Le due città

Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l'epoca della fede e l'epoca dell'incredulità, il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l'inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi; eravamo tutti diretti al cielo, eravamo tutti diretti a quell'altra parte — a farla breve, gli anni erano così simili ai nostri, che alcuni i quali li conoscevano profondamente sostenevano che, in bene o in male, se ne potesse parlare soltanto al superlativo. Un re dalla grossa mandibola e una regina dall'aspetto volgare sedevano sul trono d'Inghilterra; un re dalla grossa mandibola e una regina dal leggiadro volto, sul trono di Francia. In entrambi i Paesi ai signori dalle riserve di Stato del pane e del pesce era chiaro più del cristallo che tutto in generale andava nel miglior ordine possibile e nel più duraturo assetto del mondo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

Lo stregato e il patto con il fantasma: Una fantasia di Natale

Lo stregato e il patto con il fantasma: Una fantasia di Natale

Il chimico Redlaw, noto come scienziato e uomo pio, vive assillato dai ricordi di un passato doloroso e dal suo fantasma, figura perturbante, doppio demoniaco, che gli offre la possibilità di perdere la memoria (ma non il suo sapere), e di trasmettere questa capacità al prossimo. Redlaw, ben conscio che insieme ai ricordi dolorosi verranno cancellati anche quelli felici, ne approfitta e si ...

Charles Dickens Elliot
La piccola Dorrit

La piccola Dorrit

William Dorrit è un distinto signore che, governando male i propri affari, finisce nell'impossibilità di saldare i propri debiti. Quando è già padre di due figli, Edward e Fanny, viene incarcerato nella prigione londinese della Marshalsea (ciò avviene una ventina d'anni prima dell'inizio della storia). La famiglia, secondo la legge allora vigente, può condividere la sua cella. Amy, la piccola ...

Charles Dickens Bauer Books
Canto di Natale (Five Yards Vol. 9)

Canto di Natale (Five Yards Vol. 9)

Nella Londra del XIX secolo, il vecchio banchiere Ebenezer Scrooge lavora ogni giorno per accumulare denaro. Ricco, avido, egoista, rimane in ufficio fino a tardi anche il giorno della Vigilia di Natale, costringendo il suo impiegato Bob Cratchit a fare lo stesso. Risponde male a tutti coloro che gli augurano un buon Natale e maltratta persino il nipote Fred, che lo invita affettuosamente a ...

Riccardo Mainetti Riccardo Mainetti Flower-ed
Canto di Natale

Canto di Natale

"Canto di Natale" è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di Charles Dickens (1812-1870). Charles Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico.  

Charles Dickens Passerino
Cantico di Natale

Cantico di Natale

Il romanzo è uno degli esempi di critica di Dickens alla società ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Il  Canto ...

Charles Dickens Bauer Books
Canto di Natale

Canto di Natale

Canto di Natale – Charles Dickens Un capolavoro senza tempo della narrativa natalizia , Canto di Natale è una delle storie più amate e lette al mondo. Scritto da Charles Dickens , autore simbolo della letteratura inglese, questo racconto è un inno alla redenzione, alla gentilezza e allo spirito delle feste. 🎄 Trama: Il protagonista, Ebenezer Scrooge , è un uomo avaro e...

Charles Dickens