Le avventure di Sinuhe

Compra su Amazon

Le avventure di Sinuhe
Autore
AA.VV.
Editore
Harmakis Edizioni
Pubblicazione
03/05/2019
Categorie
Le avventure di Sinuhe è una tra le opere più importanti della letteratura dell'Antico Egitto, sicuramente la più conosciuta. Risale al periodo del Regno Medio. Questa opera divenne un classico già nell'antico Egitto, dato che poco tempo dopo la sua stesura venne inserito nelle scuole come materiale letterario di studio, ed ecco la ragione degli innumerevoli ostraka, ossia cocci e pietre su cui venivano incise storie a scopo didattico, rintracciati. Ma il suo enorme successo è attestato anche dai numerosi manoscritti ritrovati che hanno attraversato i secoli. Gli esperti ritengono che l'ipotesi di un'autobiografia fantasiosa e romanzata prevalga su quella dell'autobiografia reale, per quanto riguarda la storia di Sinuhe, mentre l'ambientazione storica è accertata e risale alla morte del Faraone Sehetepibtawy (Ammenemat I), che fu il primo sovrano della XII dinastia egizia e fu anche ucciso da una congiura di palazzo in un momento in cui il figlio Sesostri I si trovava impegnato in una campagna militare contro le popolazioni libiche, segno di una probabile forte opposizione interna.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Amapolas: Racconti dal mondo ispanico (I Selvaggi Vol. 1)

Amapolas: Racconti dal mondo ispanico (I Selvaggi Vol. 1)

Amapolas narra dell’amore e odio di Rimbaud e Verlaine, di un moderno Dorian Gray e di suo marito che lo aspetta a casa, di passioni che sembrano un ossimoro nella propria essenza, come quella tra un ebreo e un sergente tedesco. Ma ancora, nelle pagine dell’antologia è possibile immedesimarsi in Claudio, Jaime, Jim e Santiago, o in Paula, Regina, Clara, Vanesa o nei “Belli Addormentati” che ...

AA. VV. Alessandro Polidoro Editore
Fascismo e modernizzazione

Fascismo e modernizzazione

Questo volume offre una rilettura del tentativo del fascismo di affrontare le sfide della modernità. Apparsa dapprima in edizione limitata e con diverso titolo, questa raccolta di saggi è affidata ad alcuni specialisti, tra cui storici come Emilio Gentile, Francesco Perfetti o Emanuele Severino; economisti come l'ex ministro del tesoro Piero Barucci, l'ex vice-direttore generale di Banca d'...

AA.VV.
Che colore ha il vento?: Insegnamenti zen per questi tempi terribili

Che colore ha il vento?: Insegnamenti zen per questi tempi terribili

Una raccolta di insegnamenti, koan e sutra, che ci siano d’aiuto a sconfiggere il dolore, a dimorare nella calma, a sorridere di più, a vivere nel momento presente e a dissolvere la paura. Piccoli aforismi in grado di cambiare la vita, che abbiano un impatto istantaneo e che accendano in noi “la scintilla”, tradotti direttamente dal giapponese e ripresi da mae­stri quali Bodhidharma, Dˉogen, ...

AA. VV. Feltrinelli Editore
L'Italia delle donne: Settant'anni di lotte e di conquiste

L'Italia delle donne: Settant'anni di lotte e di conquiste

Lunga è la strada per la piena assunzione del legame donne e democrazia. La battaglia per i diritti delle donne, fin dagli inizi del Novecento, ha avuto un carattere transnazionale, ma è stata più faticosa nel nostro paese. Il successo della partecipazione delle donne al voto per le prime elezioni dell’Italia repubblicana non sarebbe stato possibile senza quel risveglio femminile determinato ...

Aa. Vv. Donzelli Editore
Il grande libro delle erbe: di orti, prati e boschi

Il grande libro delle erbe: di orti, prati e boschi

Le erbe, così versatili e ricche di proprietà, sono un prezioso dono della natura che da sempre l'uomo utilizza per la cucina, la salute e il benessere. Come riconoscere le piante, dove e quando raccoglierle, come coltivarle, le proprietà terapeutiche, ricette rustiche a base di erbe, suggerimenti e preparazioni per godere dei benefici delle erbe, dalle coltivate alle spontanee, comuni e ...

AA VV Edizioni Gribaudo
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie

Il secondo di due volumi sulla sostenibilità ambientale delle produzioni zootecniche. Il testo approfondisce i temi speci?ci delle ?liere produttive bovina e bufalina, dei piccoli ruminanti, degli avicoli e cunicoli e dell’acquacoltura nonché degli allevamenti biologici e dei sistemi della mangimistica moderna. L’opera vuole costituire un utile strumento per gli operatori delle ?liere ...

AA. VV. Franco Angeli Edizioni