Cronache di Formazza: 1867-1963
Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme circa un secolo di cronache formazzine.
Su Formazza è stato pubblicato molto, così come sulla storia dei walser e degli sport invernali; in questo libro il lettore trova le notizie riguardanti il Comune, la Chiesa, i lavori stradali ed idroelettrici, le valanghe ed altri avvenimenti (come la nascita una ventina d’anni fa del giornalino Pumatterblatt, che riporta le vicende della valle e che ancora esce regolarmente).
Per questa ricerca, De Petri ha consultato presso la Biblioteca Comunale di Domodossola i seguenti giornali: L’Amico dell’Ossola, L’Avvenire dell’Ossola, Il Commercio Ossolano, La Gazzetta del Lago Maggiore, L’Indipendente, La Libertà, L’Ossola, L’Ossola Fascista, Il Popolo dell’Ossola, Risveglio Ossolano, Il Toce, La Voce del Lago Maggiore.
Le foto d’epoca che compaiono nel libro provengono da collezione privata.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Umberto De Petri
![Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani 1896-1960](/covers-3d/93444-cronache-di-ceppomorelli-articoli-di-giornali-ossolani-1896-1960.jpg)
Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani 1896-1960 di Umberto De Petri — Mnamon
Dopo aver raccolto le cronache di Vanzone con San Carlo dal 1895 al 1960, Umberto De Petri ha raccolto ancora una volta cronache della Valle Anzasca, quelle di Ceppomorelli. Presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola ha consultato i giornali ossolani dal 1896 al 1960 e ha trascritto gli articoli riguardanti la vita quotidiana del paese: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, ...
![Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960)](/covers-3d/93451-cronache-di-ceppomorelli-articoli-di-giornali-ossolani-1896-1960.jpg)
Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960) di Umberto De Petri — Mnamon
Dopo aver raccolto le cronache di Vanzone con San Carlo dal 1895 al 1960, Umberto De Petri ha raccolto ancora una volta cronache della Valle Anzasca, quelle di Ceppomorelli. Presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola ha consultato i giornali ossolani dal 1896 al 1960 e ha trascritto gli articoli riguardanti la vita quotidiana del paese: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, ...
![Cronache di Buttogno: Articoli di giornali ossolani (1895 - 1960)](/covers-3d/92085-cronache-di-buttogno-articoli-di-giornali-ossolani-1895-1960.jpg)
Cronache di Buttogno: Articoli di giornali ossolani (1895 - 1960) di Umberto De Petri — Mnamon
Come gli altri libri di Umberto De Petri, Cronache di Buttogno nasce dalla meticolosa ricerca e riduzione di cronache e storie locali in un periodo compreso tra la fine del 1800 e la seconda metà del ’900. Questa raccolta completa il quadro delle notizie del Comune di Santa Maria Maggiore, attraverso l’ingrandimento di una delle sue frazioni, comune indipendente fino al 1928, anno in cui venne ...
![Cronache di Formazza: 1867-1963](/covers-3d/92237-cronache-di-formazza-1867-1963.jpg)
Cronache di Formazza: 1867-1963 di Umberto De Petri — Mnamon
Ricorreva il 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Albergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dell’epoca. Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme ...
![Cronache di Tappia](/covers-3d/89954-cronache-di-tappia.jpg)
Cronache di Tappia di Umberto De Petri — Mnamon
Queste “Cronache di Tappia” sono frutto di una ricerca condotta sulla stampa ossolana pubblicata tra il 1896 e il 1976.Si parla delle vicende liete e tristi avvenute in paese nell’arco di ottant’anni, tra cui il sospirato arrivo della strada carrozzabile.Gli articoli sono stati tratti dai seguenti giornali: L’Ossola, L’Indipendente, Il Popolo dell’Ossola, Il Toce, Il Commercio Ossolano, La ...
![Cronache di Seppiana: articoli da giornali ossolani (1897-1970)](/covers-3d/86808-cronache-di-seppiana-articoli-da-giornali-ossolani-1897-1970.jpg)
Cronache di Seppiana: articoli da giornali ossolani (1897-1970) di Umberto De Petri — Mnamon
Seppiana è stato un comune di 166 abitanti della Valle Antrona, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Attraverso cronache locali rivediamo la piccola storia di luoghi che sono diventati memoria. Il libro finisce con la buona notizia di un matrimonio e del trasferimento della coppia in un altro paese.