lago
Giovanni Castelli non ha ancora trent'anni e appartiene a una famiglia facoltosa, proprietaria di una delle maggiori seterie comasche, ma degli affari non vuole saperne. Almeno non di quelli terreni. La Seconda guerra mondiale si è conclusa da pochi anni quando, fresco di seminario, viene designato curato di Lezzeno, un piccolo paese sulle rive del lago. Un pugno di case e uomini abituati a ...
Gianni Clerici
LA RIVOLUZIONE DI UNA SOGNATRICE: continui a sognare
C'era una volta una bella ragazza, di nome Notanary JM, che aveva la voce di un usignolo. Chiunque la ascoltasse cantare, si innamorava di lei. Un viaggiatore la scoprì e le chiese di unirsi a lui, nel suo viaggio. Acconsentì ad accompagnarlo. E insieme partirono per un avventura al torno al mondo. Creando musica e seminando sorrisi fra la gente. Questo è proprio un lieto fine leggendario per ...
Nathalie Yoro
Odiare la poesia
In un saggio originale e lucido, Ben Lerner scruta i sentimenti che abbiamo per la poesia come punto di partenza per una difesa del mondo dell’arte. Ci parla di coloro che hanno disapprovato la poesia, a partire da Platone, analizza i migliori e i peggiori poeti della storia ricorrendo a esempi concreti che attraversano le opere di Keats, Dickinson, McGonagall, Whitman e molti altri. Il suo ...
Ben Lerner
Odissea: L'epilogo
Il volume narra il viaggio che Odisseo compie, così come gli fu vaticinato dall’indovino Tiresia, da Itaca lungo le coste del Mediterraneo, superando le colonne di Eracle. Inizia con il “LIBRO XXV” in quanto vuole, idealmente, essere il prosieguo della Odissea che, come è noto, termina con il “LIBRO XXIV”. Così come l’Iliade e l’Odissea, si compone anch’esso di 24 libri. È un viaggio voluto ...
Antonio Giambersio
Un insano amore
« Lucía Etxebarría appartiene a quella schiera di autrici europee che sanno raccontare con forza e disinvoltura la vita delle loro coetanee. » Il Venerdì di Repubblica L’amore esiste o è solo una forma di dipendenza? Il nuovo romanzo dell'autrice di Amore, prozac e altre curiosità David, ex attore di successo ora disoccupato, si sente proporre un ruolo insolito: dovrà riallacciare...
Lucía Etxebarría
Sei storie della casa di ringhiera
Vengono raccolti in questo volume sei racconti che sono stati scritti per le diverse antologie «in giallo» pubblicate da questa casa editrice. Protagonisti sono gli abitanti della casa di ringhiera: innanzitutto il pensionato Amedeo Consonni, ex tappezziere, vedovo, collezionista di casi di cronaca nera; è lui «l’investigatore», un po’ pasticcione, ma sagace e i misteri da risolvere sono tanti...
Francesco Recami
La congiura dei loquaci
Novembre 1944. Un anno dopo lo sbarco in Sicilia gli americani hanno ormai sgomberato l’isola. In un paese dell’entroterra siciliano viene ucciso in piazza con un colpo alla nuca il sindaco: in odore di mafia, tessitore d’affari, con grossi interessi nelle miniere di zolfo. Del delitto viene subito accusato «Centoedieci», privato del lavoro alla miniera, nemico giurato del sindaco. Indizi, ...
Gaetano Savatteri
St. Mawr
Lou Witt ha venticinque anni e non la si può considerare bella, ma il suo aspetto particolare, la sua familiarità con le lingue straniere e una certa aria gipsy la rendono attraente. L’incontro con un cavallo purosangue di razza gallese, St. Mawr, creatura che incarna la dignità dell’esistere, la nobiltà della potenza animale e l’ambivalenza della natura, segna l’inizio di un rapporto ...
David Herbert Lawrence
gigetto gigetti e i mostri del disordine (bambini Vol. 1)
Questo libricino contiene tanti posti da esplorare e tanti amici che ti aspettano. Cercali!! Ti insegna anche il segreto per sbarazzarti dei mostri, anche se ogni tanto pure loro sono simpatici... Non ci sono voci narranti, perché una favola è 10.000 volte più bella se te la fai leggere da un grande.” Autori Lorenzo Amadori & Paolo Quaranta
Lorenzo Amadori
Appunti per un naufragio
Un padre e un figlio guardano la storia svolgersi davanti a loro, nel mare di Lampedusa. «'Appunti per un naufragio' è un romanzo. Racconta ciò che sta accadendo nel Mediterraneo – le traversate, i soccorsi, gli approdi, le morti – parla del rapporto tra me e mio padre e affronta la malattia di mio zio, suo fratello».
Davide Enia
Coriolano della Floresta
Ambientato negli anni tra il 1720 e il 1773, Coriolano della Floresta prosegue la saga dei Beati Paoli, la setta di Incappucciati che, a loro modo, tra realtà e leggenda, amministravano la giustizia nella Palermo settecentesca difendendo i poveri contro i ricchi, i deboli contro i prepotenti. Sullo sfondo di una Sicilia travolta dalle dominazioni si snoda una trama piena di colpi di scena e di ...
Luigi Natoli
Tutte le novelle (1919-1936) Vol. 6
"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...
Luigi Pirandello
L'arte di fabbricare libri
In questi tre saggi, contenuti nel Libro degli schizzi – la raccolta degli scritti più famosi dell’autore de La leggenda di Sleepy Hollow –, Washington Irving si dedica al mondo dei libri e degli scrittori. In uno osserva uomini chini, intenti a studiare possenti tomi nella British Library, interrogandosi su quale genere di scrittori potrebbero essere e tratteggiando con umorismo l’universo dei...
Irving Washington
Tutte le novelle (1910-1913) Vol. 4
"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio ...
Luigi Pirandello
La sua signora
Un «taccuino» in cui il genio di Leo Longanesi si esprime nella forma che più gli era congeniale: epigrammi, frammenti, osservazioni, sarcasmi, poesiole, caricature che riecheggiano la sua impareggiabile arte di conversatore e a poco a poco delineano l’immagine di un paese conformista, mammista, retorico e cattolico, vanaglorioso e disposto, sempre, alla lacrima e al compromesso, ...
Leo Longanesi