Kenya Dream
- Autore
- Renzo Angelini
- Pubblicazione
- 26/06/2019
- Categorie
Nairobi si trova sugli altipiani centrali a est della Rift Valley e, appena decollati, si nota la cintura di baraccopoli dove è pericoloso entrare, le piste rosse battute da carri a trazione animale e da ciclomotori di cinquanta anni fa e soprattutto il manto delle coltivazioni di tè sistemate a cavalcapoggio e a giropoggio sulle colline e sui declivi che caratterizzano questo tratto. Dopo mezzora di volo, in direzione Monte Kenya, il verde pallido delle piantagioni di tè lascia spazio agli arbusti verde scuro di caffè. Superata la faglia della Rift Valley, grandi distese di cereali prossimi alla mietitura occupano l’orizzonte con grandi centri aziendali circondati da siepi frangivento e talora da giganteschi alberi di jacaranda in fioritura. Al rientro, abbassandomi di quota, mi concentro sulla fauna selvatica sulle mandrie di gnu che sono in attesa di migrare, sui bufali, giraffe, leoni e le centinaia di antilopi di specie diverse che scrutano l’orizzonte per stanare eventuali pericoli.
Relativamente ai gruppi etnici vengono riportati: Kikuyu, Masai, Samburu e Turkana.
I Kikuyu sono il gruppo più numeroso e sono distribuiti intorno al Monte Kenya, il territorio confina con i Masai con i quali sono spesso in conflitto per il furto di bestiame.
Masai sono i più conosciuti ma anche i più stereotipati per i turisti. Sono di origine nilotica e migrati dal Sudan. Hanno lasciato i territori dove si erano insediati quando fu costituita la Masai Mara National Reserve
Non adattandosi all’agricoltura stanziale che considerano tabù, vivono a contatto con i turisti, talora in modo invadente.
Samburu sono imparentati con i Masai e occupano la parte nord del Monte Kenya.
Turkana sono un popolo pittoresco che vive nella regione desertica e sono imparentati linguisticamente con Samburu e Masai.
Il viaggio termina con la visita alle grandi aziende di produzioni di rose, tutte in mano agli olandesi che con 4-5 aerei cargo per notte sono i fornitori globali in questo ricco segmento di mercato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Renzo Angelini
Cambodia Dream di Renzo Angelini
La prima sorpresa per il viaggiatore è verificare che l’aberrazione della guerra è finita e le cicatrici dei trent’anni di tensioni civili sono state superate dal sorriso sulla bocca di ognuno che incontri. Nessuno ama ricordare quel periodo e domande insistenti sull’argomento possono mettere in imbarazzo l’interlocutore. Motivo di orgoglio è che la Cambogia è situata al centro dell’Indocina e ...
China Dream Yunnan di Renzo Angelini
China Dreams Yunnan Lo Yunnan è una provincia situata nell'estremo sud ovest della Cina e si caratterizza per un territorio riccamente variegato che va dalle alte montagne innevate, alle risaie terrazzate, ai laghi, alle gole profonde. La grande ricchezza è data dalle molteplici minoranze etniche qui presenti tra le 55 riconosciute dalla Repubblica Popolare Cinese, Nessun altro luogo in Cina ...
Cyprus Dream di Renzo Angelini
Cyprus Dream La visita ha riguardato la parte greca di Cipro, divisa da quella turca da ben sette punti di controllo. Il paesaggio si caratterizza per le bellissime spiagge selvagge e ventose e dal colore turchese del mare. L’entroterra collinare o montagnoso dei monti Troodos offre grandi piante e rigogliosi vigneti, striscianti o allevati ad alberello, con centralità ad Omodhos. Dal punto di...
Jerusalem Dream di Renzo Angelini
Jerusalem Dream Gerusalemme è il luogo più stra-ordinario come meta spirituale e religiosa, dove l'uomo è alla ricerca di Dio la cui immagine è causa di difficile convivenza, tra i seguaci dei tre grandi monoteismi; musulmani, ebrei, cristiani. Per questo viene definita la santa e la sede alla quale ognuno non è disposto a rinunciare. Camminare all'interno della città vecchia, protetta dalla ...
India Dream: Rajasthan di Renzo Angelini
India Dream Rajasthan Il Rajasthan è un ecosistema naturale fortemente modellato dall'azione dell'uomo; assenza di pioggia, scarsa vegetazione, fertilità del terreno limitata ed erosione del suolo, si riflettono come conseguenza estrema nel deserto di Thar. In contrasto con il paesaggio arido e spoglio o privo di colori e la monotonia di un cielo senza nuvole gli abitanti, donne in particolare...
Ethiopia Dream: Valle dell'Omo di Renzo Angelini
Sulle tracce di un’Africa dimenticata, dove convivono popoli di origine afroasiatica, omotica e nilosahariana, alla scoperta di una vita quotidiana fatta di rituali che si ripetono immutati da generazioni. Avventura e sacralità, questo e altro promette il libro dove emerge prepotente l’Etiopia vista con gli occhi di Renzo Angelini, capace di vivere e condividere odori, sapori e tradizioni di ...