I migliori libri di Letteratura e narrativa

Una vita da lettore 1
« Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno. » Bookseller « Lo scrittore migliore della sua generazione. » The Sunday Times « Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso. » The New York Times « Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’...
Nick Hornby
Le notti blu 2
Tutti crediamo di conoscere le persone che amiamo: Larissa e Michele si conoscono da una vita, così come pensano di conoscere Mirko, il figlio che lascia gli Stati Uniti, dove è nato, per vivere in Italia e sposare Caterina. Un colpo di fulmine che non hanno mai approvato pienamente. Larissa e Michele sono sposati da oltre trent'anni, vivono a New York, hanno una vita agiata e hanno saputo ...
Chiara Marchelli
Storia di una vedova: memoir (Narratori stranieri) 1
È una mattina di febbraio del 2008, e Joyce Carol Oates porta il marito sofferente al pronto soccorso del Princeton Medical Center, dove gli viene diagnosticata una polmonite. Confidando in una dimissione da lì a un paio di giorni, la coppia non si aspetta quello che sta per arrivare: a causa di un’infezione contratta in ospedale, Raymond Smith muore inaspettatamente lasciando sola sua moglie. ...
Joyce Carol Oates
A Second Life: Quando la neve si scioglie 1
Una telefonata ha distrutto il matrimonio perfetto di Elena. Una sola frase è bastata perché l’amore per il marito si trasformasse in una ferita infetta, un peso insostenibile che la trascina a fondo. L’unica soluzione sembra essere prendere un aereo e partire, mettere centinaia di chilometri tra se stessa e una realtà che non è in grado di sopportare, alla ricerca di una pace che sembra ...
Alice Elle
Il tuo nemico 1
segreta senza precedenti nella storia del web. Grazie a una lingua originale ed espressionista che evolve e cambia di capitolo in capitolo, l'opera vive in perenne tumulto, come i suoi protagonisti, nati appena dopo la caduta del Muro di Berlino; con le loro esistenze, sembrano fotografare la situazione sociale e politica del nostro Paese, dove tutto pare ruotare intorno alla stessa, ossessiva ...
Michele Vaccari
Dentro l'inverno (Einaudi. Stile libero big) 1
«L'ultima di quelle notti, si svegliò di soprassalto. Il fuoco si era spento e lui batteva i denti per il freddo. Quando uscí dalla tenda per riattizzare il fuoco, vide i pini sulla riva di fronte illuminati in controluce dai loro fuochi celesti: l'arancio e il rosso dell'aurora boreale brillavano in un firmamento tempestato di stelle. Doveva esserci un modo, pensò, per bruciare con quello ...
Peter Geye
Il tuo nome è una promessa (I coralli) 1
Una foto con due bambine dalle lunghe trecce, dietro il mare. È quello che resta a Abigail della sua famiglia. La Storia l'ha divisa da sua sorella Esther, e l'Albania che l'ha accolta generosamente quand'era in fuga dalla Germania nazista è diventata poi la sua prigione. Mezzo secolo dopo, a Tirana arriva Rebecca. Fugge da un matrimonio in crisi, ma forse vuole ricomporre il suo album di ...
Anilda Ibrahimi
L'amore che mi resta (Einaudi. Stile libero big) 1
Michela Marzano scrive un commovente romanzo sulla maternità. Affondando il bisturi nel dolore assoluto, trova le parole esatte per nominarlo. Ci racconta che siamo nudi, vulnerabili. Eppure, quando smettiamo di chiedergli salvezza, l'amore ci salva. «La scrittura di Michela Marzano, icastica, frammentaria, composta di rapidi flash, solleva in alto la materia stessa del narrare, la sua intima...
Michela Marzano
Le carte della Signorina Puttermesser 1
Ruth Puttermesser vive a New York. La sua cultura è monumentale. La sua vita amorosa minima. Preferisce, ad esempio, versare lacrime per Platone che divertirsi con Morris Rappoport, un uomo sposato con cui ha una relazione blanda e molto breve. Ma Ruth ha un dono: le sue fantasie rivelano una sconcertante tendenza ad avverarsi – con conseguenze disastrose per ciò che siamo abituati a definire ...
Cynthia Ozick
La nostalgia degli altri 1
Lizzie è volubile, egoista e piena di fascino, una dittatrice nata, circondata da una fama temeraria fin dall’adolescenza a Trieste. Adrian è timido, maldestro, incapace di fare una mossa audace, eppure animato da desideri pericolosi. Lavorano all’“acquario”, una società d’intrattenimento digitale che inventa giochi e mondi immaginari. Lizzie nel reparto Immaginatori, Adrian nel reparto dove si...
Federica Manzon
Io sono Dot (Einaudi. Stile libero big) 1
Niente è stato facile per Dorothy «Dot» Sherman. Ma se mai c'è stata una ragazzina capace di prendere la vita e rivoltarla, be', è lei. A diciassette anni, quando hai un padre uscito a comprare le sigarette e mai tornato, una madre buona a nulla, un fratellino re delle caccole e una sorella regolarmente gonfiata di botte dal marito, non sono molte le persone su cui puoi contare. Cosí Dot fa la ...
Joe R. Lansdale
Non dimenticare chi sei 1
« Epico. Ogni capitolo è perfettamente intrecciato in un crescendo di emozioni. » New York Magazine « Una nuova, giovane voce di incommensurabile talento. » The New York Times Uno dei 10 libri più importanti del 2016 per il Times Due sorelle separate dal destino Un legame più forte di tutto Perché si torna sempre alle proprie radici Si può nascere dalle stesse radici e ...
Yaa Gyasi
Io e lei. Confessioni della sclerosi multipla 2
Due personaggi femminili legati da una singolare relazione che somiglia a una seduta psicoanalitica bruciante e senza filtri, che dà slancio alla costruzione dell'identità e diventa una spietata cartina di tornasole per la coscienza. A dire "Io" è una voce narrante del tutto inedita, la Sclerosi Multipla, capace di terrorizzare soltanto col suono del proprio nome, un "gorgoglio di consonanti ...
Fiamma Satta
Quello che i tuoi occhi nascondono (5 sensi Vol. 1) 1
Bianca ama guardare il mondo attraverso l'obiettivo della sua Reflex, cogliere suggestivi scorci delle vie romane e fuggevoli istanti delle vite altrui. Una sera, mentre sta scattando fotografie sui gradini di un negozio chiuso, si avvicina un ragazzo. Poche parole sussurrate, istanti di fuoco e poi solo la curva seducente e perfetta delle sue spalle impressa sulla pellicola, unico ricordo di ...
Serena Nobile
Occhi blu, capelli neri 1
"Si tratta di un amore che non ha nome nei romanzi e non ha nome neppure per quelli che lo vivono. Di un sentimento che in qualche modo non sembra avere ancora vocabolario, costumi, riti. Si tratta di un amore perduto. Perduto, da perdizione. Leggete il libro. In ogni caso, anche se gli siete ostili, per principio, leggetelo. Non abbiamo niente da perdere, né io da voi né voi da me. Leggete ...
Marguerite Duras
Sibila il silenzio. Racconti dalle sponde del Mediterraneo 1
37 racconti sulle drammatiche vicende riguardanti i popoli mediterranei. Dal Medioriente all'Europa le crisi causate dal capitalismo globalizzato costringono alle guerre, alla migrazione, alla disperazione, alla morte centinaia di migliaia di esseri umani. La reversibilità di tale dramma appare lontana, come incomprensibili appaiono le ragioni di tanto soffrire. Il profitto ha scatenato la sua ...
Torrisi
Il GGG 2
« Dahl possiede il rarissimo dono di far scomparire tutto il mondo che sta intorno al lettore. » Goffredo Fofi « Maestro della short story, a lungo considerato solo uno scrittore per ragazzi... iperbolico, beffardo, divertente, la sua massima virtù è dinamica, è la velocità. Ci si accorge di come e quanto la sua consistenza sia un meccanismo perfetto, esplosivo al pari di una bomba. » ...
Roald Dahl
Chiamate telefoniche (Piccola biblioteca Adelphi) 1
I quattordici racconti che compongono questa raccolta apparsa nel 1997, agli esordi della carriera di Roberto Bolaño, distillano già quelle che saranno le ossessioni ricorrenti della sua narrativa e i temi attorno a cui si addensano: la letteratura, la violenza – appena sussurrata o quanto mai tangibile –, l'amore e il sesso. Il lettore vi incontrerà esistenze borderline, apolidi e insane, alla...
Roberto Bolaño
Tutto il nostro sangue 1
In un arcipelago al largo delle coste della Virginia, lungo un arco di tempo che va dal 1855 a un postapocalittico e distopico 2143, si intrecciano le storie di due famiglie. Queste isole – per alcuni un santuario, per altri una terra di incubi – avvolgono le esistenze dei personaggi in una rete di miserie e piccoli miracoli. La determinazione di due sorelle che si stringono l’una all’altra in ...
Taylor Sara
Emily L. (Double) 1
« Un jour d’été, bar de la Marine, à Quillebeuf. Au large, l’estuaire de la Seine. C’est, à nouveau, Duras. À nouveau ce désœuvrement maritime, blanc et bleu, des plages tout juste passées de mode, avec un rien de luxe, des clients perdus et des voix qui renouent d’impossibles ruptures. "Je ne peux pas m’arrêter d’écrire, dit la narratrice à l’homme qui l’accompagne, je ne peux pas. Et cette ...
Marguerite Duras
Resta la polvere 1
Appassionato e struggente, con un’ambientazione che fa pensare alla Patagonia di Chatwin e un ritmo incalzante degli eventi degno del miglior noir. «Si pensa naturalmente a William Faulkner leggendo le prime magnifiche pagine di Resta la polvere , gli stessi dialoghi asciutti, le stesse descrizioni mozzafiato di un paesaggio brullo. Le sue storie, fredde come lame di coltello, possiedono ...
Sandrine Collette
Golden Years 1
Nel novembre 2013, a Williamsburg, Brooklyn, il cantautore di origine iraniana Ali Eskandarian, poco più che trentenne, viene ucciso insieme a due membri del gruppo rock The Yellow Dogs. Il killer, un musicista legato alla band da un rapporto di amicizia e rivalità, dopo aver fatto irruzione nell'appartamento con un fucile d'assalto, si suicida. Nei mesi precedenti a questo tragico evento, Ali...
Ali Eskandarian
La locanda dell'ultima solitudine 2
Libero e Viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio... Nel 2007 Libero ha prenotato un tavolo alla Locanda dell'Ultima Solitudine, per dieci anni dopo. Ed è certo che, lì e solo lì, in quella locanda tutta di legno arroccata sul mare, la sua vita cambierà. L'importante è saper aspettare, ed essere certi che "se qualcosa nella vita non arriva è perché non ...
Alessandro Barbaglia
È nata una star? 1
« Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno. » Bookseller « Lo scrittore migliore della sua generazione. » The Sunday Times « Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso. » The New York Times « Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’...
Nick Hornby