La ricerca dell'assoluto

Questo romanzo di Balzac ha molti temi: parla di famiglia, di ricchezza e povertà, di scienza e di fede, di determinazione e di ossessione. Quando il capofamiglia dei Claës, Balthazar, decide di dedicarsi anima e corpo all’alchimia, il destino di sua moglie e dei suoi figli cambia per sempre. L’ossessione per la ricerca dell’assoluto, la sostanza comune a tutte le creazioni, porterà la sua famiglia in bancarotta e costringerà la figlia più grande, Marguerite, grande e tenace protagonista di questa storia, a dover gestire i fratelli più piccoli dopo la morte della madre.
Un romanzo articolato e profondo, dalle mille sfaccettature. Un classico da ascoltare e riascoltare per conoscere o riscoprire uno delle più celebri storie della letteratura.

L’autore
Honoré de Balzac (1799-1850) è uno dei protagonisti della letteratura del diciannovesimo secolo. Drammaturgo, saggista e giornalista, fu il principale esponente del romanzo realista. La sua opera magna, La Commedia umana, racchiude storie e descrizioni della società francese contemporanea all’autore. Il suo lavoro ha influenzato autori del calibro di Flaubert, Zola, Proust e Giono.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Honoré de Balzac

Gli Sciuani o La Bretagna nel 1799 (Les Chouans): Classici esteri ritrovati vol. 3

Gli Sciuani o La Bretagna nel 1799 (Les Chouans): Classici esteri ritrovati vol. 3

Primo grande romanzo di Balzac e prologo de la sua Comédie humaine. Con la verve di Dumas e la lucidità di Michelet, gli Sciuani racconta di un popolo sfigurato che i padroni hanno condotto al disprezzo di sé e al desiderio di assoggettamento ma è anche una splendida storia d'amore.

Honoré de Balzac
L'albergo Rosso (L'Auberge Rouge): Classici esteri ritrovati vol. 1

L'albergo Rosso (L'Auberge Rouge): Classici esteri ritrovati vol. 1

In una locanda sulle rive del Reno, due giovani francesi e un ricco mercante tedesco si incontrano per caso per trascorrere una piacevole serata prima di andare a dormire. Al mattino presto, il mercante viene trovato decapitato... Nelle nebbie della Germania romantica, "l'ispettore" Balzac porta avanti le indagini!

Honoré de Balzac
I martiri ignorati (Père Lachaise - Classici)

I martiri ignorati (Père Lachaise - Classici)

Honoré de Balzac
Pierrette

Pierrette

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Honoré de Balzac
Massime e pensieri di Napoleone

Massime e pensieri di Napoleone

Honoré de Balzac
Un tenebroso affare

Un tenebroso affare

In Un tenebroso affare siamo immediatamente catapultati in una vicenda di cronaca nera, il tentato omicidio ai danni di Napoleone Bonaparte. Balzac mostra a pieno le sue doti narrative e descrittive: indagini, intrighi della giustizia e un processo che mette in scena una società intera, dal popolo ai piani alti delle istituzioni, in una Parigi sapientemente delineata, carica di paesaggi e ...

Honoré De Balzac Edizioni Theoria