Romeo Gìpari
"La scrittura è terapeutica” quando consente di tirare fuori da sé qualcosa di celato a lungo. Lo è per me che vedo scorre i giorni del presente, veloci e sempre uguali, verso un'età di impedimenti.
Mi basta un frammento del passato, l’eco di un ricordo, magari affiorato per caso, per aprire una finestra su possibilità mai realizzate, su esperienze mai vissute ma profondamente desiderate. È un viaggio verso un “io” alternativo, un’esplorazione di ciò che avrei potuto essere o che avrei voluto vivere. Non è solo rimpianto, è piuttosto una forma di creazione: scrivere mi permette di riplasmare il passato, di trasformarlo in qualcosa di vivo, in una storia che, seppure non reale, diventa mia.
Non importa se ciò che nasce dalla scrittura non è mai accaduto. Importa che in quei momenti, mentre le parole scorrono sulla pagina, io viva intensamente quel mondo parallelo. Posso essere chi voglio, tornare a quando ogni possibilità era aperta, quando le scelte non erano ancora fatte. Posso esplorare emozioni represse, dialoghi mai avuti, amori mai confessati. È una terapia silenziosa e personale, che mi restituisce ciò che era perduto.
Chi sono
Romeo Gìpari è il nome che mi identifica come autore. Vivo in una città di provincia della Pianura Padana.
Ho cominciato a scrivere da qualche anno, quando il tempo della quiescenza mi ha consentito di dedicarmi a questa passione. Nei miei scritti emergono temi legati all'introspezione e all'esperienza personale; propongo riflessioni sulla condizione di chi vive l'amore non dichiarato a causa dell'orientamento sessuale.
I libri pubblicati da Romeo Gìpari
Ritornare a Cap d'Ail
Una passione segreta per l’intimo maschile, quasi al limite del fetish, unita all’attrazione per la bellezza virile, sono espressione dell’orientamento omosessuale di Roberto, che lo accompagna fin dalla giovinezza: è questo un filo rosso che resta sullo sfondo nello svolgimento delle vicende dagli anni ’70 ai giorni attuali. A Cap d’Ail, presso il Centro …
Non è più tempo
NON È PIU’ TEMPO DI SOGNI! di Romeo Dipari SINOSSI Negli ultimi tempi Romeo è accompagnato da un’emozione negativa, di grande rammarico, è convinto che la sua situazione affettiva e il suo rapporto con la vita presente sarebbero stati diversi, senza dubbio migliori, se nella sua giovinezza, al tempo in cui le persone fanno le scelte importanti sull’…
LA PISCINA, UN’OCCASIONE: Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento
La bellezza del fisico maschile, osservato spesso di nascosto in piscina, dentro e fuori dall’acqua o descritto con puntuali annotazioni sull’abbigliamento, nelle scene di vita ordinaria, rappresenta il filo rosso dell’intero racconto. Cesare, neopensionato, decide di mettersi alla prova, vuole imparare a nuotare. Non ha mai fatto alcuna attività motoria…
Le recensioni e gli articoli di Romeo Gìpari
LA PISCINA, UN’OCCASIONE: Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento
Romeo Gìpari racconta con sensibilità intimista la vicenda di Cesare, pensionato che decide di imparare a nuotare, trasformando la piscina in un luogo di rinascita, desiderio e fragilità. L’incontro con il giovane Marco e il fascino dei corpi atletici diventano specchi delle sue mancanze e dei suoi sogni rimossi. Il romanzo indaga con delicatezza temi ...
IL SILENZIO DEI SENTIMENTI: L'amore chiuso nel cassetto è come un fiore senza sole: sopravvive nell'ombra, ma esploderebbe di colori se potesse vedere la luce.
Un viaggio nell’animo umano attraverso emozioni taciute e relazioni negate Romeo Gìpari, con Il Silenzio dei Sentimenti, pubblicato il 29 settembre 2024, ci offre una raccolta di racconti intensa e struggente. Il volume esplora la profondità del silenzio come espressione di sentimenti repressi e affetti non dichiarati, in un’epoca e in contesti in cui ... Continua…
Ritornare a Cap d'Ail
Romeo Gìpari è un autore contemporaneo che con sensibilità e onestà esplora i temi dell’identità, della memoria e del desiderio. La sua scrittura, confessionale e intensa, mette al centro la vulnerabilità umana e le emozioni spesso taciute. Dopo una lunga carriera nel mondo della scuola, Gìpari ha trovato nella scrittura un mezzo di riflessione e ... Continua…
Ultime attività di Romeo Gìpari
Romeo Gìpari ha inserito un articolo per 1 IL SILENZIO DEI SENTIMENTI: L'amore chiuso nel cassetto è come un fiore senza sole: sopravvive nell'ombra, ma esploderebbe di colori se potesse vedere la luce.
09/10/2025 15:10
Romeo Gìpari piace la recensione su 1 IL SILENZIO DEI SENTIMENTI: L'amore chiuso nel cassetto è come un fiore senza sole: sopravvive nell'ombra, ma esploderebbe di colori se potesse vedere la luce. di
07/10/2025 16:06
Romeo Gìpari ha recensito
1
LA PISCINA, UN’OCCASIONE: Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento
06/10/2025 17:20