Meine Ehre Eisst Treue: Documenti di Weltanschauung e progetto rivoluzionario (Percorsi della Weltanschauung Vol. 11)
![Meine Ehre Eisst Treue: Documenti di Weltanschauung e progetto rivoluzionario (Percorsi della Weltanschauung Vol. 11) Meine Ehre Eisst Treue: Documenti di Weltanschauung e progetto rivoluzionario (Percorsi della Weltanschauung Vol. 11)](/covers/92087-meine-ehre-eisst-treue-documenti-di-weltanschauung-e-progetto-rivoluzionario-percorsi-della-weltanschauung-vol-11.jpg?2025-02-05 06:06:04)
- Autore
- Autori Vari
- Editore
- Thule Italia Editrice
- Pubblicazione
- 21/03/2019
- Categorie
Fu anche una guerra terribilmente moderna nella sostanza con gli straordinari mezzi utilizzati. Soprattutto, e senza alcuna ombra di dubbio, si trattò di una guerra altamente ideologica e vissuta dai protagonisti come tale, perché venne combattuta, fino allo stremo delle forze, nel nome di concezioni del mondo assolutamente contrapposte tra loro, così irriducibilmente avverse da non lasciare intravedere altra soluzione che non fosse la vittoria totale o l'annientamento totale.
Le caratteristiche degli schieramenti in campo determinarono, in maniera più che evidente, il carattere fortemente ideologico dello scontro, tanto da far pensare alle vicende del conflitto come a una logica e tragica conclusione della "guerra europea dei trent'anni del XX secolo".
"Dieser Krieg ist ein weltanschaulicher Krieg" affermava, con estremo realismo e consapevolezza, la propaganda tedesca, proseguendo che non sarebbero mai venute meno le granitiche certezze di combattere per la sopravvivenza del popolo tedesco e per le grandi conquiste civili, sociali e culturali raggiunte dal Nazionalsocialismo di cui tutta l'Europa avrebbe beneficiato; combattere, quindi, non solamente per la Germania, ma per l'intera Civiltà europea.
Per affrontare una simile guerra occorrevano quindi uomini dalla tempra formidabile, altamente motivati e interiormente rinnovati. Soltanto i soldati politici della SS potevano assolvere a quel compito e affrontare le prove più terribili.
Sorti come la guardia del corpo della Rivoluzione, divennero presto la truppa ideologica della nuova Europa.
Attraverso la lettura di questi documenti di eccezionale valore si capiranno i fondamenti della loro formazione ideologica, la densità della loro Weltanschauung e si comprenderà ancor di più la sostanza squisitamente rivoluzionaria del Nazionalsocialismo.
Sulle fibbie dei cinturoni avevano impresso il motto "Il Mio Onore si chiama Fedeltà", ma per loro rappresentò molto di più di un nobilitante motto, perché significò incarnare un esemplare ed eroico stile di vita e di pensiero.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori Vari
![Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale](/covers-3d/97200-commercio-finanza-e-guerra-nella-sardegna-tardomedievale.jpg)
Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale di Autori Vari — Viella Libreria Editrice
In questo volume la genesi e l’evoluzione bassomedievale dei “caratteri originali” dell’identità sarda sono state declinate avendo un occhio di riguardo per i temi della mercatura, della guerra, della finanza pubblica e privata, strettamente interconnessi nella Sardegna dei secoli XIII-XV e capaci di influenzare in maniera marcata la storia dell’isola nel suo passaggio da un’epoca ...
![Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ](/covers-3d/96773-donne-allo-specchio-liberamente-ispirato-a-lettera-a-un-bambino-mai-nato-e-luna.jpg)
Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ di Autori Vari — Tiemme Edizioni Digitali
Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più volte rappresentato in teatro con la regia di Vincenzo Iannuzzo e l’interpretazione di Shamira Benetti e Ilaria Zeri.
![4 elementi](/covers-3d/94495-4-elementi.jpg)
4 elementi di Autori vari
Un'antologia di racconti sui quattro elementi. Ogni racconto ha ispirato degli artisti che hanno abbinato delle illustrazioni
![I CORTI DI PLACEBOOK](/covers-3d/94347-i-corti-di-placebook.jpg)
I CORTI DI PLACEBOOK di Autori Vari — Pedrazzi Editore
PRESENTAZIONE I Corti di PlaceBook… un’idea nata dal frizzante brulicare di post sul nostro gruppo di Facebook. Autrici e Autori che giornalmente postano pensieri, poesie, stati d’animo e riflessioni. Bello, ci siamo detti. Perché non radunarli in una pubblicazione? Detto, fatto. Abbiamo proposto ai nostri autori di scrivere dei corti e di postarli sul gruppo. Quello che ne è uscito è un ...
![Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)](/covers-3d/92082-il-terzo-reich-per-l-europa-la-rivoluzione-socialista-europea-percorsi-della-weltanschauung-vol-8.jpg)
Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8) di Autori Vari — Thule Italia Editrice
Gli interessanti ed istruttivi saggi contenuti ne "Il Terzo Reich per l'Europa" hanno il merito di restituire alla Verità un importante pezzo della nostra Storia volutamente occultato dai vincitori del 1945, cioè quello che ha riguardato l'impegno generosamente profuso da parte del Nazionalsocialismo affinché si giungesse, con il concorso dei popoli europei, all'unificazione politica dell'...
![Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9)](/covers-3d/92083-europa-come-comunita-nella-sua-lotta-vitale-conferenza-sull-europa-percorsi-della-weltanschauung-vol-9.jpg)
Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9) di Autori Vari — Thule Italia Editrice
Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell'Europa. In quell'immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe ...