Godian e Flesia: (Storia d'amore d'altri tempi)

Godian e Flesia: (Storia d'amore d'altri tempi)
Autore
Luigi Orabona
Pubblicazione
21/04/2019
Categorie
Godian e Flesia è la storia d’amore di un principe, che s’innamora di una donna d’infimo ceto sociale. Egli la conosce, mentre si aggira per la sua città nelle vesti di un giovane scavezzacollo e la ragazza sta per subire un rapimento da parte d’individui assoldati da un nobile della città. Il giovane prima la salva e poi s’invaghisce di lei, venendone riamato.A ogni modo, Godian, che è il principe ereditario della sua città dove amministra anche la giustizia, dovrà continuare a proteggere la sua ragazza dallo stesso nobile. Il quale, credendo che il fidanzato di Flesia sia una persona comune, del resto lo crede anche Flesia, non si arrende e fa di tutto per rapirla e possederla.Alla fine il nobile, in seguito ad un suo passo falso, viene incastrato dal principe, che lo fa arrestare e condannare a morte dal padre. Ma, per i due fervidi innamorati, i guai non finiscono qui.I nuovi particolari, che impediranno loro di sposarsi, però sarà meglio apprenderli dalla lettura dell’racconto, il quale riserva varie sorprese.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Orabona

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Primo (Saga di Iveonte Vol. 1)

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Primo (Saga di Iveonte Vol. 1)

Le grandiose vicende e le eroiche gesta di questa avvincente storia riguardano il nostro eroe Iveonte. Ma siccome risalgono a tempi immemorabili, ne consegue che esse non sono facilmente riconducibili ad un determinato periodo storico. Per questo non riesce affatto agevole la loro collocazione in un'area geografica ben definita del nostro pianeta. A tale proposito, il lettore è ...

Luigi Orabona
Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Terzo (Saga di Iveonte Vol. 3)

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Terzo (Saga di Iveonte Vol. 3)

Le grandiose vicende e le eroiche gesta di questa avvincente storia riguardano il nostro eroe Iveonte. Ma siccome risalgono a tempi immemorabili, ne consegue che esse non sono facilmente riconducibili ad un determinato periodo storico. Per questo non riesce affatto agevole la loro collocazione in un'area geografica ben definita del nostro pianeta. A tale proposito, il lettore è ...

Luigi Orabona
Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Secondo (Saga di Iveonte Vol. 2)

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Secondo (Saga di Iveonte Vol. 2)

Le grandiose vicende e le eroiche gesta di questa avvincente storia riguardano il nostro eroe Iveonte. Ma siccome risalgono a tempi immemorabili, ne consegue che esse non sono facilmente riconducibili ad un determinato periodo storico. Per questo non riesce affatto agevole la loro collocazione in un'area geografica ben definita del nostro pianeta. A tale proposito, il lettore è ...

Luigi Orabona
Iveonte: L'invincibile guerriero (Saga Iveonte Vol. 14)

Iveonte: L'invincibile guerriero (Saga Iveonte Vol. 14)

L'opera "Iveonte (L'invincibile guerriero)" è una saga epica che si sviluppa in sedici volumi. Innumerevoli sono le indimenticabili storie appendici, le quali vengono a incastonarsi nella trama principale dell’epico racconto come preziosi episodi permeati di raro pathos. Con i suoi circa 14.600.000 caratteri totali e con le sue oltre 2.200.000 parole, la saga è la più lunga di ogni tempo. Solo ...

Luigi Orabona
Sensazioni dall'inconscio: (Poesie introspettive) (Il poema dell'esistenza) Vol. 5)

Sensazioni dall'inconscio: (Poesie introspettive) (Il poema dell'esistenza) Vol. 5)

Con l'opera "Sensazioni dall'inconscio" l'Autore compie un viaggio attraverso i sentieri dell'animo, fotografandolo nei diversi ritmi e nelle diverse impressioni che accompagnano la propria esistenza.

Luigi Orabona
Nei meandri dell'essere e del divenire: (Viaggio nel mondo dell'ignoto)

Nei meandri dell'essere e del divenire: (Viaggio nel mondo dell'ignoto)

L'opera "Nei meandri dell'essere e del divenire" è da considerarsi un trattato che abbraccia argomenti di varia natura, alcuni dei quali sono: Dio e la sua natura trinitaria, vari tipi di perfezione (quella degli Angeli, quella umana, quella animale e quella vegetale), l'origine dell'universo, l'origine dei sogni, la precognizione, la telepatia, ecc...

Luigi Orabona