Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)

Gli interessanti ed istruttivi saggi contenuti ne "Il Terzo Reich per l'Europa" hanno il merito di restituire alla Verità un importante pezzo della nostra Storia volutamente occultato dai vincitori del 1945, cioè quello che ha riguardato l'impegno generosamente profuso da parte del Nazionalsocialismo affinché si giungesse, con il concorso dei popoli europei, all'unificazione politica dell'Europa e al rinvigorimento della sua cultura millenaria.
Affinché questo si avverasse, nel corso della seconda guerra mondiale, centinaia di migliaia di europei combatterono, a fianco della Germania nazionalsocialista e contro le plutocrazie capitalistiche alleate alla satrapia bolscevica, per dare all'Europa la forma di un Ordine Nuovo.
Le vittorie del Terzo Reich dei primi anni del conflitto, travolgendo le frontiere interne delle nazioni e abbattendone le istituzioni politiche ed economiche, crearono le condizioni ottimali affinché l'Europa, guidata dalla Germania, potesse diventare la nuova Europa dei popoli e delle etnie.
Questo capovolgimento epocale impressionò favorevolmente milioni di europei, che furono certi di vedere nel patrimonio ideale del Nazionalsocialismo e nella forza dell'esercito tedesco gli strumenti per una salubre rigenerazione delle loro nazioni e di tutto il continente europeo.
Nonostante quanto possa ancora proclamare la propaganda dei vincitori, fu più che evidente che milioni di europei accolsero con simpatia l'ingresso delle truppe tedesche nelle loro terre, perché in quella dimostrazione di sconvolgente potenza militare e di entusiastico idealismo che l'esercito tedesco esprimeva, videro la possibilità della realizzazione di un nuovo ordine europeo, di una nuova Europa che sarebbe stata edificata e plasmata dagli ideali nazionalsocialisti.
Un nazionalsocialismo rivoluzionario in versione europea, ecco cosa si aspettavano dalla Germania le centinaia di migliaia di giovani idealisti che accorsero nei ranghi della Waffen SS.
La Germania nazionalsocialista dimostrò di avere la possibilità, le capacità e soprattutto la volontà di andare incontro a tali aspirazioni, proclamando il diritto all'autodeterminazione politica dei popoli europei e la rinascita socialista ed etno-razziale dell'Europa e garantendo la sua difesa ad oltranza dall'aggressione imperialistica americano-sovietica.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori Vari

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale di Autori Vari Viella Libreria Editrice

In questo volume la genesi e l’evoluzione bassomedievale dei “caratteri originali” dell’identità sarda sono state declinate avendo un occhio di riguardo per i temi della mercatura, della guerra, della finanza pubblica e privata, strettamente interconnessi nella Sardegna dei secoli XIII-XV e capaci di influenzare in maniera marcata la storia dell’isola nel suo passaggio da un’epoca ...

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ di Autori Vari Tiemme Edizioni Digitali

Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più volte rappresentato in teatro con la regia di Vincenzo Iannuzzo e l’interpretazione di Shamira Benetti e Ilaria Zeri.

4 elementi

4 elementi di Autori vari

Un'antologia di racconti sui quattro elementi. Ogni racconto ha ispirato degli artisti che hanno abbinato delle illustrazioni

I CORTI DI PLACEBOOK

I CORTI DI PLACEBOOK di Autori Vari Pedrazzi Editore

PRESENTAZIONE I Corti di PlaceBook… un’idea nata dal frizzante brulicare di post sul nostro gruppo di Facebook. Autrici e Autori che giornalmente postano pensieri, poesie, stati d’animo e riflessioni. Bello, ci siamo detti. Perché non radunarli in una pubblicazione? Detto, fatto. Abbiamo proposto ai nostri autori di scrivere dei corti e di postarli sul gruppo. Quello che ne è uscito è un ...

Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9)

Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9) di Autori Vari Thule Italia Editrice

Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell'Europa. In quell'immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe ...

5 Progetti Culturali per animare le Città: Cinema Talent Cucina Musica Multietnia

5 Progetti Culturali per animare le Città: Cinema Talent Cucina Musica Multietnia di Autori Vari Tiemme Edizioni Digitali

Questo libro raccoglie in sostanza delle “idee”. Contiene la struttura essenziale e le sintetiche schede di 5 interessanti progetti culturali, facilmente realizzabili in qualsiasi città italiana (grande o piccola) e soprattutto sostenibili: “Cineforum in lingua originale”, “Destate i talenti”, “Festival linee di luce”, “Quotidiano al caffè” e “Seminari di cucina multietnica”. I 5 progetti ...