Documenti umani
![Documenti umani Documenti umani](/covers/97747-documenti-umani.jpg?2024-11-07 06:10:26)
- Autore
- Federico De Roberto
- Editore
- Infilaindiana Edizioni
- Pubblicazione
- 22/07/2019
- Categorie
Tutto ciò è ben sintetizzato nella raccolta di novelle Documenti umani, pubblicata a Milano nel 1888. Il titolo allude evidentemente al multiforme campionario di personalità e comportamenti, fotografati e immortalati per sempre dall’autore. Entriamo così nel mondo umile e contadino delle campagne, ma soprattutto in quello dell’alta società siciliana, ormai al tramonto. In quattordici racconti viene, dunque, descritta dall’interno una casta in declino e la sua quotidianità rarefatta e vacua, scandita solo da ricevimenti, corrispondenze amorose, duelli. Non manca, però, la nuova classe emergente, vale a dire la borghesia, intenta a soppiantare la rivale aristocrazia. Allo studio sociologico si unisce inoltre un’attenta e profonda analisi psicologica.
De Roberto ci regala, quindi, con stile vario e mai noioso preziose istantanee di realtà e di vita sociale, politica e storica.
Federico De Roberto nasce a Napoli il 16 gennaio 1861.
Scrittore vicino al verismo e alla poetica naturalista, pubblica varie raccolte di novelle e alcuni romanzi, tra i quali I Viceré (1894) la sua opera più famosa e L’Imperio, rimasto incompiuto.
Muore a Catania il 26 luglio 1927.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Federico De Roberto
![Il paradiso perduto](/covers-3d/95354-il-paradiso-perduto.jpg)
Il paradiso perduto di Federico De Roberto — Elliot
Tra le novelle scritte da Federico De Roberto maggiormente orientate verso l’analisi psicologica dei personaggi, Il Paradiso perduto costituisce una delle più significative. A presentarla, illuminando il racconto anche dal punto di vista dell’elemento autobiografico (in un’opera in cui un tormentoso viaggio in treno richiama chiaramente le vicende paterne dell’autore), un’introduzione dell’...
![I Viceré: Ediz. integrale (Grandi classici)](/covers-3d/92466-i-vicere-ediz-integrale-grandi-classici.jpg)
I Viceré: Ediz. integrale (Grandi classici) di Federico De Roberto — Crescere
IN OFFERTA LANCIO! Considerato, insieme a I Malavoglia di Verga, uno dei capolavori del verismo italiano, lo splendido romanzo di De Roberto narra la storia di un’antica famiglia catanese, discendente da antichi viceré spagnoli della Sicilia, gli Uzeda di Francalanza. La saga familiare ha inizio con la morte della principessa Teresa e con la lettura del suo testamento, e la smaniosa ricerca ...
![I viceré: Testo integrale con illustrazioni informative](/covers-3d/91505-i-vicere-testo-integrale-con-illustrazioni-informative.jpg)
I viceré: Testo integrale con illustrazioni informative di Federico De Roberto
Le vicende della famiglia Uzeda de Francalanza sono il centro della narrazione de I viceré, l'opera più nota di Federico De Roberto. Nel contesto storico del risorgimento meridionale, le vicende della nobile casata catanese vengono narrate a partire dal 1855 con la morte della dispotica principessa Teresa e con la rivelazione del suo lascito che favorisce alcuni figli, in particolare il ...
![Catania](/covers-3d/90661-catania.jpg)
Catania di Federico De Roberto — GAEditori
Catania è la città dai mille volti e notevole è anche la vita culturale che ruota intorno all’università, una tra le più antiche d’Italia. Visitarla è una continua sorpresa: si può passeggiare tra i grandi viali settecenteschi e rilassarsi in uno dei locali lungo la via Etnea, cuore pulsante della mondanità catanese. Ma com'era la città un secolo fa? Grazie a 152 illustrazioni è stato ...
![L'Illusione](/covers-3d/87706-l-illusione.jpg)
L'Illusione di Federico De Roberto — Bauer Books
– Il nonno! Il nonno!… Arriva!… È qui!… Lasciata a precipizio la finestra insieme con Lauretta, ella si mise a correre per le stanze, gridò dinanzi all’uscio della mamma: “È arrivato!… È qui!…” scappò a dare l’allarme alle persone di servizio, e tornò verso la sala, chiamando: – Nonno!… Nonno!… Eccoci, nonno!… Il nonno, seguìto dal portiere e dal facchino con le valigie, era a mezza scala ...
![L'imperio](/covers-3d/86986-l-imperio.jpg)
L'imperio di Federico De Roberto — Garzanti Classici
Terzo e ultimo volume del ciclo degli Uzeda, L’imperio riprende il personaggio principale de I Viceré , l’ambizioso e cinico Consalvo, e ne segue l’ascesa politica a Roma, in qualità di deputato e di ministro. Sinora poco letto anche a causa dello stato provvisorio in cui l’autore lasciò il dattiloscritto tra le sue carte (prima della pubblicazione postuma nel 1929), il romanzo di De ...