Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone
Raffaè, Fiume Sand Creek, Il pescatore, La canzone di Marinella. Non troviamo, però, solo le canzoni (edite e inedite) pubblicate ufficialmente con la sua firma, ma anche le collaborazioni con vari artisti italiani (Piovani, De Gregori, Fossati) e le suggestioni di musicisti stranieri (Brassens, Dylan, Cohen), quasi una novantina di testi in cui la sua presenza è – per così dire – secondaria, nascosta, discreta o indiretta. Consigliato a tutti coloro che desiderano scoprire l’origine dei versi del grande cantautore genovese.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guido Michelone

I Beatles. Un mito dalla A alla Z
Un dizionario eterogeneo, immaginifico ma autentico e veritiero nello scomporre e ricomporre il mito beatlesiano a sessantaquattro anni dal loro debutto e a più di cinquanta dal misterioso scioglimento. Attraverso la testimonianza dei contemporanei e dei grandi della storia, i Beatles come non si sono mai visti né sentiti: mille voci su canzoni, album, film, idee, ricordi, ...
Guido Michelone
Clara Schumann nel XXI secolo
L’idea di questo romanzo nasce durante e dopo il recital “Romanticamente” di Lamberto Curtoni (violoncello) ed Elisabetta Piars (pianoforte) durante la Festa Europea della Musica, la sera del solstizio d’estate. Tra le musiche eseguite, resto colpito in particolare da un notturno di Clara Schumann e da una sonata del marito Robert. Conoscendo, a livello critico, le vicende personali della ...
Guido Michelone — Banksville Books
The Clash. Vite, idee, canzoni
The Clash, un gruppo cult nella storia della musica, raccontati come un immenso e meraviglioso vocabolario, in cui le parole prendono la forma di storie, idee, sogni, riflessioni. Partendo da luoghi, persone, fatti, album, canzoni e pensieri degli stessi Joe Strummer, Mike Jones, Paul Simonon, Topper Headon – ovvero i Clash nella formazione ‘classica’ – ecco composto un mosaico di idee, ...
Guido Michelone — Edizioni Theoria
Jazz musica improvvisata audiotattile
Questa nuova dispensa universitaria è una raccolta di undici celebri scritti, pubblicati negli ultimi settant’anni, a coprire un arco temporale molto esteso per quanto riguarda la storia del jazz (che di anni ne fa 101, se si prende a parametro cronologico la data del primo disco inciso) e a spaziare fra interventi critici anche tanto eterogenei o versatili, a livello di qualità, origine, ...
Guido Michelone — EDUCatt Università Cattolica
Diez discos de Jazz europeo y otros estudios
Este libro es una antología que recoge en ensayo mío inedito (muy bientraducido por Anna Rollone) y tres ensayos publicados en revistas, blogs, periódicos. Todos los capitolo se centran enlas relaciones que Europa en momentos históricos precisos establece con la música jazz. El libro está dirigido a los estudiantes de la Universitad y de los Máster que desean acercarse al jazz europeo que ...
Guido Michelone — EDUCatt