I migliori libri di Letteratura e narrativa


La danza della collana: A sinistra (Le Grazie)

La danza della collana: A sinistra (Le Grazie)

Nel 1923 la Deledda in una lettera all’amico scrittore Marino Moretti scrive: «Ho finito un racconto che, secondo le mie intenzioni, si svolge in una grande città e dimostra il vano affanno delle nostre più forti passioni, l’amore, l’ambizione, l’istinto di apparire più di quel che siamo.» Appartiene all’ultimo periodo della produzione deleddiana. Il romanzo, seguito dal bozzetto drammatico A ...

Grazia Deledda
Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes)

Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes)

In the last few years a reconsideration of the past of the ancients and of the concepts correlated to it (e.g. the ʻclassicalʼ) has been important to many scholars. The present volume adds to the range of perspectives on the antique by expanding research to include different, hitherto unexplored spheres, whether that be chronological perspectives or disciplinary ones, as well as by opening up ...

Sherlock Holmes e l'impresa titanica del Titanic (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'impresa titanica del Titanic (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (23 pagine) - GIALLO - Ritorna lo sgradevole professor Challenger... È il 1913 e Mycroft chiede a Holmes e Watson di tenere sotto osservazione lo scienziato più irascibile d'Inghilterra, il professor Edward Challenger, un genio molto sgradevole. I due scoprono così la trama di un omicidio e trovano alcune informazioni interessanti sul recente disastro del Titanic. Pubblicato per...

Gary Lovisi
Giacomo Casanova - Il codice San Marco II: Ciclo: Giacomo Casanova (History Crime)

Giacomo Casanova - Il codice San Marco II: Ciclo: Giacomo Casanova (History Crime)

RACCONTO LUNGO (41 pagine) - STORICO - L'epilogo di un'appassionante vicenda di morte, seduzione, duelli e intrighi. Venezia, 1754. Svelato l'inganno di Valmont, e ripresosi dal duro colpo inflittogli dall'affascinante e spietata Isabelle, Casanova torna a occuparsi dell'indagine. La chiave del mistero è il cofanetto scomparso. Tutti lo cercano, anche dei loschi figuri mascherati pronti a ...

Daniele Pisani
La Scotennatrice

La Scotennatrice

La scotennatrice è il soprannome di Minnehaha una giovane indiana bellissima e crudele, a capo assieme col padre, il sackem Nuvola Rossa, di una tribù di guerrieri sioux. Minnehaha è decisa a vendicare la madre Yalla scalpata tempo prima dall’indian agent John Maxim. Si uniranno a questo alcuni avventurieri, un ex sceriffo, un finto pellerossa e un eccentrico lord inglese. Si muovono a cavallo ...

Emilio Salgari
Quel primo Natale tra me e te (Ad un bivio tra me e te, Spin-off)

Quel primo Natale tra me e te (Ad un bivio tra me e te, Spin-off)

Spin-off della trilogia "Ad un bivio tra me e te" Le diverse sfumature del Natale… Il Natale non è solo canzoncine tintinnanti, città colorate dalle luminarie e alberi da addobbare. Il Natale è per Peter l’amaro ricordo di un passato che non vuole lasciarlo andare, o che tenta di trattenere perché è l’unica cosa che pensa di avere. È l’emozione di un bambino, Giulio, che aspetta la ...

Cinzia La Commare
Fra terra e mare: Racconti (Letture Einaudi Vol. 70)

Fra terra e mare: Racconti (Letture Einaudi Vol. 70)

Già tradotti da Piero Jahier nel 1946 con il titolo Racconti di mare e di costa , i tre racconti di Twixt Land and Sea sono un libro molto importante per Conrad. A dispetto del fatto che l'autore nella nota introduttiva scriva di averli accostati fra loro quasi casualmente, con un criterio unicamente geografico (Oceano Indiano), questi racconti sono in realtà orchestrati ...

Joseph Conrad
Fosca

Fosca

Iginio (o Igino) Ugo Tarchetti (29 giugno 1839 San Salvatore Monferrato–25 marzo 1869 Milano). È stato uno scrittore, giornalista e poeta italiano. Collaborò con le testate Rivista minima, Il giornale per tutti, La settimana illustrata, Il gazzettino rosa, Il pungolo.

Iginio Ugo Tarchetti
Lion: La strada verso casa

Lion: La strada verso casa

Immagina di avere cinque anni, di vivere in India, di conoscere a malapena il tuo nome e di non aver mai oltrepassato i confini del piccolo villaggio in cui vivi. Immagina di salire per sbaglio su un treno e che all’improvviso le porte si chiudano. Immagina di viaggiare per un tempo che sembra infinito e, alla fine del viaggio, di ritrovarti catapultato nella più povera, caotica e pericolosa ...

Saroo Brierley
Ricordi bruciati (Deathless-racconti Vol. 1)

Ricordi bruciati (Deathless-racconti Vol. 1)

Volete sapere com’è stato per Connor vivere all’inferno? O come attendeva la sua amata all’inizio della storia? Come hanno fatto Eben e Deirdre a riappacificarsi? Com’è stato il vero addio di Gaia a Carlie? Come si è dichiarato Alundra a Talita? L’universo di Carlie contiene tanti personaggi, ognuno di loro ha un passato e un intreccio con altri protagonisti. In nessun caso nulla è lasciato ...

Simona Diodovich
Fiabe floreali

Fiabe floreali

È appena finita una festa di balli e canti nel Paese delle Fate, e la Regina invita ognuna delle sue damigelle a raccontare alle altre una fiaba, per trascorrere insieme il resto della notte sotto la luce della luna. Nasce da voci fatate la raccolta di Fiabe floreali, pubblicata nel 1855 – e ancora inedita in Italia – dalla celebre autrice di Piccole donne. A quindici anni, Louisa raccontava ...

Louisa May Alcott
Gli insetti preferiscono le ortiche

Gli insetti preferiscono le ortiche

Come tutti i più celebri personaggi di Tanizaki, Kanamè è un uomo ossessionato da un unico e persistente pensiero: il problema della sua vita è riuscire a divorziare dalla moglie Misako. Il loro rapporto, mai vissuto nel segno di una vera passione, soprattutto erotica, negli anni si è via via assottigliato fino a divenire assente. Entrambi hanno bisogno d’altro, entrambi vogliono vite ...

Jun'ichirō Tanizaki
Lo strano caso del cavernicolo Yeti dal piede deforme e della sua abominevole storia (Sherlockiana)

Lo strano caso del cavernicolo Yeti dal piede deforme e della sua abominevole storia (Sherlockiana)

RACCONTO (19 pagine) - GIALLO - Un manoscritto, a firma del fu dottor Watson, viene ritrovato in un vecchio scrittoio, inchiodato sul fondo di un cassetto. È il racconto inedito di un'avventura di Sherlock Holmes. Ma c'è dell'altro. Siamo nel 1893, Watson è sposato da alcuni anni e i rapporti con Holmes si sono diradati. È dunque con somma sorpresa che riceve un mattino la visita del grande ...

Gary Lovisi
Semi magici

Semi magici

È una tarda estate berlinese, verso la metà degli anni Settanta. Approdato a un'inerte maturità, Willie Chandran viene scosso dai proclami idealistici della sorella e, gettandosi alle spalle l'educazione londinese e un ventennale, indolente soggiorno in Africa, decide di tornare in India per abbracciare la causa di un gruppo di guerriglieri separatisti. Non c'è altra via, del resto, per chi ...

V.S. Naipaul
Raffles: Caccia al ladro

Raffles: Caccia al ladro

Raffles è vivo, Bunny lo scopre poco dopo essere uscito di prigione. Il tempo passato dietro le sbarre lo ha reso scaltro e audace, e quando rivede il suo maestro, la nostalgia delle vecchie scorrerie torna a farsi sentire. Così, tra una spiaggia campana infestata dalla camorra e una Londra blindata come non mai, la coppia di ladri più amata da Conan Doyle torna a seminare panico e saggezza ...

E. W. Hornung
A occhi chiusi (The Sound of a Smile Vol. 1)

A occhi chiusi (The Sound of a Smile Vol. 1)

Quando la vita ti presenta una seconda occasione, l'importante è non ignorarla rischiando di perdere tutto un’altra volta. È questo che Arizona pensa ogni mattina. Lavorare, frequentare tutti i giorni il gruppo degli Alcolisti Anonimi e rimettere ordine nella sua vita, dimenticando un passato doloroso. Ecco quali sono i suoi obiettivi. Ma vivere a Las Vegas, la città della trasgressione e del ...

Giovanna Mazzilli
Lolly Willowes: o l'amoroso cacciatore

Lolly Willowes: o l'amoroso cacciatore

Lolly Willowes è una donna amabile e solitaria, «benestante e con tutta probabilità destinata a non sposarsi». Va a Londra dal fratello maggiore. Ma rimane sempre un essere a parte rispetto alla famiglia, dove a poco a poco diventa una «zia Lolly» che tutti pensano di conoscere come un soprammobile. Intanto la mente di Lolly vaga, si allontana, si estrania in modo irrevocabile dal perbenismo ...

Sylvia Townsend Warner
Scherzi delle Fiabe

Scherzi delle Fiabe

Testi originali, insieme a testi rielaborati, ossia variazioni sul tema (spesso come adattamenti ai tempi moderni) dei motivi classici che hanno riempito la nostra infanzia e popolato la nostra fantasia di bambini. Perché non è mai troppo tardi per sentirsi bambini.

Marco Fogliani
Sofia la rivoluzione ricercata

Sofia la rivoluzione ricercata

Il terzo libro di Sofia avrebbe dovuto concludere il racconto fantapolitico di una Italia complessa, immersa nella immensità di problemi che sembrano irrisolvibili. In realtà si chiudono delle fasi, già ampiamente scontate nella realtà . la parabola di Berlin Pagliacci volge al termine, è¨ fin troppo comprensibile nel romanzo. Subentrano altri personaggi, agguerriti, violenti, prepotenti. alla...

Domenico Cocuzzi
Fiabe

Fiabe

Pubblicate per la prima volta tra il 1812 e il 1815, le "Kinder und Hausmarchen" (Racconti dei bambini e della casa) sono il risultato più clamoroso del lungo sodalizio di vita e di lavoro che unì i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, noti a milioni di lettori di ogni parte del mondo proprio per queste raccolte di fiabe, ma stimati dagli specialisti della cultura germanica per le accurate e ...

Wilhelm Grimm
I demoni

I demoni

I demoni, terzo romanzo nel percorso spirituale di Dostoevskij, dopo Delitto e Castigo, L’Idiota, e prima dei Fratelli Karamazov, ha avuto una lunga storia editoriale. Prima pubblicato a puntate sulla rivista «Messaggero Russo» nel 1872 e poi in volume l’anno successivo. Il romanzo è ispirato ad un fatto di cronaca del novembre del 1869: l’anarchico e nichilista Sergej Nečaev, legato a Michail...

Feodor Dostoevskij
Il bluff

Il bluff

Marzo 1863. Sul battello a vapore Kentucky, che effettua servizio tra New York e Albany, il narratore viaggia con la signora Melvil, rispettabile donna d’affari, e fa la conoscenza di uno strambo commerciante di nome Augustus Hopkins. Quest’ultimo ha caricato sulla nave due enormi casse dal contenuto misterioso, suscitando la curiosità di tutti i passeggeri. Non è la prima volta che questo ...

Jules Verne
Fisiologia del matrimonio: Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale

Fisiologia del matrimonio: Meditazioni di filosofia eclettica sulla felicità e l'infelicità coniugale

Pubblicata per la prima volta nel 1829, con la misteriosa firma di “un giovane single”, e censurata nel 1842 perché ritenuta immorale e scandalosa, Fisiologia del matrimonio fu una delle prime opere che portò Balzac, quando ne fu rivelata la paternità, a farsi apprezzare dal grande pubblico. Considerata dallo stesso autore come una delle pietre fondanti della Commedia umana, la Fisiologia è una...

Honoré de Balzac
Quando Babbo Natale arrivò a Simpson's bar

Quando Babbo Natale arrivò a Simpson's bar

I racconti sul Natale possono contribuire a celebrare al meglio una delle festività più antiche e affascinanti della nostra storia, mettendone però in risalto non solo le luci ma anche le ombre, facendone emergere i lati meno noti. Questi racconti di grandi scrittori riprendono gli aspetti fiabeschi e mitici, ma sondano anche arcaiche paure, affascinano con balli, vischio e neve in un cortile ...

Av. Vv.

125 126 127 128 129 130