Il pozzo e il pendolo

Compra su Amazon

Il pozzo e il pendolo
Autore
Edgar Allan Poe
Editore
Feltrinelli Editore
Pubblicazione
30/10/2014
Valutazione
1
Categorie
“Esplorare la tenebra. Con la ineluttabile consapevolezza che, nella tenebra, la morte è in attesa. Cadere, ecco la prima sfida della morte. Un salto senza fine in un baratro senza fondo. Solo che evitare il baratro è solamente il primo, e di certo non il peggiore, degli assalti della morte. In questa realtà in lenta dissoluzione, la sfida conclusiva è oltre il baratro. Una tavola in bilico sul vuoto, legami dai quali sembra impossibile liberarsi. E al di sopra del baratro, simile a un maleficio beffardo, una lama oscillante, sibilante, mutilante. Un pendolo letale che a ogni singolo ciclo cala sempre più.
Un pozzo. E un pendolo. L’alchimia perfetta per l’incubo perfetto. Concepito dal nemico perfetto: la Santa Inquisizione. Anche se, al fondo di questa segreta misteriosa, sprofondata in qualche luogo ignoto, la santità sembra essere null’altro che una macabra beffa.

Maestro di cerimonie di questa escursione infernale è Edgar Allan Poe, l’immortale profeta del lato oscuro che da un lato

Ne Il Pozzo e il Pendolo, capolavoro assoluto e insuperato della letteratura dell’inquietudine, intesa nel senso più alto del termine, le geometrie della tenebra si distorcono e i tempi della morte si dilatano, raggiungendo i limiti estremi della follia umana. E inumana.” (Alan D. Altieri)

Tratto da “Racconti”, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 36.509

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Leggere-Facile.it

IL POZZO E IL PENDOLO, di Edgar Allan PoeLeggere-Facile.it

Poe è in grado di tirare le fila di un teatro grottesco, suscitando un certo disagio psicologico che avvinghia il lettore, trascinato in un vortice crescente di ansia e terrore, raggiungendo il culmine mediante la comprensione agghiacciante attraverso le esperienze e gli occhi dei personaggi. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Edgar Allan Poe

La maschera della Morte rossa

La maschera della Morte rossa

Nel 1842 fu pubblicato per la prima volta sul Graham's Magazine "La maschera della morte rossa", racconto di Edgar Allan Poe, che potremmo definire nero, gotico o comunque racconto horror, in un'accezione più classica del termine e lontana dall'idea odierna di noir.  L'autore Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849) fu uno scrittore, poeta, critico letterario, ...

Edgar Allan Poe Passerino
Racconti

Racconti

"Il 'cuore messo a nudo' in queste storie è anche il nostro, di quanti hanno condiviso, magari solo per un attimo, le stesse tentazioni. Non siamo diventati assassini per antipatia, non abbiamo camminato una notte intera incuriositi da un viso sconosciuto: ma se idee simili non ci avessero attraversato la mente, non saremmo tanto affascinati da questi racconti. Poe sembra conoscere ...

Edgar Allan Poe Feltrinelli Editore
Tutti i racconti del maestro del brivido

Tutti i racconti del maestro del brivido

I 25 migliori racconti del maestro del brivido Edgar Allan Poe, con note ed indice interattivo. IL DEMONE DELLA PERVERSITÀ IL SEPPELLIMENTO PREMATURO UNA STORIA DELLE RAGGED MOUNTAINS IL GATTO NERO LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA ELEONORA WILLIAM WILSON L'APPUNTAMENTO OMBRA METZENGERSTEIN L'INCOMPARABILE AVVENTURA DI UN CERTO HANS PFAALL IL RITRATTO OVALE SILENZIO BERENICE UNA DISCESA NEL ...

Edgar Allan Poe Greenbooks Editore
Le avventure di Gordon Pym

Le avventure di Gordon Pym

Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato”. Edgar Allan Poe Unico romanzo di Poe, scritto nel 1837, Le avventure di Gordon Pym è stato considerato un manifesto del cosiddetto horror psicologico, di cui Poe rimane tutt’oggi uno dei massimi rappresentanti. Ammutinamenti, ...

Edgar Allan Poe
I racconti del mistero (Classici BUR Deluxe)

I racconti del mistero (Classici BUR Deluxe)

L’enigmaticità perturbante di Edgar Allan Poe, maestro assoluto del thriller psicologico. Il magnetismo straniante di Harry Clarke, tra i maggiori illustratori del primo Novecento. Da Il gatto nero a Berenice, da Il crollo della casa degli Usher a I delitti della rue Morgue, le atmosfere allucinate dei Racconti del mistero si materializzano nelle tavole ipnotiche e sospese sul filo dell’...

Edgar Allan Poe BUR
Una discesa nel Maelstrom

Una discesa nel Maelstrom

Dall'incipit del libro: "Avevamo raggiunto il sommo della rupe più elevata. E per qualche momento il vecchio parve troppo esausto per parlare. «Non è passato tanto tempo» disse alla fine «da quando io avrei potuto guidarvi su questa strada come il più giovane dei miei figlioli; ma circa tre anni or sono, mi capitò una avventura quale non è mai toccata a essere umano o almeno a essere che le sia...

Edgar Allan Poe E-text