I migliori libri di Letteratura e narrativa


La scuola nel bosco di Gelsi (Commedia)

La scuola nel bosco di Gelsi (Commedia) 1

La scuola come non l'avete mai vista, in un romanzo ironico e tenero, sarcastico e sagace, umoristico e deliziosamente pungente. Settembre. Un professore di Filosofia si appresta mestamente a fare il suo ingresso nel Liceo in cui lavora da anni, al termine delle vacanze. Lo spettacolo che gli si presenta è irreale. Migliaia di alunni in attesa in cortile, davanti a una scuola chiusa e deserta...

Pietro Ratto
Parassiti del paradiso

Parassiti del paradiso 1

Parassiti del paradiso , uscito originariamente nel 1966 e qui presentato per la prima volta ai lettori italiani, è una delle tappe fondamentali della produzione artistica di Leonard Cohen. In questa raccolta, infatti, vedono la luce i testi di canzoni che avrebbero segnato la consacrazione del cantautore canadese, capolavori come «Suzanne», «Teachers», «Fingerprints», «The Master Song», «...

Cohen Leonard
Strani i percorsi che sceglie il desiderio

Strani i percorsi che sceglie il desiderio 1

Le guerre sembrano finite, ma è solo un’illusione. Mirjana combatte ogni giorno la sua guerra con le memorie crudeli, la sindrome post traumatica, i progetti che non vuole abbandonare. Aspetta che Marko ritorni, o forse si illude. Marko, estremo e feroce come lei, arrabbiato, impegnato con gli ultimi degli ultimi, Marko che è andato via senza dirle dove, o perché. E poi ci sono Annarosa e Diana...

Francesca Mazzucato
La donna di pietra

La donna di pietra 1

Bella, ma fredda, distaccata, apparentemente priva di sentimenti. Una donna di pietra. Così appare l’inflessibile signorina Adelia Corsini. Fin da bambina la sua famiglia l’ha messa in disparte in favore della più brillante e socievole sorella minore, Alma. In seguito, Diego Guerra, l’uomo di cui si era innamorata, l’ha illusa e poi abbandonata per sposare proprio Alma. Da allora Adelia sembra ...

Roberta Ciuffi
Il bersaglio

Il bersaglio 1

Quando degli uomini sconosciuti bussano alla sua porta e minacciano il suo ragazzo Lydia non ha idea di che cosa stia succedendo, ma la verità viene presto a galla: Tommy è pieno di debiti e quelli sono gli esattori. Il problema è che è Lydia che portano via, pensando di convincere Tommy a pagare, solo che Tommy scappa, abbandonandola. Lydia pensa di essere spacciata, ma uno dei suoi rapitori, ...

Miss Black
Et vous avez eu beau temps ? La perfidie ordinaire des petites phrases (ROMAN FR.HC)

Et vous avez eu beau temps ? La perfidie ordinaire des petites phrases (ROMAN FR.HC) 1

Est-on sûr de la bienveillance apparente qui entoure la traditionnelle question de fin d'été : " Et... vous avez eu beau temps ? " Surtout quand notre teint pâlichon trahit sans nul doute quinze jours de pluie à Gérardmer... Aux malotrus qui nous prennent de court avec leur " On peut peut-être se tutoyer ? ", qu'est-il permis de répondre vraiment ? À la ville comme au village, Philippe...

Philippe Delerm
Mariani e la cagna

Mariani e la cagna 1

Il commissario Mariani è salito al Centro di rieducazione cardiovascolare per fare visita alla madre Emma. Come altre volte, fa due passi nella zona. Non sentendo abbaiare una cagna che di solito gli faceva festa, occhieggia attraverso la siepe e la vede insanguinata. Spinge il cancello ed entra. A terra c’è anche un uomo, Patrizio Debenedetti: è stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Le ...

Maria Masella
La ragazza che non era lei (Einaudi. Stile libero big)

La ragazza che non era lei (Einaudi. Stile libero big) 1

In compagnia di una misteriosa ragazza, uno sconvolgente viaggio di sola andata lungo le strade di una California devastata dall'immaginazione, tra reduci dell'era hippy e improbabili geni della matematica, filosofi del surf, terroristi e gente in fuga dalla civiltà, sesso libero e paranoia, buddismo e allucinogeni. È un giorno come tanti altri di questa nostra epoca senza senso. ...

Tommaso Pincio
Ballata senza nome

Ballata senza nome 1

È il 28 ottobre 1921. Siamo nella basilica di Aquileia. Gli occhi di tutti sono rivolti alle undici bare al centro della navata, e alla donna che le fronteggia: Maria Bergamas. Maria deve scegliere, tra gli undici feretri, quello che verrà tumulato a Roma, nel monumento al Milite Ignoto, simbolo di tutti i soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Maria passa davanti a ogni bara, e ...

Massimo Bubola
Culo nero (Bazar)

Culo nero (Bazar) 1

La mattina dell’ennesimo colloquio di lavoro, Furo Wariboko, trentatré anni, nigeriano, si sveglia e scopre di essersi trasformato in un oyibo, un uomo bianco, con i capelli rossi e gli occhi verdi. Una metamorfosi inspiegabile, che gli lascia un’unica possibilità, fuggire di casa e cercare fortuna nella babele di Lagos. Anche se nel suo quartiere i bianchi si contano sulla punta delle dita, e ...

Barrett A. Igoni
La guardarobiera

La guardarobiera 1

Londra, gennaio 1947. La guerra è finita da due anni e la città è in macerie. In uno degli inverni più freddi da che se ne ha memoria, anche trovare qualcosa da mettere in tavola è molto difficile. Ad abbattere ancor di più gli animi, arriva la perdita inaspettata e scioccante di uno dei più amati attori teatrali del momento: Charlie Grice muore in circostanze poco chiare, gettando la moglie ...

Patrick McGrath
Il Montecristo comunista (Elit - Letteratura europea)

Il Montecristo comunista (Elit - Letteratura europea) 1

Luglio 1919. Sanyi, macellaio vegetariano e simpatizzante del Partito Comunista ungherese, parte per Vienna con una missione segreta. Nelle sue mani c’è il destino della rivoluzione proletaria: venti chili d’oro in una valigia di cartone. Ma proprio in quei giorni la Repubblica dei Consigli fallisce e Sanyi finisce nell’illegalità. Comincia così una vorticosa tragicommedia fatta di ...

Noémi Szécsi
Danza delle ombre felici (Supercoralli)

Danza delle ombre felici (Supercoralli) 1

Quindici narrazioni di una quindicina di pagine ciascuna, una meraviglia al quadrato, per la prima raccolta di racconti di Alice Munro, uscita nel 1968. Nel racconto Il cowboy della Walker Brothers è il rapporto tra padre e figlia a dominare i pensieri della bambina, fiera del privilegio di attraversare il territorio con un uomo disposto a portarla con sé, ma deciso a lasciarla ...

Alice Munro
Finis terrae

Finis terrae 1

Quale mistero si cela dietro alle morti di pellegrini impegnati nel cammino verso Santiago de Compostela? In Spagna, a Santiago de Compostela, capolinea del più famoso pellegrinaggio religioso al mondo, l’ispettore di polizia Jorge Machado riunisce un gruppo di colleghi stranieri per indagare su alcuni misteriosi “incidenti” che sono costati la vita ad altrettanti pellegrini lungo l’...

Pierfrancesco Prosperi
Il mistero di Cinecittà

Il mistero di Cinecittà 1

Il commissario De Vincenzi viene trasferito a Roma a subito si trova di fronte ad un duplice omicidio commesso nell’ambiente del cinema. Dall’incipit del libro: Dodici persone si trovavano riunite nella serra d’inverno dell’albergo. Dodici persone visibili, di sangue carne muscoli e ossa, che vestivano panni, pensavano, agivano: e una tredicesima invisibile, tanto più presente nella sua ...

Augusto De Angelis
Tutto questo ti darò

Tutto questo ti darò 1

*** Vincitrice Premio Selezione Bancarella 2018 *** *** Vincitrice del Premio Planeta 2016 *** *** Selezionata nella shortlist del CWA International Dagger, il più importante premio di crime europeo. *** Quando una coppia di agenti in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo impegnato nella stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che qualcosa di grave deve ...

Dolores Redondo
Tono-Bungay

Tono-Bungay 1

Tono-Bungay is a realist semiautobiographical novel written by H. G. Wells and published in 1909. It has been called "arguably his most artistic book". It was originally serialized in The English Review beginning in the magazine's first issue in December 1908. It was serialized in the United States in The Popular Magazine beginning in the September 1908 issue.

H. G. Wells
Tredici giorni a Natale: Torino 1990 - 2016

Tredici giorni a Natale: Torino 1990 - 2016 1

Il Natale è ormai alle porte quando il commissario Crema viene convocato d’urgenza al capezzale di una donna che lo invita, poco prima di morire, a riaprire il caso dell’omicidio della figlia avvenuto ventisei anni prima. Si tratta del “celebre” delitto di Palazzo Nuovo di cui anche il presunto colpevole è passato a miglior vita. Il poliziotto, alle prese con l’indagine sull’assassinio di uno ...

Rocco Ballacchino
Grimus (German Edition)

Grimus (German Edition) 1

Der erste Roman und Schlüssel zum späteren Werk des Weltliteraten. Seit dem Genuss eines magischen Unsterblichkeitselixirs wandert der junge Indianer Flapping Eagle auf der Suche nach seiner Schwester über die Welt. Nach 777 Jahren, 7 Monaten und 7 Tagen ist er seiner Unsterblichkeit mehr als überdrüssig und weiß mit dem Geschenk des ewigen Lebens nicht mehr viel anzufangen. Durch ein ...

Salman Rushdie
Non parlare con la bocca piena

Non parlare con la bocca piena 1

Bello sapere che si può tornare. Che a ogni passo falso, nella vita, i genitori sono pronti a riabbracciarti con un calore che gli anni non hanno mai attutito né tanto meno spento. Per Chiara, questo calore profuma di caffè e canta sulle note della Vedova allegra. Perché i suoi genitori sono così, loro che l'hanno tirata su in amorosa allegria, le hanno costruito attorno un mondo da fiaba e ...

Chiara Francini
La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore (Collezione di poesia Vol. 419)

La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore (Collezione di poesia Vol. 419) 1

Le poesie di Chandra Livia Candiani si rivolgono spesso a un tu variabile, che di volta in volta si riferisce a persone presenti o assenti, prossime o lontane nello spazio e nel tempo, o ancora: comunità in potenziale ascolto, entità non individuabili, la morte, parti dell'io poetante («Io ti converto in fame | mio silenzio»). Ma questo tu assomiglia molto a un noi creaturale che accomuna...

Livia Candiani
Michele, Anna e la termodinamica

Michele, Anna e la termodinamica 1

Anna è intelligente e sensibile ma sa di non essere come gli altri bambini. Soffre un po’ di solitudine e, per farsi coraggio, affronta la vita indossando una maschera di carta con il volto di una leonessa. I genitori, le maestre e i compagni di scuola hanno dovuto farsene una ragione. Però forse c’è un modo per aiutarla: regalarle un cane. Quando arriva Michele, un cucciolo di bouledogue ...

Elisa Fuksas
Griffintown (Liberamente)

Griffintown (Liberamente) 1

Benvenuti a Griffintown, l’ultimo lembo di Far West del Nord America. Qui si trovano le stalle e i ricoveri delle carrozze che oggi, finita l’età dell’oro, portano a spasso i turisti europei e statunitensi. Ogni anno, dopo lo scioglimento delle nevi Paul, il proprietario della scuderia, chiama a raccolta i suoi cocchieri. Uomini e cavalli si rimettono in marcia verso le stalle formando un ...

Poitras Marie Hélène
La famiglia Wang contro il resto del mondo

La famiglia Wang contro il resto del mondo 1

« l romanzo di Chang è intelligente, trascinante e più di tutto gioioso, probabilmente perché il suo argomento principale, nonostante tutte le peripezie, i cambiamenti di ambiente e di classe sociale, è l'amore. » The Guardian « Jade Chang è infinitamente intelligente nel suo generoso romanzo d’esordio... Commovente e brillante. » The New York Times « Un esordio così pieno di energia e ...

Jade Chang

1068 1069 1070 1071 1072 1073