L'Isola del Tesoro
L’Isola del Tesoro, pubblicata in origine nella rivista «Young Folks», apparve in volume nel 1883. Le illustrazioni di N.C. Wyeth furono eseguite nel 1911 per la casa editrice Scribner’s di New York.
«Se devo scegliere un libro, il libro, scelgo senz’altro “L’Isola del Tesoro”, di Robert Louis Stevenson. Perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, d’infanzia» (Antonio Tabucchi).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Robert Louis Stevenson

Un alloggio per la notte (Tradotto e annotato)
Un racconto poco noto ma straordinariamente visivo in una Parigi notturna. Dall’autore de “L’isola del tesoro” e “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”. Testo in italiano e in inglese, con nota introduttiva “Un alloggio per la notte” è un racconto su François Villon, grande poeta maledetto vissuto nel secolo...
Robert Louis Stevenson
L'Isola del Tesoro + Lo strano caso del dr. Jekyll e del sig. Hyde
"Entrambi i libri trasmettono la stessa sensazione febbricitante di una ricerca spasmodica, si tratti del tesoro di Flint nell' Isola del Tesoro o del piacere proibito del dottor Jekyll, quella mitica condizione in cui l'uomo moderno, scisso fra impulsi primari ed educazione puritana, può finalmente sentirsi libero dal giogo della coscienza e partecipare di un'...
Robert Louis Stevenson
La Freccia Nera
Il romanzo è ambientato nell'Inghilterra del XV secolo (durante la Guerra delle Due Rose e sotto il regno di Enrico VI). Il giovane eroe, Richard Shelton (detto Dick), scopre che il responsabile della morte di suo padre è il suo tutore, Sir Daniel Brackley dopo averlo incontrato vestito da appestato. Si unisce pertanto alla banda di fuorilegge, abitanti della Foresta di Tunstall, detta della ...
Robert Louis Stevenson
Il Master di Ballantrae: Un racconto d'inverno
“Stevenson è uno dei piaceri più duraturi che la letteratura possa concedere.” Jorge Luis Borges La sfida e l’ossessione di due fratelli sono la miccia da cui prende avvio questa storia straordinaria che, attraverso le vicissitudini di una famiglia che dalla Scozia raggiunge la Francia e poi il Nuovo Mondo, racconta quanto i legami più intimi possano ...
Robert Louis Stevenson
Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)
Keawe, un giovane marinaio hawaiano, acquista una bottiglia magica dal lungo collo e dalla forma panciuta. Basta esprimere un desiderio e questo si realizza immediatamente. Ma la bottiglia nasconde un’oscura maledizione: essa è stara temprata nelle fiamme dell’inferno e un diavolo vi è stato rinchiuso. Impossibile aprirla, romperla o separarsene: dopo la morte, il suo possessore brucerà per ...
Robert Louis Stevenson — Nemo Editrice