I migliori libri di Letteratura e narrativa

Lo Strano Caso di Cannon Street
Sono passati sei anni da quando Thomas Renfield ha fronteggiato John Carbon, il suo stimato capo a Scotland Yard, in quello che fu definito il caso del Salvatore di Londra. Ma i meandri oscuri della città sputano sempre fuori delle storie strane e sanguinose. Quando un cadavere affiora sulla superficie del Tamigi, nei pressi della stazione di Cannon Street, Renfield si trova davanti a un ...
Lorenzo Ciotti
Message personnel: A volte....penso...ancora
piccolo " messaggio personale" ai miei lettori...per conoscermi meglio..grazie
Dario Massimiliano Cella
La Guerra
Il secondo conflitto mondiale ha avuto in Polonia uno dei suoi centri più sanguinosi. La deportazione e lo sterminio di milioni di ebrei, le difficoltà e i pericoli vissuti dalla popolazione civile, la dura vita militare con le sue regole assurde e feroci... La Guerra riesce a unire elementi solo all'apparenza alieni e ostili in una narrazione cristallina dove, al buio orizzonte, sorge un ...
Loreta Carnevale
TRANS DIO
Nel mondo campestre di un paesetto in Toscana degli anni 50', un giovane prete scopre fra sogno e realtà, l'esistenza di un transessuale "divino" di pelle scura, che mostra la strada verso una spiritualità più terrena. Si intrecciano così le storie dei paesani con quelle di una ragazza posseduta dal diavolo, un vecchio prete che cela dei segreti, una suora con sensi di colpa implacabili e un ...
Davide Di Saro'
Lon Garret La morte arriva a mezzanotte
La storia narrata è il seguito de precedente romanzo “Il Teschio Nero”, il primo con protagonista il detective americano Lon Garret. La vicenda affronta un tema molto attuale nella società contemporanea: quello della pedofilia.Questo romanzo continua la saga dell'investigatore Lon Garret, questa volta, alle prese con una ragazzina dodicenne, che vuole salvare il padre, detenuto nel braccio ...
Marcell Corval
CLOCHARD: Un signore senza fissa dimora
Il trentatreenne giornalista Matteo Picchi, Colombo per i colleghi, assurge al ruolo di protagonista casualmente, per effetto di un avvenimento del tutto imprevisto. «Ciò che non ti è accaduto in una vita potrebbe succedere in un attimo, quando meno te lo aspetti e ti cambierà»: questa è la massima generata casualmente da un fatto di cronaca, affidato alla penna del Picchi. Il giornalista, ...
Tino Sabaschi Dini
Caravaggio deve morire! L'arte a giudizio
Sesto capitolo del romanzo storico d’appendice “Caravaggio deve morire”. Il cardinale Francesco Maria Del Monte si mostra bendisposto ad accogliere Michelangelo Merisi tra le mura del proprio palazzo. Caravaggio vive una tormentata storia d’amore con Anna Bianchini, mentre una vecchia temibile conoscenza ricompare a sconvolgergli la vita sommandosi al dolore causato da una grave perdita ...
Davide Gallo
Quelli del Ducato
Quelli del Ducato: 600 pagine di avventure nel Ducato di Milano del XV secolo. Il volume ha richiesto sei anni di ricerche indirizzate, soprattutto, per recuperare tutte le informazioni riguardanti la vita della gente comune, le abitudini, gli abiti, i cibi, le case, le usanze… È suddiviso in tre parti: Gente che arriva. All’ombra dei personaggi storici, uomini e donne di ogni estrazione ...
Garlinzoni Andrea
Delia e santa Rosalia: Tra devozione, culto e marchesato Lucchese
Il testo rappresenta in assoluto la prima pubblicazione dedicata alla Patrona di Delia, suffragata da immagini e documenti d'archivio. Tale testo intende dare una risposta precisa e puntuale alle domande che in tanti si sono posti attorno alla figura di santa Rosalia come Patrona di Delia, sia sotto l’aspetto storico che devozionale e cultuale. Un approfondimento particolare è stato riservato ...
Paolo Busub
Pur donna essendo
Nella Vicenza del ‘500, la nobile Maddalena Campiglia riesce a ottenere riconoscimenti come scrittrice negli ambienti culturali dell’epoca e desta scandalo con le sue opere, nelle quali dichiara di concepire l’amore tra donne: “donna amando, pur donna essendo…”. Del resto è molto intenso il suo legame con alcune figure femminili dell’epoca: Deianira Valmarana, figura di spicco della nobiltà ...
Cristina Lanaro
L'ultimo dei Santi
“Non fu la morte di Romolo Santi, e nemmeno l’incidente capitato ad Alvaro. Ma quando si sparse la notizia che anche Ermanno, il più giovane dei tre fratelli Santi, era morto, allora sì che la gente, a Tetti e nelle frazioni vicine, aveva cominciato a mormorare.” Chi ha ucciso i tre fratelli Santi, abitanti del minuscolo borgo di Tetti sull’Appennino tosco-emiliano? Ragioni economiche, storie d...
Marisa Salabelle
Gli Sterminatori di Eserciti
Le Sette Terre sono attraversate da confuse notizie di fenomeni insiegabili: per alcuni giorni, l’acqua diventa nera, la terra trema, gli animali impazziscono. Sono i segni premonitori di un evento cruciale, che un’antica leggenda chiama “Alternanza”; ma è una storia ormai quasi dimenticata, e pochissimi ne conoscono giusto qualche frammento.Tra questi c’è il vecchio e burbero Hidarlion, che si...
Miki Ciavarella
Un'avventura di Amadeo Bordiga: Noir a Berlino
Fondatore del Partito comunista d’Italia nel 1921, antiparlamentarista, principale icona dell’”estremismo infantile“ secondo Lenin, visionario e grande scrittore, Amadeo Bordiga ebbe una vita avventurosa, la stessa di Don Chisciotte: il marxismo (di cui proclamò l’”invarianza“, come l’hidalgo della tradizione cavalleresca) fu la sua avventura. Un’avventura teorica, dunque letteraria. Alla testa...
Diego Gabutti
I segreti del Rubicone: Il confine rosso degli Dei
Cos'era il Rubicone? Mai prima d'ora qualcuno era arrivato a scoprire che non era un fiume e basta, ma una palizzata in legno rossa, costruita molti anni prima che Giulio Cesare arrivasse. Ma chi aveva costruito e per fermare chi una palizzata in legno che arrivava fino al mare ? E cosa successe veramente quando Giulio Cesare e i suoi legionari gli furono di fronte e, dopo lunghe incertezze...
Ivo Ragazzini
I Cavalieri di Pian Sec
Una finestra del fine ottocento per svelare il mistero di un tesoro e di quattordici lance, il respiro di un paese dalla sua nascita ai giorni nostri. Una intrigante sciamana..."strolga" per i paesani, veglia e protegge una antica leggenda, un piccolo gruppo alla ricerca di un mondo perduto.
Dalmazio Dallaturca
Il sognatore (I libri da scoprire)
Peter Brown è un giovane ma già affermato archeologo che sta studiando la vita del grande esploratore e navigatore vichingo Erik il Rosso. Peter e il suo team viaggiano tra la Groenlandia e l’Islanda alla ricerca di reperti che possano ricostruire in modo fedele la vita di Erik, dei suoi figli e della sua stirpe, ma come in tutte le spedizioni archeologiche le vite del passato si possono ...
Gian Paolo Tonini
Giuliano e Lorenzo: La primavera dei Medici
Giuliano è il sole; Lorenzo è cielo, mare e terra. Sono giovani, colti, carismatici e ammirati entrambi quando diventano i principi di Firenze.All’altezza del nome che portano, trattano con successo sia gli affari privati che la cura della cosa pubblica, circondandosi di menti eccelse e rinomati artisti, tra i quali spicca il Botticelli. Ma presto, accanto a tanta luce, crescono le ombre....
Adriana Assini
Elfi al quinto piano
Dalla co-autrice del fenomeno mondiale STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 800.000 COPIE VENDUTE IN ITALIA una fiaba di Natale universale e contro ogni pregiudizio È quasi Natale quando Manuel, Camila e Shonda, insieme alle loro due mamme Isabella e Dominique, arrivano nella città di R. Prendono possesso della loro nuova casa in via dei Camini Spaziosi 10, dove i vicini sembrano ...
Francesca Cavallo
Il tramonto dell'avvenire: Breve ma veridica storia del comunismo italiano
Quando nel 1976 Paolo Franchi lavora nella redazione di «Rinascita», il mensile politico- culturale «fondato da Palmiro Togliatti», il Pci ha appena ottenuto il migliore risultato elettorale della sua storia. Il partito comunista più grande d’Occidente ha però davanti a sé delle sfide cruciali: entrare finalmente nel novero dei partiti di governo grazie al «compromesso storico», arginare la ...
Paolo Franchi
Giugno
Tre personaggi alle prese con disavventure apparentemente lontane si muovono sullo sfondo di una tragedia annunciata, nel livore che l’Unione Sovietica respira mentre osserva un’Europa scossa dalla seconda guerra mondiale. Miša, brillante studente di Letteratura e aspirante poeta, all’improvviso si ritrova sbattuto fuori dall’università, e tra i goffi tentativi di rimediare al guaio in cui è ...
Dmitrij Bykov
IL TRONO DI ROMA: La leggendaria ascesa al trono del primo re etrusco dell'Urbe: TARQUINIO PRISCO
Il romanzo del primo re etrusco dell'Urbe passato alla storia con il nome di Lucio Tarquinio Prisco. La storia della sua leggendaria ascesa al trono, le guerre, le riforme, le nuove costruzioni. Un sovrano che cambierà per sempre il volto di Roma ed il modo di pensare dei suoi cittadini. Accanto a lui, sin dal suo arrivo a Roma da Tarquinia, l'amata moglie Tanaquil, una donna passata alla ...
Corrado Caldarella
La ragazza ribelle: ANNUNZIATA VERITA' Storia, amori e guerra di una sopravvissuta alla fucilazione fascista
Il romanzo ispirato alla storia da film ma incredibilmente vera di Annunziata Verità, "Nunziatina", romagnola, staffetta partigiana, oggi 93enne, che a 18 anni, il 12 agosto 1944, fu fucilata per rappresaglia dai fascisti assieme ad altri 4 civili innocenti, fu solo ferita, si finse morta, riuscì rocambolescamente a fuggire e a salvarsi, poi dopo la fine della guerra andò a cercare i suoi ...
Claudio visani
L'ispettrice Rebecca, la cagnolina Fata e il nonno: Terzo e quarto episodio
L’ispettrice Rebecca De Angelis della Squadra Mobile presso la Questura di Viterbo, è una ragazza del nostro tempo, in eterno conflitto con la sua alimentazione, i cellulari, i fidanzati occasionali, i capi dalle idee conservatrici. La affiancano un nonno ottantenne ancora in gamba, che gioca a tennis e passa il suo tempo cucinando e curandosi alle terme dei Papi, e la cagnolina Fata. Questo ...
Cristiana Gatti
Il giovane Sherlock Holmes. L'ultimo volo
Sotto le volte di vetro del Crystal Palace il trapezista Le Coq esegue il suo ultimo numero, ma succede qualcosa e l’artista precipita nel vuoto. A seguire lo spettacolo, tra i molti, un ragazzo speciale: si chiama Sherlock Holmes, ha 13 anni e la straordinaria capacità di indagare mettendo insieme indizi e dando loro un nesso logico. Ha già risolto un caso di omicidio, ma così facendo ha perso...
Shane Peacock