Gli ultimi eroi di Roma
 
- Autore
- Harry Sidebottom
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 20/06/2019
- Categorie
«L’antica Roma è sempre stata amata dagli scrittori. Il migliore di loro è Harry Sidebottom.» Sunday Times
Autore del bestseller Il trono di Cesare
Valente è un giovane e ambizioso ufficiale dell’esercito romano. Viene incaricato di prendere parte a una missione rischiosa, insieme con uno sparuto gruppo di soldati. Il compito assegnato è quello di trarre il salvo il principe Sasan, che è stato imprigionato nell’impenetrabile Castello del Silenzio, una fortezza arroccata oltre la Mesopotamia, tra le montagne a sud del Mar Caspio. Soli in un territorio ostile, Valente e i suoi compagni verranno messi alla prova come mai prima d’ora. Specialmente quando, ad uno ad uno, cominceranno a morire in circostanze sospette… L’operazione di salvataggio sembra improvvisamente essersi trasformata in una missione suicida. Se vuole davvero avere una speranza di salvarsi, Valente dovrà conquistarsi la fiducia dei pochi soldati superstiti, per condurli in salvo prima che sia troppo tardi.
Un autore da mezzo milione di copie 
Bestseller del Sunday Times 
Dieci eroi
Una fortezza impenetrabile
Una missione disperata
«Ti fa credere di essere proprio lì, al centro dell’azione.»
The Times
«L’antica Roma è sempre stata molto amata dagli scrittori. Il migliore di loro è Harry Sidebottom.»
Sunday Times
«Accattivante, impossibile smettere di leggerlo!»
James Swallow
Harry Sidebottom
Ha conseguito un dottorato in Storia antica al Corpus Christi College. Attualmente insegna Storia all’università di Oxford e vive a Woodstock. È autore della saga Il guerriero di Roma, che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo. La Newton Compton ha già pubblicato la saga Il trono di Cesare, diventato bestseller del Sunday Times.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Harry Sidebottom
 
		
		Il trono di Cesare. Ombre e sangue
«Tiene il lettore costantemente col fiato sospeso.» The Guardian Il trono di Cesare 2.5 238 d.C. Quando Gordiano il Giovane viene brutalmente assassinato nella battaglia di Cartagine, il suo alleato Fillirio e un centurione del suo esercito devono guadagnare le colline dell'Africa del nord per sfuggire all'esercito di Massimino il trace. Ma il loro nemico, guidato da Capeliano, è deciso a ...
Harry Sidebottom — Newton Compton Editori 
		
		Il trono di Cesare. Silenzi e bugie (eNewton Narrativa)
«Tiene il lettore costantemente col fiato sospeso.» The Guardian Il trono di Cesare 1.5 238 d.C. Il regno di Massimino il Trace è messo a dura prova dalle rivolte interne e dalla proclamazione a imperatori di Gordiano il Vecchio e Gordiano il Giovane. Giulio Burdone, ufficiale dell’impero, ha ricevuto l’incarico di scortare il sicario Castricio verso nord, per accertarsi che porti a...
Harry Sidebottom — Newton Compton Editori 
		
		Il trono di Cesare. Il fuoco e la spada
«La prosa di Sidebottom risplende di luminosa sapienza.» The Times Un grande romanzo storico Roma, 238 D.C. L’impero è in subbuglio. Quando i due Gordiani, padre e figlio, muoiono in Africa, il Senato, che li ha sostenuti contro l’imperatore Massimino il Trace, elegge altri due senatori, tra i quali divide la porpora imperiale. Ma Roma è debole: per le sue strade scoppia la rivolta e ...
Harry Sidebottom — Newton Compton Editori 
		
		Il trono di Cesare. Il prezzo del potere
Un grande romanzo storico Un autore da 50.000 copie Epico come il suo autore Roma, 238 d.C. Il potere di Massimino è sempre più in bilico: non solo l’imperatore sperpera forze e denaro per difendere le remote frontiere del nord, ma non riesce nemmeno a gestire le ribellioni interne. In Africa, infatti, Gordiano Maggiore e Gordiano Minore vengono acclamati come nuovi imperatori: i due ...
Harry Sidebottom — Newton Compton Editori 
		
		Il trono di Cesare. Combatti per il potere
Dall'autore della saga Il guerriero di Roma Oltre 50.000 copie La storia dell'uomo nato plebeo, cresciuto guerriero, divenuto imperatore Magonza, 235 d.C. In un attacco a sorpresa l’imperatore Alessandro Severo viene brutalmente assassinato insieme alla madre. È la fine della dinastia dei Severi e per Roma è l’inizio di un’era di instabilità, ribellioni, sanguinose guerre civili. ...
Harry Sidebottom — Newton Compton Editori 
				 Libro Café
				Libro Café
			