I migliori libri di Letteratura e narrativa


Semplici questioni d'onore

Semplici questioni d'onore 1

Concetto Granaleo, detto Tino, è nato nel 1940 nell'ospedale di Termini Imerese. Nel 1942, dopo la morte improvvisa della madre, è stato affidato all'unica sorella del padre, Antonia, nubile, residente a Letojanni. Pochi mesi dopo lo sbarco degli Alleati e il successivo armistizio del 1943, il padre di Concetto, Giorgio Granaleo, si è allontanato dalla Sicilia senza lasciare tracce. La ...

Domenico Cacopardo
Essere vivi (I coralli)

Essere vivi (I coralli) 1

«Quest'uomo è come me, penso, ci siamo conquistati tutto». Cristina Comencini è scrittrice, regista e drammaturga. Essere vivi segna il suo passaggio all¿Einaudi. La vita di Caterina è scandita in due tempi, ben separati tra loro. Nel primo c'è una bambina che insegue una fila di formiche. Un cane che guaisce oltre la porta, i rami di un melo, sei anni d'infanzia muta cancellati ...

Cristina Comencini
L'amante

L'amante 2

La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.

Marguerite Duras
Senza un cemento di sangue (Odissea Digital Fantascienza)

Senza un cemento di sangue (Odissea Digital Fantascienza) 1

ROMANZO (373 pagine) - FANTASCIENZA - Il pugno di ferro dei Say stringeva i pianeti esterni senza pietà. Ma chi decideva di aderire alla Resistenza poteva davvero permettersi di essere più umano di loro? Sono finiti i tempi in cui i Pianeti Esterni erano culla di democrazia e di cultura. Da anni l'impero di Tyros impone la propria dura legge, censura ogni tentativo di libera espressione, ...

Anna Feruglio Dal Dan
Dingo

Dingo 1

Completato grazie all’amico Léon Werth, che ne trascrisse gli ultimi capitoli quando Mirbeau era ormai troppo malato, Dingo, l’ultimo romanzo dell’autore francese, venne pubblicato nel 1913. Un’autobiografia bizzarra, in cui Mirbeau racconta dal punto di vista del suo cane gli anni trascorsi insieme, a partire dallo squallore vissuto nella cittadina di Ponteilles-en-Barcis fino alla morte del ...

Octave Mirbeau
Le nostre anime di notte

Le nostre anime di notte 3

È nella cittadina di Holt, Colorado, che un giorno Addie Moore rende una visita inaspettata al vicino di casa, Louis Waters. I due sono entrambi in là con gli anni, vedovi, e le loro giornate si sono svuotate di incombenze e occasioni. La proposta di Addie è scandalosa e diretta: vuoi passare le notti da me?Inizia così una storia di intimità, amicizia e amore, fatta di racconti sussurrati alla ...

Kent Haruf
Rapsodia francese (Supercoralli)

Rapsodia francese (Supercoralli) 1

Trentatre anni dopo il suo smarrimento, una lettera arriva ad Alain Massoulier. Mittente una nota casa discografica parigina. Nel frattempo la rock band degli Hologrammes si è sciolta e tutti i suoi membri hanno preso strade diverse. Quando Alain, medico cinquantenne senza illusioni, andrà in cerca dei vecchi amici, scoprirà nuovi amori e vecchi tradimenti, figlie misteriose e donne innamorate...

Antoine Laurain
Il mestiere dello scrittore (Frontiere Einaudi)

Il mestiere dello scrittore (Frontiere Einaudi) 2

Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante romanziere? Cosa determina l'originalità di un libro? La scuola prepara davvero alla vita o serve solo a rendere i ragazzi conformisti? Qual è l'importanza della forma fisica per un romanziere? E soprattutto: per chi si scrive? *** Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante ...

Murakami Haruki
Tante piccole sedie rosse (Einaudi. Stile libero big)

Tante piccole sedie rosse (Einaudi. Stile libero big) 1

Una notte d'inverno un misterioso straniero raggiunge a piedi un villaggio sulla costa irlandese. Dice di essere un poeta e un guaritore, di avere erbe e pozioni per lenire i dolori e curare i problemi sessuali. Ha una personalità magnetica, tanto che la piccola comunità di Cloonoila ne è presto conquistata. Fidelma McBride piú di tutti. E il suo destino rimarrà segnato in modo ineluttabile. ...

Edna O'Brien
Acqua viva

Acqua viva 1

«Da un mistero è venuta, verso un altro è partita. / Restiamo ignari dell'essenza del mistero» scrive Drummond de Andrade di Clarice Lispector. Ed è proprio in un misterioso universo personale – un universo labirintico e lacerato – che il lettore viene come risucchiato dalla voce, visceralmente femminile, che in queste pagine tenta di dire l'indicibile, di entrare in contatto «con l'...

Clarice Lispector
L'uroboro di corallo

L'uroboro di corallo 1

Può un’eredità imprevista cambiarti la vita, anche se non sei più giovanissima e non ti aspetti più nulla dal mondo? Sì, se l’eredità è una spilla di corallo a forma di uroboro. Di un suo supposto potere magico è convinta Anastasia, una donna ‘all’antica’, insicura e piena di remore, che vive l’abbandono del marito come una colpa e ha congelato la propria esistenza nell’attesa di un suo ...

Rosalba Perrotta
Il cuore degli uomini

Il cuore degli uomini 1

Nelson dorme da solo, nella tenda che lo ospita per la quinta estate consecutiva al campo Chippewa. Le sue medaglie da giovane scout, la bravura nell’accendere il fuoco, la straordinaria abilità con cui all’alba suona la sveglia con la tromba non sono il massimo per farsi degli amici, a tredici anni. Solo Jonathan, il ragazzo più popolare della scuola, sembra concedergli stima e attenzione; è l...

Nickolas Butler
La fragilità delle certezze

La fragilità delle certezze 2

Due generazioni cadono, una si rialza Un libro necessario e intimamente vero, una storia intensa sulla rinascita dei sogni di una generazione che non ha più niente da perdere. Perché ha già perso tutto. Ma proprio per questo è libera. «Una scrittura che va all'essenziale.» Antonio Pennacchi Milano. Anna ha trent’anni e da sempre si sente fuori posto. Fuori posto al liceo e all’...

Raffaella Silvestri
Il libro degli specchi

Il libro degli specchi 1

Peter Katz ha alle spalle una lunga carriera in una delle agenzie letterarie più importanti di New York, e ormai quasi nulla può sorprenderlo. Ma il manoscritto che quasi per caso inizia a leggere lo colpisce fin dalle prime righe. Non è solo la scrittura magnetica, non è solo il coinvolgimento dell’autore a fargli capire subito che non si tratta di un romanzo come gli altri: chi scrive, un ...

E.O. Chirovici
La più amata

La più amata 1

Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quarantaquattro anni e non trovo pace. Voglio scoprire perché sono questo tipo di adulto, deve esserci un'origine, ricordo, collego. Deve essere successo qualcosa. Qualcuno mi ha fatto del male. Ricordo, collego, invento. Cosa ha generato questa donna incompiuta?

Teresa Ciabatti
Eroi della frontiera

Eroi della frontiera 2

Josie ha trentotto anni ed è felice, quella sera. In un camper al buio, con i suoi due bambini e i boschi sconosciuti attorno. Sa che la sua è una felicità passeggera, e che tutto è sbagliato. Non dovrebbe essere in Alaska, una zona del paese che è America ma anche non lo è, è il luogo dell'oblio e dei viaggiatori erranti. Non dovrebbe trovarsi in un'anonima casa a quattro ruote, senza ...

Dave Eggers
È giusto obbedire alla notte

È giusto obbedire alla notte 1

Un'avventura di dolore e rinascita nel cuore mitologico e moderno di una Roma sconosciuta. L'atteso ritorno al romanzo di uno dei più talentuosi scrittori della sua generazione. Hanno scritto di Matteo Nucci: «Matteo Nucci ci sa fare.» Irene Bignardi , Vanity Fair «Un narratore dal polso sicuro.» Renato Minore , Il Messaggero Ai margini della Roma che tutti conosciamo, dove ...

Matteo Nucci
Ogni spazio felice

Ogni spazio felice 1

«Questo bellissimo romanzo possiede il dono della pietas. Racconta delle vite minori senza giudicarle e senza facili consolazioni: l'amore e la resistenza che le animano sono consegnati, intatti e luminosi, ai lettori.» Giorgio Fontana «Schiavone ha la grazia di un nuovo Testori, per come rivela il cuore in affanno, e perché mette a nudo una Milano dimenticata che ha ancora un senso di ...

Alberto Schiavone
L'estate più bella della nostra vita

L'estate più bella della nostra vita 2

Ci sono momenti della vita che restano nel cuore per sempre   L’estate è la stagione della libertà, dei sorrisi e del profumo di salsedine. Ma per Giulia e Lorenzo quest’anno tutto è diverso. Sono costretti a trascorrere due lunghi mesi in Basilicata, la terra d’origine della madre. Una terra lontanissima da loro, cresciuti al Nord. Una terra di cui non hanno ricordi, perché da quando erano...

Francesca Barra
Zero K (versione italiana) (Supercoralli)

Zero K (versione italiana) (Supercoralli) 2

Il padre di Jeffrey Lockhart, Ross, è un magnate della finanza sulla sessantina, con una moglie piú giovane, Artis Martineau, gravemente malata. Ross è uno dei finanziatori di Convergence, un'azienda tecnologica con una futuristica sede ultrasegreta nel deserto del Kazakistan. Attraverso le ricerche biomediche e le nuove tecnologie informatiche, a Convergence possono conservare i corpi...

Don DeLillo
Bello e Maledetto

Bello e Maledetto 1

E’ la storia della vita di Shon, un ragazzo presto chiamato a diventare uomo, con un’adolescenza difficile, segnata dalla separazione dei genitori e da un rapporto conflittuale con la madre. Incapace di imbrigliarsi in rapporti duraturi, dopo qualche avventura intensa, vissuta a Roma, sua città natale, l’incontro con Simona sembra fargli conoscere finalmente l’amore. Questo lo porterà a ...

Daniele Sbaraglia
La scarpette di cristallo sono esaurite: Manuale per ragazze che non si fanno i film

La scarpette di cristallo sono esaurite: Manuale per ragazze che non si fanno i film 3

«Ecco, credo sia arrivato il momento di aiutarti non a dimenticare l’uomo dei tuoi sogni, ma a vederlo per quello che è. Perché se impari a vedere le persone per quello che sono, persone appunto, come te, sarà più facile comprenderle, conquistarle e perdonarle. O, cosa bellissima da fare quando si capisce che non valgono la pena, lasciarle andare». I tempi sono cambiati, ma il sogno del ...

Roberta Lippi
Lois la strega

Lois la strega 1

Rimasta orfana di entrambi i genitori, Lois è costretta a lasciare l'amata casa del padre, pastore anglicano, e a partire per l'America, dove sarà accolta dagli zii puritani che vivono nel villaggio di Salem. La giovane, onesta e timorata di Dio, fa fatica fin da subito ad adattarsi alla nuova vita oltreoceano, in particolare nell'incontro con una parte della sua famiglia a lei sconosciuta, che...

Elizabeth Gaskell
Ashworth (Five Yards Vol. 3)

Ashworth (Five Yards Vol. 3) 1

Nel 1839 Charlotte Brontë dà il suo addio ad Angria, il lunghissimo ciclo di racconti scritto durante tutta l’infanzia e parte dell’adolescenza. Dopo anni trascorsi a scrivere per il puro gusto di farlo, è ora di fare sul serio, è tempo di scrivere un romanzo da pubblicare. Quel romanzo è Ashworth. La storia della famiglia Ashworth costituisce un lungo antefatto a quella che sarebbe diventata ...

Charlotte Brontë

1078 1079 1080 1081 1082