Le due città

Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l'epoca della fede e l'epoca dell'incredulità, il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l'inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi; eravamo tutti diretti al cielo, eravamo tutti diretti a quell'altra parte — a farla breve, gli anni erano così simili ai nostri, che alcuni i quali li conoscevano profondamente sostenevano che, in bene o in male, se ne potesse parlare soltanto al superlativo. Un re dalla grossa mandibola e una regina dall'aspetto volgare sedevano sul trono d'Inghilterra; un re dalla grossa mandibola e una regina dal leggiadro volto, sul trono di Francia. In entrambi i Paesi ai signori dalle riserve di Stato del pane e del pesce era chiaro più del cristallo che tutto in generale andava nel miglior ordine possibile e nel più duraturo assetto del mondo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

I londinesi (Classici)

I londinesi (Classici)

Sketches by Boz, Illustrative of Every-day Life and Every-day People è il primo libro mai pubblicato da Dickens, e del tutto inedito in Italia. Una cinquantina di schizzi che riguardano scene e personaggi di Londra, divisi, nella prima edizione, in quattro sezioni: Our Parish, Scenes, Characters e Tales. I materiali così raccolti erano stati pubblicati negli anni precedenti in vari giornali e...

Charles Dickens
La bottega dell'antiquario (Classici)

La bottega dell'antiquario (Classici)

La bottega dell'antiquario è il quarto romanzo di Charles Dickens, uscito a puntate tra il 1840 e il 1841, e poi pubblicato in volume. Un'opera che nasconde sorprese, sottotrame, e colpi di scena, con una narrazione cinematografica che richiede al lettore di rimanere sempre all'erta. In un romanzo ricco di pathos, in cui non mancano momenti di commovente tenerezza, Dickens traccia pennellate...

Charles Dickens
Mystery Tales in lingua originale: Racconti del mistero con versione audio in inglese, approfondimenti, esercizi. The Haunted House - The Murders in the Rue Morgue

Mystery Tales in lingua originale: Racconti del mistero con versione audio in inglese, approfondimenti, esercizi. The Haunted House - The Murders in the Rue Morgue

THE HAUNTED HOUSE  E THE MURDERS IN THE RUE MORGUE : DUE CELEBRI RACCONTI PER RISCOPRIRE  IL MEGLIO DELLA LETTERATURA GOTICA  IN LINGUA ORIGINALE L’inventiva della narrazione incontra lo stile brillante e senza tempo di due maestri della letteratura. Pubblicati tra il 1840 e il 1860, The Haunted House e The Murders in the Rue Morgue rappresentano l’...

Charles Dickens
Canto di Natale

Canto di Natale

Tintinnare di monete e frusciare di banconote: solo a questo pensa il vecchio e avaro Ebenezer Scrooge. Ma tutto cambia nella magica e spaventosa notte di Natale quando Scrooge riceve la visita di tre spiriti che lo costringono ad aprire finalmente gli occhi. E il cuore. La più celebre storia di Natale, toccante parabola fantastica di Charles Dickens, in un volume meravigliosamente...

Charles Dickens
Un canto di Natale: Nuova traduzione integrale con immagini originali e note (Grandi classici)

Un canto di Natale: Nuova traduzione integrale con immagini originali e note (Grandi classici)

Charles Dickens
Oliver Twist

Oliver Twist

“Quelli che, guardando la natura e i loro simili, dichiarano che tutto è buio e cupo potranno anche dire il vero; però quelle tinte scure sono il riflesso dei loro occhi e dei loro cuori maldisposti. I colori veri sono delicati, e hanno bisogno di una visione più chiara.” • l’apparato didattico finale, le note per la comprensione del testo e una “mappa concettuale” per visualizzare e ...

Charles Dickens Feltrinelli Editore