I misteri della jungla nera - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
1) Un' Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore.
2) Una sezione dedicata alle Note, ben 198, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali (marinareschi, in genere) presenti nel testo, come pure le tante voci geografiche, botaniche o zoologiche.
Il romanzo “I misteri della jungla nera” apparve per la prima volta nel 1887 in appendice al quotidiano Il Telegrafo di Livorno, con il titolo de “Gli strangolatori del Gange”; appartiene al cosiddetto “ciclo indo-malese” di Salgari e può essere considerato il secondo romanzo della serie. Il protagonista è Tremal-Naik, un indiano bengalese che vive nella jungla in una capanna di bambù, insieme ai suoi fidi animali, la tigre addomesticata Darma e il cane Punthy, compagni delle sue avventure. Altro fidato compagno di Tremal-Naik è Kammamuri, il suo servitore, che sarà al suo fianco nelle tante imprese che dovrà affrontare. L’energia e il coraggio serviranno a Tremal-Naik nella sua lotta contro i thugs, o ‘strangolatori’ del Gange, una feroce e sanguinaria setta di devoti alla dea Kalì; essi hanno rapito una fanciulla inglese, Ada, portandola via al padre, il capitano Macpherson, e la tengono prigioniera in una pagoda nel mezzo della jungla, avendola destinata al compito di sacerdotessa della dea. L’ufficiale inglese ingaggia quindi una lotta senza quartiere contro gli spietati thugs per riavere sua figlia; nel frattempo Tremal-Naik ha scorto più di una volta la fanciulla tra la vegetazione della jungla e ne è rimasto così colpito da innamorarsene suo malgrado. Inutile dire che tenterà in ogni modo di liberarla, e per far questo giungerà a scendere a patti con gli stessi thugs: il loro capo Suyodhana promette di liberare la “vergine della pagoda”, come viene da tutti chiamata la fanciulla, se Tremal-naik gli porterà la testa del capitano Macpherson (che ha cambiato cognome, per cui egli non sa che è il padre della sua bella Ada Corishant). Solo alla fine ci sarà il colpo di scena che dipanerà l’intricato groviglio dell’avventurosa vicenda.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
Il Corsaro Nero: Versione integrale con illustrazioni
Questo famoso romanzo, tra i più noti e apprezzati di Emilio Salgari e pietra miliare dei racconti di mare e di avventura, racconta le vicissitudini di Emilio di Roccabruna, signore di Ventimiglia, personaggio misterioso e malinconico, da tutti conosciuto col nome di Corsaro Nero. Il nome della sua nave, La Folgore, è altrettanto conosciuto e temuto dagli spagnoli, anche se non...
Emilio Salgari
Alla conquista della Luna (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 19)
Alcuni anni or sono, i pochi abitanti di Allegranza, un piccolo isolotto del gruppo delle Canarie, venivano bruscamente svegliati da un colpo di cannone il cui rimbombo s’era ripercosso lungamente fra quelle aride rocce, bruciate dall’ardente sole africano. Un colpo di cannone per quegl’isolani, che vivevano così lontani da qualsiasi terra considerevole, e che solo a lunghi intervalli ...
Emilio Salgari
Sandokan. I pirati della Malesia
IL MISTERIOSO E INDOMABILE SANDOKAN SI LANCIA IN UN'IMPRESA DISPERATA PER SALVARE L'AMICO TREMAL-NAIK TRA GIUNGLE INSIDIOSE E MARI INFUOCATI Nel cuore selvaggio della Malesia, tra acque pericolose e giungle impenetrabili, si scatena la lotta tra pirati leggendari e il potere coloniale britannico. Sandokan, la temuta Tigre della Malesia, guida i suoi compagni di Mompracem in una missione ...
Emilio Salgari
Sandokan. Le Tigri di Mompracem
NEL PIÙ CELEBRE ROMANZO DI SALGARI ENTRA IN SCENA SANDOKAN, EROE DALLO SGUARDO MAGNETICO E L'AURA SELVAGGIA CHE EVOCANO IL MISTERO INSONDABILE DI TERRE LONTANE Sull'isola selvaggia di Mompracem, tra tempeste e mari insidiosi, regna Sandokan, principe del Borneo, la cui famiglia è stata sterminata dagli inglesi. Divenuto il leggendario pirata noto come la Tigre della Malesia, Sandokan ...
Emilio Salgari
La favorita del Mahdi
Il libro narra la storia d’amore tra Abd-El-Kerim, già promesso a Elenka, e Fathma ed è ambientato nel Sudan durante la guerra mahdista. Fathma, la protagonista e favorita del Mahdi, rifiuta l’unione organizzata e scappa via di casa, travestita da danzatrice. Nel deserto africano, la ragazza viene aggredita da un leone, ma un giovane avventuriero (Kerim) la salva, e così tra i due sboccia l’...
Emilio Salgari — Emilio Salgari
Io, Sandokan
Fiero e coraggioso, Sandokan è il principe diventato pirata per sete di giustizia. Affiancato dai leali tigrotti, combatte strenuamente contro il dominio coloniale degli inglesi che hanno sterminato la sua famiglia e usurpato il piccolo regno di Mompracem: «l’isola degli uomini liberi in un oceano di padroni e schiavi», come ha scritto Paco Ignacio Taibo ii. Queste pagine, tratte dai romanzi ...
Emilio Salgari