Le due città

Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l'epoca della fede e l'epoca dell'incredulità, il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l'inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi; eravamo tutti diretti al cielo, eravamo tutti diretti a quell'altra parte — a farla breve, gli anni erano così simili ai nostri, che alcuni i quali li conoscevano profondamente sostenevano che, in bene o in male, se ne potesse parlare soltanto al superlativo. Un re dalla grossa mandibola e una regina dall'aspetto volgare sedevano sul trono d'Inghilterra; un re dalla grossa mandibola e una regina dal leggiadro volto, sul trono di Francia. In entrambi i Paesi ai signori dalle riserve di Stato del pane e del pesce era chiaro più del cristallo che tutto in generale andava nel miglior ordine possibile e nel più duraturo assetto del mondo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

Il Circolo Pickwick

Il Circolo Pickwick

Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all’epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili...

Charles Dickens Feltrinelli Editore
Alla locanda dell'Agrifoglio

Alla locanda dell'Agrifoglio

A che età ci si può innamorare al punto di lasciare tutto quello che si ha? Anche a 9 anni, come fa Harry Walmers, protagonista di questo racconto di Charles Dickens che vi farà commuovere, sorridere e riflettere sulla natura stessa dell'amore.

Charles Dickens Snarkbooks
Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick

"Il Circolo Pickwick" fu il primo romanzo dello scrittore inglese Charles Dickens. Viene considerato uno dei capolavori della letteratura britannica. L'opera vuole essere un resoconto dei viaggi che il signor Samuel Pickwick, fondatore del Circolo Pickwick, compie nel maggio 1827 assieme agli amici Nathaniel Winkle, Augustus Snodgrass e Tracy Tupman, attraverso l'Inghilterra del primo Ottocento...

Charles Dickens Passerino Editore
David Copperfield: Edizione integrale

David Copperfield: Edizione integrale

Nel turbinio di una vita segnata dalla sventura e dalla fortuna, dall’ingiustizia e dalla redenzione, si snoda il racconto indimenticabile di David Copperfield. Orfano di padre, costretto a soffrire le angherie di un patrigno crudele e l’umiliazione di un lavoro infantile, David sembra destinato a una vita di stenti. Ma la forza interiore, l’incontro con anime buone e la caparbia ricerca di ...

Charles Dickens
Le due città (con Annotazioni) (Fiori di loto Vol. 13)

Le due città (con Annotazioni) (Fiori di loto Vol. 13)

Charles Dickens pubblicò questo fortunatissimo romanzo storico nel 1859 sulla rivista inglese da lui fondata «All the Year Round». Da allora, questo libro conobbe un enorme successo, vendendo oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo. La narrazione segue le vicende dei personaggi del romanzo durente l’epoca della Rivoluzione francese sia nel primo momento rivoluzionario e anti-...

Charles Dickens
Canto di Natale

Canto di Natale

Canto di Natale di Charles Dickens. Ebenezer Scrooge non si nasce, si diventa. Non si nasce spilorci, non si nasce senza desiderare un po’ di bene per sé, una compagnia, un briciolo di considerazione da parte degli altri. Eppure un uomo può seppellire il proprio cuore sotto un cumulo di vanità e di cinismo, chiudersi a qualsiasi speranza di bene e tirare a campare senza farsi più domande fino ...

Charles Dickens