La vera storia della Lega Lombarda

Compra su Amazon

La vera storia della Lega Lombarda
Autore
Franco Cardini
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
09/07/2019
Categorie

Quello della Lega Lombarda è un mito recente, creato dal Risorgimento romantico. Ma quale è stata la sua "vera" storia? Fu un moto patriottico? Una precoce manifestazione di nazionalismo avant la lettre? O piuttosto un patto nato dalla volontà di proteggere il benessere economico e le libertà politiche conquistati a spese dell'autorità imperiale? In questo saggio uno dei più autorevoli medievisti italiani ricostruisce quell'appassionante vicenda grazie a un paziente e minuzioso lavoro di documentazione storica. La brillante penna di Cardini restituisce in un racconto limpido e godibilissimo gli avvenimenti, i personaggi, lo scenario sociale ed economico che fu sfondo e motore dei fatti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franco Cardini

L'avventura di un povero crociato: Romanzo

L'avventura di un povero crociato: Romanzo

Partendo da un manoscritto autentico, Franco Cardini, il più illustre medievista italiano, ricostruisce in forma romanzata ma attendibile l'avventurosa storia di un crociato che si reca in Terrasanta. Tre anni di viaggi e di battaglie, di infamie e d'amore, in una narrazione dallo straordinario fascino.

Franco Cardini MONDADORI
Vienna: A passo leggero nella storia (Intersezioni)

Vienna: A passo leggero nella storia (Intersezioni)

Affascinante e nostalgica, dotta e austera, è un'immagine che sfuma fra le vigne e i giri di walzer. Vienna è romana, poi gotica, poi asburgica. È la reggia dell'inflessibile Maria Teresa, degli illuminati riformatori Giuseppe e Pietro Leopoldo, ed è nella magica musica di Mozart e di Strauss. È nelle tele di Gustav Klimt ma anche nella bellezza ...

Franco Cardini
Come Praga divenne magica

Come Praga divenne magica

Praga città d’oro: il Ponte Carlo, il celebre orologio a carillon della Città Vecchia, l’imperatore-mago Rodolfo ii, l’Arcimboldo e il Vicolo degli Alchimisti, la leggenda del Golem e il cimitero ebraico, la musica di Mozart e quella di Dvořák, L’insostenibile leggerezza dell’essere di Kundera e gli incubi di Kafka, le viuzze e i caff&...

Franco Cardini
Ucraina. La guerra e la storia

Ucraina. La guerra e la storia

Franco Cardini
Le vie del sapere

Le vie del sapere

L'Europa nel Medioevo era un mondo aperto, varcato e attraversato da migliaia di uomini in movimento, assieme alle loro idee. Prelati e monaci percorrevano distanze anche molto lunghe da un monastero o un'abbazia all'altra per visitare comunità o impiantarne di nuove. Penitenti e pellegrini intraprendevano lunghi viaggi allo scopo di visitare i sepolcri dei martiri o le ...

Franco Cardini
Le dimore di Dio: Dove abita l'Eterno

Le dimore di Dio: Dove abita l'Eterno

Franco Cardini