Walden
Thoreau racconta l’esperienza di due anni di isolamento in una capanna sulle rive del lago del Massachusetts: una sorta di diario della vita nei boschi nel pieno della cavalcata trionfale del modernismo negli Stati Uniti. Una scelta consapevolmente provocatoria in un’epoca in cui decrescita e frugalità erano idee quasi disobbedienti rispetto all’American dream. Ma questo libro è molto di più: è una riflessione sul rapporto tra l’uomo e la natura, sul senso della vita e l’importanza della scrittura come atto d’amore nei confronti del mondo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Henry David Thoreau
![Disobbedienza Civile (Filosofia pratica)](/covers-3d/91691-disobbedienza-civile-filosofia-pratica.jpg)
Disobbedienza Civile (Filosofia pratica) di Henry David Thoreau — KKIEN Publ. Int.
“Manuale” di protesta sociale pacifica La fama di questo saggio è cresciuta soprattutto nel corso del ventesimo secolo: ignorato alla sua uscita, ha influenzato moltissimo personaggi del calibro di Gandhi e Martin Luther King. Il primo mise in pratica la disobbedienza civile su scala di massa nel Sudafrica ed in India, mentre il secondo applicò i principi del saggio nel movimento per i ...
![Walden: La vita nei boschi](/covers-3d/84226-walden-la-vita-nei-boschi.jpg)
Walden: La vita nei boschi di Henry David Thoreau — Parole d'Argento Edizioni
L'autore di questo libro che insieme a Ralph Waldo Emerson viene considerato una delle menti più importanti della cultura nordamericana, è stato filosofo, scrittore, e poeta. Il suo rapporto con la Natura è quasi una religione e, in questo libro, che è il suo più famoso, racconta la sua esperienza di due anni in cui è vissuto in una capanna di tronchi sulle rive del lago Walden. Nella cronaca ...
![Walden. Vita nei boschi](/covers-3d/140195-walden-vita-nei-boschi.jpg)
Walden. Vita nei boschi di Henry David Thoreau
Pubblicato per la prima volta nel 1854, Walden. Vita nei boschi racconta i due anni in cui lo scrittore e filosofo Henry David Thoreau ha vissuto sulle rive del lago Walden, nel Massachusetts. Le riflessioni sul rapporto tra uomo e natura, la descrizione di paesaggi e silenzi, il rifiuto di ogni conformismo e la ricerca di un senso lo hanno fatto amare da generazioni e lo rendono ...
![Cape Cod: Un luogo dell'anima americana](/covers-3d/50863-cape-cod-un-luogo-dell-anima-americana.jpg)
Cape Cod: Un luogo dell'anima americana di Henry David Thoreau — Donzelli Editore
Tra il 1849 e il 1855 Thoreau fece tre viaggi attraverso la penisola del Massachusetts e, come sempre, annotò ogni cosa nei suoi diari. Poi, per qualche anno, se ne andò in giro a raccontare luoghi e uomini di quell’esile lingua di sabbia in bilico sull’Atlantico che è Cape Cod, in una serie di conferenze rimaste memorabili per fascinazione e humour. Da queste esperienze, in cammino lungo il ...
![Walden: ovvero Vita nei boschi (Einaudi tascabili. Classici)](/covers-3d/18031-walden-ovvero-vita-nei-boschi-einaudi-tascabili-classici.jpg)
Walden: ovvero Vita nei boschi (Einaudi tascabili. Classici) di Henry David Thoreau — EINAUDI
Come può un libro all'apparenza cosí remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? Walden è il diario di due anni, due mesi e due giorni di vita solitaria trascorsi da Thoreau nella campagna del Massachusetts, in un capanno sulle rive del lago Walden. A queste pagine militanti e risolute, oltre un secolo dopo, si ispireranno i movimenti ecologisti e ...
![Walden: Vita nel bosco](/covers-3d/26501-walden-vita-nel-bosco.jpg)
Walden: Vita nel bosco di Henry David Thoreau — Feltrinelli Editore
“Andai nei boschi perché desideravo affrontare solo i fatti essenziali della vita, senza scoprire, giunto alla morte, di non aver vissuto” Come può un libro all’apparenza così remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? Walden è infatti il resoconto di due anni di vita solitaria che Henry Thoreau trascorse fra il luglio del 1845 e il settembre del ...