I migliori libri di Gialli e Thriller

Due Sharp Knives
Un uomo tira in sulla fine del ritardo del treno, ed è soddisfatta dal capo della polizia e il suo vice, solo di una coincidenza. Ma è chiaro che questo uomo è un suoneria morto per il viso sul voluta postato che proprio di recente si presentò in ufficio. Ricercato per omicidio a Philadelphia. Al mattino, il sospetto diventa il cadavere come il ragazzo viene trovato appeso nella sua cella. Ora ...

Torino Squadra Omicidi (I luoghi del delitto)
Tre nuove inchieste condotte da Procura e Questura di Torino. “Nessuno perdoni Caino”. Una tarda sera di dicembre un cieco viene rinvenuto moribondo, travolto sulle strisce pedonali da un’auto ignota. Non esistono testimoni e il caso viene archiviato. Dopo più d’un mese un conoscente del defunto presenta denuncia, insinuando il sospetto che non si tratti d’incidente, ma d’assassinio volontario...
Leone di Fausto
Dalla parte giusta
Un cadavere vecchio di due giorni. Pregiudizi e usura. L'ombra delle mafie su Bruxelles. Un caso rischioso per l'ispettrice Eva Kinsman e i suoi colleghi del Primo distretto.
Jean Claude Nero
Il mio nome è Frank de Jung
“Il nulla ha mille facce, il nulla si sta prendendo gioco di lui, il nulla è una metamorfosi continua che trasforma ogni cosa, il nulla è il denaro, il potere dell’illusione”. Un thriller mozzafiato si sviluppa nella cornice di un’Africa in cui business e morte si alternano in una lugubre danza. Un omicidio cambia le carte in tavola, facendo saltare un affare importante per Frank Jung, di ...
Frank Gonella
Roma 2004: scacco matto all'orientale con morto
La vita come una partita a scacchi o a shogi, la sua vrsione giapponese. Almeno così vorrebbero i vari protagonisti delle due storie che avvengono nel periodo della prima Notte Bianca di Roma. Come scopriranno a loro spese, però, nella realtà non tutto è prevedibile e anche la strategia più raffinata può fallire pe run errore banale o per un particolare non considerato.
Marco Montanari
Un sicario alla corte dei Gonzaga
Mantova 1588. Un efferato sicario si muove sicuro all’interno di palazzo Ducale. Agisce nell’ombra e attenta più volte alla vita del duca Vincenzo Gonzaga, ma al suo posto muoiono degli innocenti. Chi può volere la sua morte e perchè? Forse un antico nemico dei Gonzaga deciso a chiudere un conto in sospeso? O qualcuno determinato a far desistere il duca dal prendere parte alla crociata contro ...
Tiziana Silvestrin
Il confessionale
Un prete viene trovato morto in un confessionale di una antica chiesa. Nel ricercare le cause della morte del prete, si accerta che il religioso è stato avvelenato. Viene chiamato a svolgere le indagini di polizia lo scrupoloso commissario Amato, il quale nell’indagare sul prete assassinato scopre che egli aveva una personalità particolare. Vestiva alla stregua di tanti giovani con scarpe ...
Nicola Miller
Il libro bianco
Il libro è il frutto del progetto “Vento di legalità” che ha avuto l’obiettivo di contribuire al miglioramento della conoscenza sulle mafie, sulla loro identità, sul loro sistema simbolico e sulle attività antimafia della società civile e delle Istituzioni. Nel libro sono raccolti gli scritti della I e della II edizione (Lazio–Castelli romani e Sicilia–Alcamo e dintorni). Lo scopo di questo ...
Caterina Viola
La Piccola Miniera
–––––– SENZA PROTEZIONE DRM! –––––– In questo romanzo ci sono due minatori. Questi minatori non hanno la silicosi, non hanno l’espressione mogia, né si accovacciano in un buco con la faccia di John Brown portato al patibolo. Oltre a loro, ci sono due ragazzini che lavorano in una miniera senza essere sfruttati, poveri orfanelli, privi di scarpe, scappati di casa a sei anni per sfuggire ad un...
Enrico Sanna
La canzone del sangue: La sesta indagine del Commissario Ponzetti
Giovanni Ricciardi torna con un nuovo, appassionante romanzo d’ambientazione siciliana. La sesta indagine del commissario Ponzetti esce per una volta dai confini della Capitale attraverso un enigma legato a una nota canzone popolare: Vitti na crozza. Al centro del mistero che coinvolgerà gli Arnone, un’antica famiglia di proprietari di miniere di zolfo, c’è la paternità del brano, famoso in ...
Giovanni Ricciardi
La voce dei morti: Serie di David Hunter #4 (Tascabili)
Tutti erano sicuri si trattasse di una delle vittime adolescenti di Jerome Monk, il serial killer delle brughiere del Dartmoor, e che ci fossero solo altre due vittime da ritrovare, le gemelle Bennett. Le ricerche non avevano tuttavia dato frutti, e con Monk al sicuro dietro le sbarre, si erano presto arenate. Per l’antropologo forense David Hunter, e per tutta la squadra che aveva lavorato al ...
Simon Beckett
In morte di una cicala
Azzurra ha il cuore spezzato e nulla da perdere. Sono gli anni Ottanta, la scuola è finita e l’aria di città è diventata irrespirabile. Desiderosa di tranquillità, la ragazza decide di ritirarsi in un piccolo paese con pochi, schivi abitanti, Cima d’Argile, prendendo in affitto la dépendance della villa di Ilda, una donna anziana e dimenticata da tutti, con un glorioso passato da attrice e un ...
Maria Silvia Avanzato
Il furto dei Munch
Il 5 aprile 2004, un commando mette a segno una spettacolare rapina alla banca di Stavanger, in Norvegia. Il 24 agosto 2004, dal Museo Munch di Oslo vengono sottratti i celebri dipinti L'Urlo e la Madonna. Due fatti apparentemente non correlati, ma che trasci- neranno il lettore in una vertigine di intrighi, pericoli e misteri, portandolo nel cuore del mondo del mercato nero dell'arte e della ...
Barbara Bolzan
Il cardellino (VINTAGE)
Theo Decker sopravvive, appena tredicenne, all’attentato terroristico che in un istante manda in pezzi la sua vita. Solo, a New York, viene accolto dalla ricca famiglia di un compagno di scuola. Ma nella nuova casa di Park Avenue si sente a disagio, e la nostalgia per la madre lo tormenta. L’unica cosa che riesce a consolarlo è un piccolo quadro dal fascino singolare. Da lì, il suo futuro ...
Donna Tartt
Il convento sull'isola (Best BUR)
Il vicecommissario Enea Zottìa sta tornando in un luogo al quale lo legano ricordi indimenticabili, l’isola di San Giulio, sul lago d’Orta. Lo hanno chiamato le suore del convento per smascherare il ladro che si aggira tra le loro mura e nelle ville della zona. E anche per capire come mai quel quadro misterioso continua a scomparire e riapparire inspiegabilmente. Ma appena arrivato, Enea ha ...
Marco Polillo
Consapevoli circostanze (Battitore libero)
Andrea Speranza è un quarantenne in carriera presso uno studio legale modenese, alle prese con la fine della storia d’amore con Sofia, sua compagna per anni. Cercando di rimettere in piedi la propria vita, alla ricerca di un senso che non riesce a trovare, vive nel rimpianto di avere perso la persona che ama e che dava equilibrio alla sua fragile stabilità, quando un mattino, al bar sottocasa ...
Fabio Rossi
Bagliori nel buio
Nulla è meno definitivo della morte Disoccupata e intrappolata in una relazione sentimentale senza futuro, Elena vive sospesa tra passato e presente. Non passa giorno senza pensare all’uomo conosciuto due anni prima su Internet, consumata dal senso di colpa per aver provocato la sua morte. Interessarsi di fenomeni paranormali sembrava solo un passatempo innocente, ma ora il terrore che la ...
Maria Teresa Steri
Qvimera
Dal mondo dell'edilizia emerge il torbido intreccio tra potere politico, affari e la malavita organizzata.. Tutti sanno ma nessuno osa parlare. Legalità e sicurezza sono parole sconosciute nei cantieri edili, dove si assiste al triste rituale, quotidiano, di abusi, incidenti e morti sul lavoro. Lo squallido sfruttamento degli extracomunitari, carne da macello per affaristi e caporali senza ...
Gino Marchitelli
La corda che suona: (I processi atriani - 1901 / 1910) (La Corte! Processi celebri teramani)
Dopo la conclusione dei processi relativi ai più inquietanti delitti compiuti ad Atri sul finire dell’Ottocento (l’omicidio di Donna Leonilde Catucci e lo scempio del 12enne Luigi Scena) oscure e misteriose presenze fanno intuire che, forse, non tutta la verità è stata svelata. Lo scenario è apparentemente mutato, ma forme e costumi che altrove la civiltà ha cancellato sopravvivono come ...
Elso Simone Serpentini
Imprimatur
«Bestseller internazionale pubblicato in 60 paesi, accostato dalla critica americana ai maggiori capolavori italiani di sempre come Il Gattopardo e Il Nome della Rosa, Imprimatur è un raro esempio di romanzo storico al crocevia tra giallo, narrazione a tesi, indagine documentale e palpitante racconto d’azione.» Roma, settembre 1683 In una locanda nel cuore della Città Santa la morte improvvisa...
Rita Monaldi
Ässassinio all'Ikea
Padova, 2009. Erminia e Anna Laura sono amiche dall’infanzia. La prima è moglie e madre, insegna all’università e conduce una vita tutto sommato normale. La seconda ha un avviato studio da commercialista, abita nello stesso palazzo di Erminia e da trent’anni vive una relazione con un uomo sposato, Amilcare Borgomastro. Nella stazione di polizia della città, l’agente Luana Esposito, appena ...
Giovanna Zucca
Rocco va in vacanza (Il vicequestore Rocco Schiavone)
Rocco Schiavone, il triste tenebroso di Antonio Manzini, scopre un piccolo ributtante intrigo sul volo per le vacanze e rischia di provocare, con l’aria che tira, un grosso guaio. Il racconto 'Rocco va in vacanza' (38 pagine) è tratto dall'antologia 'Vacanze in giallo' (Sellerio 2014).
Antonio Manzini
Un giallo nel mondo dell'arte: La perfetta religiosa dai racconti del maresciallo Damiani
“[...] La perfetta religiosa è un lavoro di qualità e di livello che colpisce per finezza, arguzia ed eleganza della scrittura, in uno scrittore – sostanzialmente esordiente – già così sicuro di sé, dei suoi mezzi e della struttura generale dell'opera, perfettamente dominata e coerente dall'inizio alla fine. Nella trama, invero avvincente ed efficace, eccellente appare la definizione dei “...
Fabio Calabrese
Venezia d'acqua dolce
Ciottoli bianchi custodi delle anime di annegati d’ogni tempo. Una medium scomparsa da anni e una banda di malavitosi risucchiati in un vortice visionario che trascinerà tutti verso un oscuro fondale illuminato dai riflessi di un passato ancora vivo. Una storia liquida come il fiume attorno a cui si snoda, dove la quiete è solo un’illusione; un’illusione che non risparmierà nessuno, nemmeno il ...
Cristina Lattaro