Lei è ZAGHROUTAH: Canti tribali celebrano le sue gesta ma lei è in fuga dalla sua stessa leggenda

1995-2018: Conflitti personali di natura religiosa coinvolgono nel tempo i membri di una ricca famiglia. I personaggi sono complessi, tormentati, spesso contradditori e vengono analizzati e raccontati nei loro pensieri e riflessioni interiori. La narrazione si sviluppa in flashback che uniscono un passato violento al presente nel quale tutto ciò che appare non è. Le ambientazioni sono affascinanti, descritte nelle loro forti caratteristiche peculiari, talvolta quasi come in un diario di viaggio: il Cairo, una magnifica citta sospesa tra la modernità e il passato ma sempre difficilmente interpretabile; la Penisola del Sinai, luogo misterioso e crocevia sia di affari leciti che di occulte relazioni e traffici criminali; una superba barca a vela impegnata in una drammatica navigazione oceanica per raggiungere una lontana meta imposta col ricatto, trasformata in un luogo alieno di delirante ferocia e violenza; una isolata Villa immersa nei fitti palmeti vicini a Saqqara. Sorprendenti e drammatiche verità vengono svelate con continui colpi di scena.
Sonia, svedese, e Karim, medico di origine egiziana ma cittadino svedese anch’egli, sono una straordinaria coppia innamorata che vive in simbiosi e intensamente la propria intimità. Nel corso di una breve vacanza alla conoscenza del paese di origine di lui dovranno affrontare un tragico inaspettato e struggente destino nelle sabbie roventi del deserto, sulle rive del Mar Rosso, nel lontano 1995.
Soha, una ragazza dei tempi attuali, singolare per bellezza e per esperienza di vita perché cresciuta dal padre Tewfik, uno psicopatico capo jihadista e lei stessa addestrata fin da bambina come temibile combattente islamica, chiamata Zaghroutah. Tragici e sorprendenti eventi la coinvolgeranno e le faranno inaspettatamente scoprire le falsità della vita che ha vissuto fino a quel momento, basata su complesse menzogne costruite nel passato da altri per mascherare crudeli realtà, che continuano a produrre i loro effetti velenosi fino ai tempi attuali. La sua diventa anche una crisi religiosa e morale.
La conoscenza con Bruce, italo americano, imprenditore e ricco armatore di un Veliero ormeggiato ad Alexandria d’Egitto sono l’occasione per tagliare definitivamente i ponti con il suo segreto passato, coinvolgendolo strumentalmente e inconsapevolmente in quella sua pericolosa scelta.
Ma Tewfik non intende lasciarla libera e per costringerla a realizzare una ultima missione in supporto alla causa jihadista la ricatta svelandole una verità per lei sconvolgente, che la costringe necessariamente a sottomettersi e farsi complice di quella terribile richiesta, almeno in apparenza. Chiederà l’aiuto di Bruce, confessandogli il suo inganno. L’uomo accetterà di aiutarla, scoprendo successivamente sulla propria pelle la facilità con la quale possono crollare le barriere inibitorie di uomo colto, equilibrato e rispettoso delle regole.
L’obiettivo diventa solo uno: uccidere colui che appare estraneo al proprio cerchio, senza farsi più domande, senza più sentire la necessità di calmierare quell’ istinto primordiale, senza più chiedersi se in quello stesso momento siano possibili scelte alternative. È anche il racconto di come sia rapida, subdola e strisciante la degenerazione morale, l’assuefazione alla violenza propria e a quella dei nemici, il piacere nell’esercitare liberamente un potere di vita e di morte su altri esseri umani.
Molti personaggi si muovono sulla scena per aiutarli, altri per tradirli, ma tutti vengono descritti nelle intime motivazioni che li muovono.
Nel corso degli eventi che li coinvolgeranno drammaticamente e tra imprevedibili colpi di scena che si manifesteranno fino alla fine della narrazione, riallacciando il passato con il presente, esploderà tra la loro un amore complice e una passione intensa, senza inibizioni, aiutandoli a rinascere a una nuova vita.
Ma il destino non riserverà loro solo un futuro di vita…normale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli