I migliori libri di Letteratura e narrativa


Il calciatore

Il calciatore 1

“12 maggio 1994. È strano ritrovarsi dentro questa macchina, venti anni dopo, con una foto sbiadita fra le mani – aspettando di uccidere il mio ex allenatore di calcio, Mario Malatrasi. È strano guardarsi dopo tanto tempo e vedere una specie di Charles Manson: le guance smagrite, la barbetta incolta, gli occhi spiritati riflessi nello specchietto dell’auto. È strano tutto questo ma è così...

Massimiliano Governi
Congo Square

Congo Square 1

In questo saggio autobiografico, contenuto in "The devil finds work" (1976) James Baldwin affronta e mette in relazione i principali temi che attraversano la sua opera: il valore e l'importanza dell'eccezione, del diverso, e il suo eterno conflitto con la norma; il senso dell'essere nero nella storia e nel presente degli Stati Uniti. Prendendo spunto dai suoi iniziali incontri con il cinema (e ...

James Baldwin
Tutta colpa di Natale

Tutta colpa di Natale 1

Chrissy è una interior designer che ha lasciato la sua infanzia in un piccolo paese di provincia sconosciuto ai più, nonché i suoi amati genitori e la libreria del padre, dove è cresciuta, per vivere a Londra e dedicarsi all'arredamento d'interni. Chrissy è soddisfatta della sua vita a maggior ragione ora che sta per sposarsi con l'uomo dei suoi sogni; Bruce. Bruce Lee Wilson è bello, ricco, ...

Adele Ross
La mappa da Vinci

La mappa da Vinci 1

Il genio di Leonardo ha lasciato un enigma da decifrare Un messaggio nascosto da Leonardo sulla sacra sindone Quale chiave può decifrare un enigma geniale? Dalla basilica del Corpus Domini di Milano è stato rubato un quadro. Si tratta di un’opera di Davide Vicin, che reinterpreta Il cenacolo di Leonardo da Vinci. Insieme al dipinto è sparito anche il suo autore, un artista da sempre ...

Vittoria Haziel
Un perfetto sconosciuto (Neighbors Series Vol. 7)

Un perfetto sconosciuto (Neighbors Series Vol. 7) 1

Neighbors Series Quando si lotta per ciò che si desidera bisogna accettare il rischio di farsi del male Duncan Bradford è esasperato dalla sua nuova vicina Necie. È goffa, rumorosa ed è letteralmente un magnete per i disastri. Per più di un anno e mezzo l’ha evitata con tutte le sue forze, perché ogni volta che lei si avvicina… Duncan finisce per farsi un male cane. Probabilmente porta ...

R.L. Mathewson
Fuori stagione

Fuori stagione 1

È una domenica di ottobre e Sergio porta Giorgia, la figlia undicenne, al mare perché Ilaria gli ha affidato un compito. Da qualche giorno, Giorgia non parla più con gli insegnanti: bisogna capire perché. Ma la giornata prende una piega imprevista. Giorgia vuole fare il bagno nonostante l’estate sia finita e il padre non riesce a dirle di no. Quella che doveva essere una domenica spensierata ...

Federico Fascetti
Aquile nella tempesta

Aquile nella tempesta 1

«Ben Kane è l’astro nascente del romanzo storico.» Wilbur Smith Un grande romanzo storico Dall'autore del bestseller Nel nome dell'impero 15 d.C. Arminio, il comandante dei Germani, è stato sconfitto e una delle aquile perdute di Roma è stata finalmente ritrovata. Migliaia di barbari sono stati uccisi. Nonostante questi successi, il centurione Lucio Tullo è tutt’altro che soddisfatto. ...

Ben Kane
Il trono di Roma

Il trono di Roma 1

Un grande romanzo storico Potere, gloria, vendetta La storia mai raccontata dell'imperatore Nerone In una cella oscura, giace ferito Nerone, il tiranno brutalmente deposto, ormai privato del suo potere, della sua libertà e di un occhio. Sull’orlo della più completa disperazione, la sua unica compagnia è un giovane che gli porta magre razioni, un semplice ragazzino che ha paura della sua ...

David Barbaree
Al servizio di Adolf Hitler

Al servizio di Adolf Hitler 1

La dittatura è un veleno che contamina ogni cosa La storia mai raccontata dell'assaggiatrice del Führer All’inizio del 1943 i genitori di Magda Ritter inviano la loro figlia presso alcuni parenti in Baviera, sperando di tenerla al sicuro dalle bombe alleate che piovono su Berlino. Dalle giovani donne tedesche, in tempi così duri, ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando per il ...

V.S. Alexander
Non è colpa del karma

Non è colpa del karma 1

Quando Sara Escribano, alla soglia dei trent’anni, si rende conto che le scelte fatte fino a quel momento non le hanno permesso di realizzare nulla di concreto, decide di mettere da parte la chimica, rinunciare al concorso per insegnanti e investire nel suo vero sogno: quello di riaprire l’atelier della nonna paterna. Nel pittoresco quartiere di Malasaña, a Madrid, la piccola bottega aspetta la...

Laura Norton
Il piccolo reggimento

Il piccolo reggimento 1

Due racconti di Crane, il maestro del realismo americano. "Il piccolo reggimento", ambientato durante la battaglia di Fredericksburg della Guerra civile americana, narra la vicenda di due fratelli arruolati nell'esercito del Nord, uniti da una relazione fatta di competizione, ostilità e sentimenti repressi, in un mondo caos e morte. "La scialuppa" è ispirato al naufragio che Crane subì mentre ...

Stephen Crane
Gli alchimisti. Un amore terreno

Gli alchimisti. Un amore terreno 1

Nell'inverno del 1787 il nobile August Nordenskiöld, seguace di Swedenborg, si accinge a un esperimento destinato a liberare il mondo dalla schiavitù del denaro: la fabbricazione dell'oro. Il laboratorio e il crogiolo sono pronti: manca solo il carbone, che dovrà tenere acceso il fuoco nella fornace per almeno dodici mesi. Come aiutante, August convoca il nipote Carl Fredrik Bergklint. La ...

Antti Tuuri
In volo sopra il mare e altre storie di viaggio

In volo sopra il mare e altre storie di viaggio 1

Ivo Andri? fu un grande viaggiatore. Il suo vagabondare attento e curioso coprì larga parte dell'Europa e alcuni paesi dell'Estremo Oriente. Da questi scritti esce una visione profonda della sua terra, allora ancora Jugoslavia, delle nostre radici europee e del secolo da lui attraversato, il Novecento. Sono impressioni raccolte dal finestrino di un treno in corsa, da un solitario alloggio o da ...

Ivo Andríc
Il ponte tra me e te

Il ponte tra me e te 1

Percorrendo il ponte di Brooklyn, Rose ricorda il primo anno in cui ha vissuto a New York, nel quale ha conosciuto l'amore, le prime soddisfazioni professionali, ma anche la sofferenza più devastante.È il 2000 quando Rose, diciottenne, si trasferisce a Manhattan per studiare architettura alla Columbia University. Una sera Rose salva Eric Jones, un ragazzo affascinante e al tempo stesso ...

Arizona Ross
L'incubo di Hill House

L'incubo di Hill House 1

Chiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno non optino, prima che sia troppo tardi, per la soluzione più semplice - e cioè non escano dalla stessa porta dalla quale sono entrati, allontanandosi senza voltarsi indietro. A tale domanda, meno oziosa di quanto ...

Shirley Jackson
Il morbo di Haggard

Il morbo di Haggard 1

Londra 1940. Mentre nel cielo incrociano gli aerei tedeschi, il dottor Haggard riceve la visita di James Vaughan, un giovane aviatore che gli si presenta con una frase letale: "Credo che lei conoscesse mia madre". Strappato di colpo alle sue fiale di morfina e al culto feticistico di una donna perduta per sempre, Haggard intraprende una lunga, tormentosa confessione, raccontando per la prima ...

Patrick McGrath
Reincarnation Blues

Reincarnation Blues 1

Milo è stato un grillo, un soldato, una vedova, un albero e altre cose. Si è reincarnato 9.995 volte per riunirsi al suo unico vero amore: la Morte. Ma ora le sue vite stanno per finire. Neil Gaiman, Kurt Vonnegut, Douglas Adams, ecco i numi tutelari di questa straordinaria cavalcata attraverso il tempo e lo spazio, dall'antica India allo spazio profondo, dall'Italia rinascimentale ...

Michael Poore
La ragazza del mare (Leggereditore)

La ragazza del mare (Leggereditore) 1

Dopo che il padre l’ha sorpresa sul sedile posteriore di una macchina insieme a Tommy Webber, la vita della giovane Deanna è diventata un incubo. A distanza di due anni suo padre, che non riesce a perdonarle quell’errore, a stento riesce a guardarla in faccia. Anche se Tommy è l’unico ragazzo con cui sia mai stata, l’intera scuola la etichetta come una “ragazza facile”. Non potendo contare sull...

Sara Zarr
La mano nera: La vera storia di Joe Petrosino

La mano nera: La vera storia di Joe Petrosino 1

Nei primi anni del Novecento New York è già “la capitale di mezzo mondo”. A Ellis Island gli immigrati sbarcano a migliaia ogni giorno, e la popolazione cresce di pari passo con il fermento destinato, nel volgere di pochi decenni, a forgiare la formidabile metropoli che conosciamo. È in questo brulichio di esistenze che prende forma la storia di una realtà criminale nuova e brutale, e dell’uomo...

Stephan Talty
Orient

Orient 1

« Personaggi vividi e atmosfera davvero avvolgente. » The New York Times « Orient è un libro molto ambizioso, è al contempo thriller e alta letteratura. Ricco di digressioni, di analisi anche sociologiche e di momenti introspettivi dei protagonisti. Un equilibrio che trascende le convenzioni di genere. » Los Angeles Times « Segreti, pettegolezzi di provincia, xenofobia gretta, vicinanza a...

Christopher Bollen
Ultima uscita per Brooklyn (BIGSUR)

Ultima uscita per Brooklyn (BIGSUR) 1

Uscito nel 1964 e bandito per anni nel Regno Unito e in Italia con l’accusa di oscenità, diventato poi un libro (e un film) di culto, Ultima uscita per Brooklyn è un dirompente romanzo a episodi che racconta la vita violenta di una New York proletaria e marginale, fatta di case popolari, cantieri navali e bettole di quartiere. Nelle sue pagine, qui riproposte in una nuova traduzione italiana...

Selby Jr. Hubert
Questa sera è già domani

Questa sera è già domani 1

Nel 1938 si riuniscono 32 Paesi per affrontare il problema degli ebrei in fuga da Germania e Austria. Molte belle parole ma in pratica nessuno li vuole. Una sorprendente analogia con il dramma dei rifugiati ai nostri giorni. Nello stesso anno 1938 vengono promulgate in Italia le infami Leggi Razziali. Come e con quali spinte interiori il singolo uomo reagisce ai colpi nefasti della Storia...

Lia Levi
Note invernali su impressioni estive

Note invernali su impressioni estive 1

Queste note, pubblicate nel 1863, sono l'amaro resoconto del primo viaggio in occidente di Dostoevskij: colonia, Parigi, Londra, un'Italia visitata in fretta, nella quale si fa un gran parlare di Garibaldi. La borghesia europea occidentale e la sua cultura sono il principale richiamo per lo scrittore russo. Dostoevskij tornerà deluso: le grandi idee di cui si sono nutriti i suoi sogni hanno ...

Fëdor Dostoevskij
Fino all'ultima parola (Leggereditore)

Fino all'ultima parola (Leggereditore) 1

A prima vista Samantha McAllister sembra essere come tutte le ragazze della sua età, ma dietro il suo aspetto curato nasconde un segreto che non ha mai confidato a nessuno. Tormentata da un flusso continuo di pensieri negativi, paranoie e fissazioni, come quella per il numero tre, Sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che rende difficile non solo il suo rapporto con gli altri ma anche ...

Tamara Ireland Stone

1059 1060 1061 1062 1063 1064