Le due vite di Lucrezia Borgia: La cattiva ragazza che andò in paradiso
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lia Celi
![Tre dee alla scuola media](/covers-3d/84878-tre-dee-alla-scuola-media.jpg)
Tre dee alla scuola media di Lia Celi — EDIZIONI PIEMME
La vita alle medie è uno stress, ma tutto cambia se in classe hai una dea per amica! Aty, Afry e Midy, le divinità più cool dell'Olimpo, sono arrivate nel presente... Peccato che stare tra i banchi sia più tosto che combattere la guerra di Troia! È ora che le dee mettano la testa a posto. Eh sì, perché Afrodite, Atena e Artemide, le celeb più in vista dell'Olimpo, sembrano non avere più alcun ...
![Casanova per giovani italiani](/covers-3d/51259-casanova-per-giovani-italiani.jpg)
Casanova per giovani italiani di Lia Celi — UTET
Un italiano in fuga dal suo paese, ingegnoso e versatile ma povero di risorse che non siano il proprio talento. Un Ulisse dalle multiformi capacità e dai mille lavori, nato a Venezia da un ballerino scappato di casa e da un’attrice dalla personalità forte e indipendente, approdato poi a Roma, Lione, Londra, Mosca, grazie a coraggio, curiosità inarrestabile e al magnetismo della sua intelligenza...
![Caterina la Magnifica: Un'italiana sul trono di Francia](/covers-3d/37160-caterina-la-magnifica-un-italiana-sul-trono-di-francia.jpg)
Caterina la Magnifica: Un'italiana sul trono di Francia di Lia Celi — UTET
Nome: Caterina. Cognome: de’ Medici. Nazionalità: italiana. Parentela: nipote di Lorenzo il Magnifico. Stato civile: vedova. Professione: regina di Francia. Segni particolari: veste sempre di nero, adora i gioielli, i carciofi, gli oroscopi e certi golosissimi dolcetti antenati dei nostri macarons. Indagata dagli storici per una lunga serie di crimini: corruzione, stregoneria, avvelenamento, ...
![Carolina dei delitti](/covers-3d/130757-carolina-dei-delitti.jpg)
Carolina dei delitti di Lia Celi
La riscossa di Carolina Invernizio, la prima signora del giallo italiano « La Invernizio è stata capace di “forgiare un suo femminismo”, lasciando che le donne sognassero una società in cui, nonostante la posizione discriminata, potessero ristabilire l'ordine sul caos, a patto di essere lasciate agire in libertà. » GIULIA CIARAPICA &...