Minotauros
- Autore
- Alessandro Girola
- Editore
- Plutonia Publications
- Pubblicazione
- 21/04/2019
- Categorie
Europa. Quel che rimane della UE.
Nella neonata Confederazione di Visegrad l’imprenditore e scienziato Pavel Novak ha creato quella che appare essere una clamorosa evoluzione di Internet.
La Rete Minotauros è un’esperienza di connessione totale e il suo accesso più profondo, il Labirinto, è immersivo a un livello inimmaginabile fino a pochi mesi prima.
Il Labirinto è capace di nutrire i corpi di chi vi accede in virtuale, tramite una misteriosa trasmissione osmotica di energia, tra virtuale e reale.
Inoltre nel Labirinto ogni cosa è ammessa, perché in questa simulazione perfetta nessuno si fa male davvero.
Il Labirinto è liberazione dagli impulsi più truci, nonché crescita interiore.
Altrove il mondo procede verso una rapida balcanizzazione.
L’Unione Europa si è sciolta, il Vecchio Continente è in una fase di grave recessione. Il cambiamento climatico sconvolge gli USA, costringendoli ad adottare una politica isolazionista.
Il Regno Unito tenta di sopravvivere agli stenti e alle privazioni del post-Brexit.
La Russia, sorniona, attende.
Quali sono i segreti di Minotauros?
Perché nessuno riesce a violare i protocolli di sicurezza di Visegrad?
Un uomo, un sottosegretario del governo italiano, tenterà di risolvere questi enigmi.
Perché forse nemmeno lui è davvero chi sostiene di essere…
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Girola
Il Sussurro della Sfinge (Kaijumachia - La guerra dei kaiju Vol. 3)
La guerra contro i kaiju prosegue come uno stillicidio. Il genere umano, messo davanti alla minaccia dell'estinzione, precipita mese dopo mese in un vortice fatto di divisioni, guerre intestine, carestie, mutazioni genetiche e di crisi economiche di portata epocale. Indifferenti a tutto ciò, i mostri colossali, immensi predatori alfa, si spartiscono intere aree del pianeta, obbligando gli ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Vox Populi Vox Dei
Da cinque anni l'Italia è entrata nella Terza Repubblica. Le mancate riforme del governo Canzi hanno portato alle elezioni, in cui hanno trionfato i populisti del Movimento dell'Onda, guidati da un ex attore satirico e da un guru dei social media. Il nuovo esecutivo, forte di una maggioranza schiacciante, ha stravolto il Paese. I vecchi partiti sono stati messi fuorilegge, banche e industrie ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
La Strega e l'Ulano (La Stagione delle Madri Vol. 2)
28 giugno 1914 Mostar Durante una visita di stato, il licantropo Gavrilo Princip, insieme ad altri nazionalisti serbi e bosniaci, ferisce gravemente l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono austriaco. L'infezione dell'arciduca è incurabile, a meno che qualcuno non riesca a trovare e a uccidere la strega che ha trasformato Princip in un lupo mannaro. C'è solo un mese per scovarla, prima ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Kaijumachia: I mostri di Roma (Kaijumachia - La guerra dei kaiju Vol. 1)
La risposta americana agli attacchi alle Torri Gemelle del 2001 è fulminea e inaspettata. La DARPA, in collaborazione con una spregiudicata multinazionale, fornitrice delle Forze Armate, ha clonato i fossili dei kaiju rivenuti alcuni anni prima nella Fossa delle Marianne. I mostri del carbonifero, appartenenti a un passato finora sconosciuto ai paleontologi e agli archeologi, sono rinati a ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications
Il Tempio della Luna (Il ciclo del cavaliere)
Nel cuore della giungla inesplorata del Continente Verde si cela un tempio dimenticato, un luogo che nessuno osa avvicinare. Le leggende parlano di tesori nascosti e di un antico potere che non dovrebbe essere risvegliato. Spinti dall’avidità e dalla gloria, un gruppo di conquistadores si avventura oltre il fiume Xocotl, guidato dal sergente Alonso de Soto e accompagnato da Padre Almagro...
Alessandro Girola
Vesti la Giubba: C'è un nuovo supercriminale in città (Il Basilisco Vol. 2)
L’Italia è uno dei pochi paesi occidentali in cui nessun superumano è stato ufficialmente ingaggiato dal governo per difendere gli interessi nazionali. Non solo: anche i vigilantes indipendenti di fatto non esistono, a differenza di altre città europee e americane, dove diversi metaumani hanno deciso di sfruttare le loro doti per combattere la malavita. Per fortuna anche i supercriminali ...
Alessandro Girola — Plutonia Publications