I misteri della jungla nera - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende:
1) Un' Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, ben 198, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali (marinareschi, in genere) presenti nel testo, come pure le tante voci geografiche, botaniche o zoologiche.
Il romanzo “I misteri della jungla nera” apparve per la prima volta nel 1887 in appendice al quotidiano Il Telegrafo di Livorno, con il titolo de “Gli strangolatori del Gange”; appartiene al cosiddetto “ciclo indo-malese” di Salgari e può essere considerato il secondo romanzo della serie. Il protagonista è Tremal-Naik, un indiano bengalese che vive nella jungla in una capanna di bambù, insieme ai suoi fidi animali, la tigre addomesticata Darma e il cane Punthy, compagni delle sue avventure. Altro fidato compagno di Tremal-Naik è Kammamuri, il suo servitore, che sarà al suo fianco nelle tante imprese che dovrà affrontare. L’energia e il coraggio serviranno a Tremal-Naik nella sua lotta contro i thugs, o ‘strangolatori’ del Gange, una feroce e sanguinaria setta di devoti alla dea Kalì; essi hanno rapito una fanciulla inglese, Ada, portandola via al padre, il capitano Macpherson, e la tengono prigioniera in una pagoda nel mezzo della jungla, avendola destinata al compito di sacerdotessa della dea. L’ufficiale inglese ingaggia quindi una lotta senza quartiere contro gli spietati thugs per riavere sua figlia; nel frattempo Tremal-Naik ha scorto più di una volta la fanciulla tra la vegetazione della jungla e ne è rimasto così colpito da innamorarsene suo malgrado. Inutile dire che tenterà in ogni modo di liberarla, e per far questo giungerà a scendere a patti con gli stessi thugs: il loro capo Suyodhana promette di liberare la “vergine della pagoda”, come viene da tutti chiamata la fanciulla, se Tremal-naik gli porterà la testa del capitano Macpherson (che ha cambiato cognome, per cui egli non sa che è il padre della sua bella Ada Corishant). Solo alla fine ci sarà il colpo di scena che dipanerà l’intricato groviglio dell’avventurosa vicenda.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Le tigri di Mompracem

Le tigri di Mompracem

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...

Emilio Salgari
I pirati della Malesia

I pirati della Malesia

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...

Emilio Salgari
Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Emilio Salgari
Le tigri di Mopracem - versione ad Alta Leggibilità (RACCONTAMI Vol. 1)

Le tigri di Mopracem - versione ad Alta Leggibilità (RACCONTAMI Vol. 1)

Lungo le coste della Malesia e nel cuore della foresta, i pirati di Mompracem combattono per salvare la propria isola minacciata dagli inglesi. Il loro capo è Sandokan, un uomo coraggioso e spietato, conosciuto come la Tigre della Malesia, che questa volta combatte soprattutto per amore della Perla di Labuan.

Emilio Salgari
Racconti: I racconti della bibliotechina aurea illustrata, Le novelle marinaresche di Mastro Catrame, Le grandi pesche nei mari australi, I selvaggi della ... Il brik del diavolo, (Tutto Salgari Vol.

Racconti: I racconti della bibliotechina aurea illustrata, Le novelle marinaresche di Mastro Catrame, Le grandi pesche nei mari australi, I selvaggi della ... Il brik del diavolo, (Tutto Salgari Vol.

Collezione di 102 racconti di Emilio Salgari I racconti della bibliotechina aurea Un eroe del mare ? I Robinson del golfo del Messico ? Il corsaro del fiume rosso ? La perla nera ? Nell’isola delle scimmie ? Il baleniere ? I naufragatori del Canadà ? Il vascello fantasma ? Le tigri del mare ? Il negriero ? Negli abissi dell’oceano ? I pescatori di merluzzi ? Il naufragio della Dordogna ? ...

Emilio Salgari ROH Press
La Scimitarra di Budda: 27 (Specchio oscuro)

La Scimitarra di Budda: 27 (Specchio oscuro)

Dopo anni segnati da una folle amnesia, Stacia contempla il suo giardino in ombra ripensando al passato nascosto ancora da zone buie. Un mistero i suoi ricordi prima dei diciott’anni. Da quel momento ha incominciato a vivere. Accanto a Emmanuel, il marito che sostiene di averla amata due volte, è andata alla ricerca del padre a cui già in passato aveva sentito l’esigenza di parlare. Gli avrebbe...

Emilio Salgari Greco & Greco Editori