L'ultimo spartano
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Matteo Bruno

Syracusa: La guerra di Nicone
Siracusa, V secolo a.C. Klizia, voce narrante del romanzo, racconta le gesta del suo uomo, Nicone, un esule ateniese disonorato in patria. Rifattosi una vita in Sicilia, Nicone avrà finalmente l’opportunità di riscattare il proprio nome in occasione dell'assedio di Siracusa, all'apice della guerra fra Sparta e Atene, e dovrà difendersi dalla sete di vendetta della famiglia d’origine.
Matteo Bruno
1416: La spada e il falco
Perugia, inizio XV secolo. In una città lacerata dai conflitti tra la fazione nobiliare e quella borghese, Manuel d’Antognolla è un giovane tradito, usurpato delle terre e costretto all’esilio. Determinato a vendicarsi, si batterà per denaro e intraprenderà assieme a pochi compagni fidati un viaggio attraverso l’Europa, sempre più coinvolto in un’avventura che lo porterà a calcare il famoso ...
Matteo Bruno
Waterloo - I cento giorni leggendari 1
Isola d’Elba, febbraio 1815. Il giovane Giacomo Boschi, scudiero di Napoleone, idealista, profondo ammiratore dell’imperatore e cavallerizzo esperto, riceve una grossa delusione d’amore quando Elisa Mancini, la ragazza di cui è segretamente innamorato, va in sposa a un ufficiale britannico. Per lui la fuga di Napoleone è l’occasione di liberarsi dai tormenti sentimentali, e seguirlo in Francia ...
Matteo Bruno — BookRoad