I migliori libri di Letteratura e narrativa


Il cappello del prete

Il cappello del prete 1

"Il cappello del prete" è considerato uno tra i primi veri romanzi polizieschi in lingua italiana. Nel romanzo, ambientato a Napoli, è appunto un cappello a essere l'unica traccia che conduce a svelare l'uccisione di un prete affarista da parte di un nobile spiantato. Esce a puntate nel 1887 per dimostrare quanto di onesto e vitale c'è nel grande pubblico.

De Marchi Emilio
Fluttonia e i mondi sommersi

Fluttonia e i mondi sommersi

Da tempo ormai era stato notato come l’agire umano stava inquinando le acque e di quanto le specie marine e fluviali ne risentissero, ma era tassativamente proibita ogni forma di comunicazione tra mondo terrestre e acquatico perciò, per molti anni, si era sperato che le epidemie scaturite dall’inquinamento cessassero da sé e che i rifiuti non venissero più gettati a casaccio impunemente.

Silvia Marchetti
Curriculum - private connections

Curriculum - private connections 1

Il romanzo si svolge nel centro esatto dell’Italia, in una Rieti cupa, ambigua ed insospettabilmente trasgressiva, l’ex maresciallo Alessio Boldrini non fa più parte del nucleo investigativo dei carabinieri e lavora solo come investigatore privato. È stato espulso dall’arma perché accusato di svolgere contemporaneamente un’attività in proprio di vero spionaggio. Lui spiava infatti le persone ...

Rita Addis
E' solo pizzo: Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi

E' solo pizzo: Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi 1

Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi

Abigail Keys
Noi

Noi 1

Lo scherzo tormentoso inflitto a un fratellino minore, un frutto mangiato insieme al nonno sotto un albero di mandorle, l’intercalare di un padre – “picciotti mei!”; ma soprattutto un giorno dell’aprile 1967 in cui piove, Patty Pravo compie diciannove anni, a San Siro Burgnich segna il secondo gol contro il Bologna e un bimbo di cinque anni muore per una malattia che di lì a pochi mesi ...

Paolo Di Stefano
La testa mozzata

La testa mozzata 1

Thriller - racconto lungo (47 pagine) - Le notti non erano mai troppo lunghe. Questa volta, non fu un’emergenza a svegliarlo, ma la testa mozzata di cavallo. La vita per un poliziotto è sempre difficile, ma a Napoli lo è molto di più, specialmente se sei un poliziotto che ha fiuto e che dà retta troppo spesso al proprio istinto. Antonio Negri è così, forse perché le sue origini e le ...

Salvatore Stefanelli
Noi non siamo sabbia

Noi non siamo sabbia 2

Strappato alla propria città, Marco non desidera affatto vivere a San Polo, un luogo che gli ha già tolto molto. Nonostante la rabbia per la propria storia e la ribellione che gli alberga nell’animo, tenta di ambientarsi. Leo e Filippo, gli amici di un tempo, sono sempre lì ad attenderlo. Eppure il desiderio di scappare diventa ogni giorno più grande, complice il rapporto conflittuale che ha ...

Tiziana Lia
L’UOMO DELLA LEGIONE.

L’UOMO DELLA LEGIONE. 1

Buono stato. Un uomo un'avventura, 3.

Dino Battaglia.
Gli orari del cuore

Gli orari del cuore 1

"Laguna e coste chiare per respiri puri, puliti, corse affannate, vento felice, tempo che soffia, sbuffa come me." Dalla Prefazione di Valerio Di Lorenzo [...] In quest’opera, il poeta si mette a nudo confidandoci, quasi come fosse un diario, le proprie emozioni. Gli orari del cuore non è che un insieme di emozioni scritte, personali e soggettive che sono un immenso dono per chiunque ...

Stefano Labbia
Meno male che Heidi c'è! Avventure educative e altri amori

Meno male che Heidi c'è! Avventure educative e altri amori 1

"Meno male che Heidi c'è. Avventure educative e altri amori" è un "piccolo" libro ad episodi, dedicato a tutti, soprattutto ai minori di 99 anni. È un "mini" per i momenti "maxi" della vita. Milena è la protagonista. È single, con un figlio e un cane. Fa la barista. Nìkola il coach, Goran il clown, Nonno Lelio, l'amica Lia e Donna Giuliana sono i suoi interlocutori preferiti, compagni d'...

Barbara Gaiardoni
Garofani di metallo

Garofani di metallo 1

La speranza di Ricardo di poter tornare subito nel mondo dei vivi si spense quando il cellulare dove sedeva vicino a due poliziotti si lasciò i colli di Lisbona alle spalle e puntò verso il mare. Inutile chiedere la destinazione: l'avrebbe scoperta da sé una volta arrivato. Avrebbe mai ritrovato la strada di casa? Non era mai stato nel villaggio di Peniche, figuriamoci se poteva riconoscere la ...

Kati Galli
Risacca

Risacca 1

Il mare ha sempre avuto un posto particolare nell'immaginario collettivo, ispirando gli artisti di ogni tempo. Nel cuore di coloro che invece lo hanno vissuto, diventa una parte inscindibile del proprio essere, dalla quale risulta impossibile distaccarsi. Come la risacca, ritirandosi, adagia sulla rena il lascito del mare, così questa raccolta di racconti, che racchiudono esperienze di vita ...

Fernando Nonnis
AGONIA

AGONIA 1

[...] Era lei che voleva camminare, e allora perché, serpeggiando, si mosse vivacemente anche il fiume con le sponde, perché la balaustrata, scultorea e bianchissima, si mosse come qualcosa di vivo o come una pedana di teatro? Non solo lei camminava, ma anche il fiume, con le sponde, la balaustrata scultorea e bianchissima! Tutto era potente, luminoso, sereno ed estraneo: strano, in qualche ...

Lodovica San Guedoro
L'uomo in fuga

L'uomo in fuga 1

In una cinica America futuribile, Ben Richards decide di partecipare alle selezioni per l'Uomo in fuga, un sadico, seguitissimo show dove il protagonista, braccato dai "Cacciatori" della Rete e da chiunque lo riconosca, intasca cento dollari per ogni ora di sopravvivenza e, se allo scadere dei trenta giorni concessigli è ancora vivo, un miliardo di dollari. Ben, che ha disperatamente bisogno di...

Stephen King (Richard Bachman)
Ascesa e caduta dei grandi poteri

Ascesa e caduta dei grandi poteri 1

In una polverosa libreria in un paesino remoto del Galles, Tooly Zylberberg sta cercando di leggere una biografia mentre Fogg, il suo giovane assistente, non la smette di blaterare. La sua vita è fatta di questo, passeggiate romantiche nella brughiera, libri, il piccolo pub dove nessuno sa niente di lei. Una sera però il computer si illumina: una richiesta d'amicizia su Facebook. Tooly legge ...

Tom Rachman
Un biglietto per le stelle

Un biglietto per le stelle 1

Se l’era sempre cavata, a volte facendo scelte poco ponderate dettate più dall’istinto che dalla razionalità. In piena crisi aveva abbandonato il tanto sospirato posto fisso per rimettersi in gioco e riprendere a studiare, scelta dettata da tutta una serie di fattori interni ed esterni. In fondo non era alla ricerca dell’oro del Klondike, ma di un’attività che gli concedesse di campare ...

Giulio Acquistapace
L'ultima riga delle favole (La Gaja scienza)

L'ultima riga delle favole (La Gaja scienza) 2

«Vuole dirmi con parole sensate in quale incubo mi trovo?» «Alle Terme dell’Anima, signore.» «Sono morto, dunque?» «A me non risulta. Lei è ricoverato qui per ricominciare a vivere.» Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che ...

Massimo Gramellini
La casa nella prateria: La casa nella prateria 1

La casa nella prateria: La casa nella prateria 1 1

In viaggio verso il Kansas con la famiglia Ingalls. La vita nella prateria è difficile e talvolta persino pericolosa, ma papà, mamma, Mary, Laura e la piccola Carrie sono felici di realizzare il sogno di una nuova vita. "Il fruscio del vento nell’erba sembrava una musica. E il canto stridulo delle cavallette faceva vibrare l’immensa prateria. Un flebile ronzio proveniva dagli alberi in riva al...

Laura Elizabeth Ingalls Wilder
La locanda del Gatto nero (Il detective Kindaichi Vol. 2)

La locanda del Gatto nero (Il detective Kindaichi Vol. 2) 1

È la mezzanotte del 20 marzo 1952. Un ufficiale di polizia attraversa in bicicletta i sobborghi della periferia di Tokyo. Nei pressi della locanda del Gatto nero, da poco chiusa, nota un monaco che scava nel cortile di un tempio adiacente. Incuriosito, lo spia dal recinto esterno e dal terreno vede emergere il cadavere di una donna dal volto completamente sfigurato. Dalle indagini affiora uno ...

Yokomizo Seishi
Caravaggio enigma

Caravaggio enigma 1

Dall'autrice di Cospirazione Caravaggio Ai primi posti delle classifiche italiane Un grande thriller Quale segreto nasconde il pittore maledetto? Il giovane Michelangelo Merisi da Caravaggio è cresciuto come un reietto. Cacciato dalla famiglia, ancora adolescente è stato costretto a fuggire da Milano perché accusato di omicidio. Quando arriva a Roma, solo e senza un soldo, scopre presto ...

Alex Connor
Il danno

Il danno 1

Un uomo che ha svolto una brillante carriera politica, ha sposato una donna intelligente e bella e saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico sempre con ottimi risultati, incontra una misteriosa donna che esercita fin dal primo istante un potere straordinario su di lui. Un dominio sessuale e psicologico di fronte a cui soccombe.

Josephine Hart
L'ora del te: le (dis)avventure di Alice in Fashionland

L'ora del te: le (dis)avventure di Alice in Fashionland 1

Valentina Schifilliti, per tutti noi @larotten, esordisce nella narrativa con un romanzo romantico e brillante. E ci pone, insieme ai suoi personaggi, domande grandi: qual è il rapporto tra la realtà e la sua narrazione in rete? Siamo consapevoli del potere simbolico ed economico che tutto questo esercita su di noi? E soprattutto: saremo capaci di passare attraverso il grande “specchio” ...

Marco Schifilliti
La vera storia di Martia Basile

La vera storia di Martia Basile 1

In una inconsueta Napoli, capitale del viceregno spagnolo a cavallo tra Cinquecento e Seicento, si compie un atroce delitto. Ne è vittima Martia Basile, una giovane donna, una sposa bambina che si scontra con l'aspra realtà dei suoi tempi fin dall'adolescenza, quando il padre la cede in moglie a un commerciante che traffica con la corte: don Muzio Guarnieri. Pian piano la ragazza inizierà a ...

Maurizio Ponticello
L'innocente

L'innocente 1

L'innocente è un romanzo scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1892. È il secondo dei Romanzi della Rosa, con Il piacere e Il trionfo della morte. La narrazione è in prima persona ed inizia con una confessione del protagonista ai lettori, non ai giudici, ad un anno dal delitto. Non si tratta di un pentimento sincero dovuto al rimorso, ma uno sfogo di tensione. Poi avviene il racconto della ...

Gabriele D'Annunzio

1039 1040 1041 1042 1043 1044