Da Quarto al Volturno

Alla vigilia della «grande impresa»
Da Quarto a Marsala
Da Marsala a Calatafimi
Da Calatafimi a Palermo
La battaglia di Palermo
Da Palermo a Milazzo
Da Milazzo a Messina
Marcia trionfale verso Napoli
La battaglia del Volturno 75%.svg
L'incontro di Teano 75%.svg

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giuseppe Cesare Abba

Cose Garibaldine: 1907

Cose Garibaldine: 1907

Anteprima: Forse perchè era l'ultimo giorno di carnevale, aveva messo una cuffia nuova, i cui merletti candidi davano una dolce allegrezza alla sua faccia di nonna, cara a tante generazioni di scolari, passati per la Sapienza di Pisa, sino agli ultimi che la videro morta nella stanza della Misericordia in San Frediano, una notte di quella primavera, che fu del 1865. Da quel banco ...

Giuseppe Cesare Abba
Da Quarto al Faro; noterelle d'uno dei Mille

Da Quarto al Faro; noterelle d'uno dei Mille

Anteprima: — Tutta Sicilia è in armi; il Piemonte non può muoversi; ma Garibaldi? — Trentamila insorti accerchiano Palermo: non aspettano che un capo, Lui! Ed egli se ne stachiuso in Caprera? — No è in Genova. — E allora perchè non parte? — Ma Nizza ceduta? dicevano alcuni. E altri più generosi: — che Nizza? Partirà col cuore afflitto, ma Garibaldi non lascierà la Sicilia senza aiuto. I...

Giuseppe Cesare Abba
Ricordi Garibaldini: 1913

Ricordi Garibaldini: 1913

Anteprima: Qui, il 13 giugno del 1859, con la passione di dieci anni scoppiante dai cuori, l'aspettarono i bresciani che, poco prima, avevano visti passare i soldati deirUrban, messi in fuga da Lui; di qui Garibaldi entrò, alla testa dei Cacciatori delle Alpi, fatidico nome che doveva rivivere sulle due navi liberatrici salpate da Quarto coi Mille, e più tardi, e fin che vi saranno armi, ...

Giuseppe Cesare Abba
STORIA DEI MILLE

STORIA DEI MILLE

Ebook digitale di ottima qualità, dotato di indice interattivo. DAL LIBRO: Nei dieci mesi che volsero dalla pace di Villafranca alla spedizione dei Mille, l'Italia di mezzo diede prove di virtù civili meravigliose, ma col Piemonte corse dei pericoli gravi forse quanto quelli che il Piemonte stesso aveva corsi, prima della guerra del 1859. I duchi, gli arciduchi, i legati...

GIUSEPPE CESARE ABBA
Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille

Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille

Un grande classico della letteratura risorgimentale italiana. La spedizione dei Mille raccontata da uno di loro. Un libro, le Noterelle, che rappresenta una delle più straordinarie ed efficaci testimonianze dirette che gli uomini del Risorgimento ci abbiano lasciato. Niente di più di un taccuino di appunti, una specie di bloc-notes redatto in tutta fretta nella iniziale stesura del poeta e ...

Giuseppe Cesare Abba Aonia edizioni
La Storia dei Mille: Il racconto dell'impresa dei Mille attraverso gli occhi di un garibaldino. (Orchidee Storia&Documenti Vol. 3)

La Storia dei Mille: Il racconto dell'impresa dei Mille attraverso gli occhi di un garibaldino. (Orchidee Storia&Documenti Vol. 3)

Il racconto dell'impresa dei Mille attraverso gli occhi di un garibaldino.

Giuseppe Cesare Abba