Un tenebroso affare

In Un tenebroso affare siamo immediatamente catapultati in
una vicenda di cronaca nera, il tentato omicidio ai danni di Napoleone Bonaparte. Balzac mostra a pieno le sue doti narrative
e descrittive: indagini, intrighi della giustizia e un processo che mette in scena una società intera, dal popolo ai piani
alti delle istituzioni, in una Parigi sapientemente delineata, carica
di paesaggi e ambientazioni affascinanti. Questo romanzo modernissimo (oggi diremmo un noir) ci conferma quanto
nessuno come Balzac sia stato capace di raccontare il lato più bieco della natura umana.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Honoré De Balzac

Pierrette

Pierrette

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Honoré de Balzac
Massime e pensieri di Napoleone

Massime e pensieri di Napoleone

Honoré de Balzac
La ricerca dell'assoluto

La ricerca dell'assoluto

Questo romanzo di Balzac ha molti temi: parla di famiglia, di ricchezza e povertà, di scienza e di fede, di determinazione e di ossessione. Quando il capofamiglia dei Claës, Balthazar, decide di dedicarsi anima e corpo all’alchimia, il destino di sua moglie e dei suoi figli cambia per sempre. L’ossessione per la ricerca dell’assoluto, la sostanza comune a tutte le creazioni, porterà la sua ...

Honoré de Balzac D'Anza Editore
LA RAGAZZA DAGLI OCCHI D’ORO (Edizione Tradotta e Illustrata): Quando Balzac dipinse con le parole la passione, l’arte e i segreti di Parigi.

LA RAGAZZA DAGLI OCCHI D’ORO (Edizione Tradotta e Illustrata): Quando Balzac dipinse con le parole la passione, l’arte e i segreti di Parigi.

Nella Parigi della Monarchia di Luglio, che Balzac descrive come un “inferno” moderno dove tutto non è che corsa all’“oro e al piacere”, si muove una figura archetipica del suo tempo: Henri de Marsay. Giovane dandy dalla bellezza androgina e dal cinismo assoluto, è uno dei membri della temibile e segreta Histoire des Treize , una confraternita di uomini potenti che si sono posti al di ...

Honoré de Balzac
Addio

Addio

Apparso per la prima volta nel 1830, ma rivisto dallo scrittore fino all'ultima edizione del 1846, "Addio" resta tra i racconti più affascinanti eppure meno noti di Balzac. Sullo sfondo della narrazione, ma al centro della storia, sta la celebre battaglia della Beresina (1812), nella quale la Grande Armata di Napoleone, durante la ritirata di Russia, subì gravi perdite. In seguito a quella ...

Honoré De Balzac
Piccole miserie della vita coniugale

Piccole miserie della vita coniugale

Quest’opera del 1847, ricca di sentenze ironiche e pungenti, riprende alcune tematiche già sollevate nella Fisiologia del matrimonio (1829), e illustra al meglio l’indole di Balzac quale osservatore e studioso delle passioni umane caratteristiche dell’universo femminile, soprattutto in relazione ai precetti e agli obblighi imposti dall’istituzione matrimoniale. L’autore propone una miscela di ...

Honoré De Balzac Edizioni Theoria