Nanà

Considerato da sempre uno dei capolavori del Naturalismo francese, Thérèse Raquin è la storia di una donna lacerata da una monotona vita matrimoniale, travolta all’improvviso da un passionale amore clandestino che porterà la sua esistenza in rovina. Camille, il marito di Thérèse, invita a casa Raquin il giovane Laurent, il quale, intuito il temperamento passionale e l’infelicità coniugale della donna, la seduce e ne diviene l’amante.
Per vivere liberi la loro passione, tra i due si insinua l’idea del delitto che porterà alla morte di Camille. I rimorsi e i sensi di colpa distruggeranno l’esistenza dei due colpevoli che non troveranno pace fino alla fine dei loro giorni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Émile Zola

Al paradiso delle Signore (Emozioni senza tempo)

Al paradiso delle Signore (Emozioni senza tempo)

Undicesimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart, fu pubblicato nel 1883.È la storia, suggestiva, di una giovane ragazza di provincia, Denise, che dopo la morte dei suoi genitori è costretta ad abbandonare la piccola Valognes per trasferirsi nella grande Parigi insieme a due fratelli più piccoli. Lì incontrerà lo zio Baudu, mercante come era stato suo padre, che sostiene di aver trovato fortuna...

Emile Zola Fermento
La conquista di Plassans (Emozioni senza tempo)

La conquista di Plassans (Emozioni senza tempo)

Il quarto romanzo della saga dei Rougon-Macquart venne scritto nel 1874 e pubblicato a puntate sul giornale 'Le Siècle'. Si lega strettamente alla prima parte del ciclo ed è ambientato nuovamente a Plassans, cittadina immaginaria, nella quale si sviluppano giochi di potere, adulteri, intrighi e violenze di personaggi che Zola aveva ideato e approfondito nel corso delle sue carriera e attraverso...

Emile Zola Fermento
La fortuna dei Rougon (Emozioni senza tempo)

La fortuna dei Rougon (Emozioni senza tempo)

Del celebre ciclo dei Rougon-Macquart, questo è il prologo. Romanzo scritto da Zola nel 1871, è la storia delle due famiglie e del loro antagonismo, ambientato in una piccola cittadina della Provenza, Plassans, nell'arco di quasi un cinquantennio, il primo dell'Ottocento. Il seme della discordia nasce da una donna, Adelaide Fouquet, che è moglie isterica e maniaca di Rougon, un giardiniere, ma ...

Emile Zola Fermento
Nanà (Emozioni senza tempo)

Nanà (Emozioni senza tempo)

Nono dei venti romanzi del famoso ciclo dei 'Rougon-Macquart', è probabilmente quello di maggior successo grazia al suo ritratto fedele della ricca borghesia francese di fine Ottocento. È la storia di una ragazza che viene dai ceti sociali più umili e cerca di inserirsi nella società parigina che conta, di guadagnarne il rispetto. Ottenuto un grande successo teatrale pur non possedendo un vero ...

Emile Zola Fermento
Il ventre di Parigi (Libri da premio)

Il ventre di Parigi (Libri da premio)

Terzo romanzo del famoso ciclo dei 'Rougon-Macquart', è ambientato nella Francia dell'impero di Napoleone III e racconta la storia di un giovane oppositore del governo, Florent, per questo motivo deportato a Guyana e poi capace di ritornare a Parigi sette anni dopo. La passione per la politica del protagonista e il tragico susseguirsi degli eventi sono elementi cruciali per un'opera nella quale...

Emile Zola Nobel
I misteri di Marsiglia (Emozioni senza tempo)

I misteri di Marsiglia (Emozioni senza tempo)

Uscito come romanzo a puntate sulla rivista 'Messager de la Provence' nel 1867, all'epoca in cui l'autore stava scrivendo 'Teresa Raquin', racconta la storia di due fratelli marsigliesi. Il primo, uomo del popolo, tenta la fuga con Bianca De Cazalis, nipote di un politico che in città ha grande potere e influenza. Arrestato, sarà l'altro a provare a liberarlo: ma si scontrerà con le mille ...

Emile Zola Fermento