L'Isola del Tesoro

Ci sono rari libri che non solo appaiono perfetti in ogni tempo, in ogni età, in ogni situazione, ma che sembrano contenere in sé un qualcosa di più che va anche al di là della letteratura: sono libri che «assomigliano alla felicità», come scrisse con formula memorabile Sciascia in «Il cavaliere e la morte». «L’Isola del Tesoro» è, di tutto questo, l’esempio più illuminante. Chiunque fra i numerosissimi che lo hanno letto da bambini desidererebbe riaprirlo in un qualsiasi momento. Così abbiamo pensato a un’edizione di questo libro che sia giusta per tutti e in tutti i momenti: presentando un testo innanzitutto tradotto con la massima perizia e precisione, e da uno scrittore, Lodovico Terzi; inoltre illustrato dal più grande illustratore di Stevenson, quel N.C. Wyeth capostipite di una straordinaria dinastia di pittori, dal figlio Andrew al nipote James, oggi operante. Tutto il resto dovrebbe essere soltanto la felicità della lettura di questo che è il modello ineguagliato di ogni romanzo d’avventura. Così potremo dire anche noi, aprendo questo libro: «Prua verso il mare! Al diavolo il tesoro!», e per tutti noi varrà l’assioma che regge «L’Isola del Tesoro»: «È l’incanto del mare che mi ha dato alla testa».
L’Isola del Tesoro, pubblicata in origine nella rivista «Young Folks», apparve in volume nel 1883. Le illustrazioni di N.C. Wyeth furono eseguite nel 1911 per la casa editrice Scribner’s di New York.

«Se devo scegliere un libro, il libro, scelgo senz’altro “L’Isola del Tesoro”, di Robert Louis Stevenson. Perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, d’infanzia» (Antonio Tabucchi).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Robert Louis Stevenson

Il Dottor Jekyll e Mister Hide

Il Dottor Jekyll e Mister Hide

Nella parabola artistica di Stevenson, “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” rappresenta un punto culminante, combinando la sua abilità narrativa con una profonda esplorazione psicologica. Il romanzo si distingue per la capacità di affrontare temi complessi in modo accessibile, mantenendo al contempo un ritmo avvincente e una trama coinvolgente. La ...

Robert Louis Stevenson
La cassa sbagliata (Fogli volanti)

La cassa sbagliata (Fogli volanti)

Una vera e propria caccia all'eredità coinvolge e sconvolge tutti i membri della famiglia Finsbury. Un'eredità anomala e curiosa che ammette tutti i colpi bassi e ogni colpo di scena. Tra cadaveri più o meno eccellenti che spariscono, finte morti e vere resurrezioni, il sangue freddo dei protagonisti è messo a dura prova da una vicenda insolita e a tratti sorprendente, condotta sul filo dell'...

Robert Louis Stevenson Edizioni Falsopiano
Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde (Einaudi tascabili. Classici)

Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde (Einaudi tascabili. Classici)

Sulla pista di efferati misfatti che sconvolgono le tenebrose notti londinesi, Utterson scopre la misteriosa pozione del Dr. Jekyll, capace di ingenerare un'orrida metamorfosi nell'anima e nel corpo e liberare ogni piú riprovevole pulsione. Un romanzo nero che sonda il dualismo fra bene e male dello spirito umano, composto da Stevenson nel 1885 su commissione dell'editore Longman e tradotto, ...

Robert Louis Stevenson EINAUDI
L'Isola del Tesoro

L'Isola del Tesoro

Giocando con Lloyd, il figliastro a cui era teneramente affezionato, in un giorno di pioggia di fine estate del 1881, quasi per caso Robert Louis Stevenson prese a disegnare un'isola e cominciò a fantasticare: «La forma mi stuzzicò la fantasia oltre ogni dire: c'erano porticcioli che m'incantavano come sonetti e, con l'incoscienza del predestinato, suggerii il titolo del mio lavoro: L'Isola del...

Robert Louis Stevenson MONDADORI
Il Principe Otto

Il Principe Otto

Diverso dal narratore di avventure piratesche o di guerriglie tra clan scozzesi – iniquità ritualmente compiute da un affascinante ribaldo – è lo Stevenson che, per la prima e ultima volta in vita sua, scrive una storia d’amore, questa preziosa fiaba del principe Otto, che corteggia sua moglie, l’immatura Serafina, e la perde par délicatesse. Il sommesso dramma provoca la fragorosa caduta del ...

Robert Louis Stevenson Adelphi
L'isola del tesoro

L'isola del tesoro

"Chi si avvicina a Stevenson sa, e se non lo sa se ne accorge presto, che è stato un grande scrittore, uno degli stilisti più versatili della letteratura inglese, certo non uno scrittore 'per ragazzi'; ma subito se ne dimentica affidandosi alla corrente dell'avventura, al suono, al ritmo, agli odori della vita aperta. Si sa che per gli scrittori la letteratura è una parte decisiva dello stare ...

Robert Louis Stevenson Feltrinelli Editore