Corrispondenze di guerra (Le Sfingi)

Compra su Amazon

Corrispondenze di guerra (Le Sfingi)
Autore
Jack London
Editore
Nova Delphi
Pubblicazione
27/08/2019
Categorie
Il 7 gennaio del 1904 Jack London si imbarca sul piroscafo Siberia alla volta della Corea, per seguire come corrispondente del “San Francisco Examiner” il conflitto tra Russia e Giappone. Per London, che ha appena raggiunto una certa fama come scrittore di avventura e di romanzi a sfondo sociale grazie a capolavori come Il richiamo della foresta e Il popolo degli abissi è giunto il momento di misurarsi con il mestiere di reporter.Corrispondenze di guerra riunisce ventidue articoli, tradotti e pubblicati per la prima volta in Italia, che fanno parte a pieno titolo della proficua e complessa tradizione del reportage di guerra americano. Ma c’è di più. Lontani dall’essere semplici rapporti di avvenimenti bellici, gli scritti di London ci restituiscono il confronto tra lo scrittore autentico e lo spazio circoscritto del resoconto giornalistico. L’esperienza diretta della crudeltà della guerra vissuta anche come scontro razziale e non soltanto imperialistico, si fa metodo. Eroe moderno in lotta con la sconcertante violenza umana, il London reporter, non più rappresentato attraverso le sue controfigure letterarie, vive in prima persona il viaggio come movente della rappresentazione di sé.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jack London

I diari dell'apocalisse

I diari dell'apocalisse

Nove racconti e saggi selezionati tra i centinaia di scritti brevi di Jack London, nei quali ricorre il tema della rivoluzione sociale, una rivoluzione che attraverso la radice primitiva dell’uomo si proietta verso il futuro. Poi le riflessioni scientifiche sulla sovrapopolazione e sul destino dell’umanità, fino a spunti di fantascienza che definitivamente anticiparono il genere. Al centro dei...

Jack London Piano B edizioni
Il figlio del lupo (Aurora)

Il figlio del lupo (Aurora)

Pubblicato nel 1900, "Il figlio del lupo" è la prima raccolta di racconti di Jack London. L'autore, allora poco più che ventenne, veniva da anni di fallimenti prima come scrittore e poi come cercatore d'oro nel Klondike. I 9 racconti pubblicati tra il 1899 e il 1900 gli diedero però la fama e fecero scoprire il suo talento nel descrivere i territori di frontiera del profondo nord in cui ...

Jack London Landscape Books
Il tallone di ferro

Il tallone di ferro

Un classico imprescindibile della letteratura mondiale. Il Tallone di Ferro è un romanzo visionario che anticipa con sorprendente lucidità l’ascesa dei regimi totalitari in seno al capitalismo più capillare ed alla più perversa sete di potere. Jack London racconta una società oppressa dal volere delle oligarchie, dove la lotta per la libertà...

Jack London
London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)

London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)

Il richiamo della foresta è un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese, che vive insieme al suo padrone, il giudice Miller nella Santa Clara Valley (California). Un giorno Manuel, il giardiniere, rapisce Buck e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in Alaska e venduto ad una ...

Jack London LeggereGiovane
Guerra alla Cina

Guerra alla Cina

Nel 1904 Jack London viene inviato in Corea come corrispondente della guerra russo-giapponese. Colpito dall’intraprendenza economica dei cinesi, realizza che negli anni a venire l’Occidente dovrà confrontarsi con “il risveglio dell’Est”. Questo fantascientifico racconto del 1910 estremizza le paure più profonde diffuse nei paesi occidentali nei confronti del “pericolo giallo” narrando di una ...

Jack London O barra O
Quel diavolo di John Barleycorn

Quel diavolo di John Barleycorn

«Ricordo che, subito dopo la pubblicazione del mio primo libro, fui invitato al Bohemian Club di San Francisco. Ci sedemmo su comode poltrone di pelle e ordinammo da bere. Non avevo mai udito un simile elenco di nomi di liquori e di cocktail a base di scotch. Conoscevo solamente le bevande dei poveri, delle città di marinai e di frontiera – birra scadente e whisky ancora più scadente. Nell’...

Jack London Donzelli Editore