I gatti turchini (Ebook Arte)

La città favolosa, mai nominata, riverita e irrisa da questi dodici brevi racconti gentili e insolenti è Ferrara.
Un luogo che non era Luogo ma lo è diventato, in un tempo che non era Tempo ma poi è incominciato.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Riccardo Roversi

Album: Cento fotografie

Album: Cento fotografie

Queste cento fotografie, scattate su pellicola - la maggior parte con una “Seagull” a soffietto cinese - nel periodo compreso grossomodo fra il 1975 e il 1995 e ora rielaborate (rigorosamente in bianco/nero) al computer dall’autore, sono qua ordinate tematicamente in cinque sezioni di venti foto ciascuna: CITTÀ / ESSENZIALE DONNE / PARTICOLARI ITINERARI / PERCORSI LUOGHI / VANI ...

Riccardo Roversi TIEMME EDIZIONI
Porte d'amore

Porte d'amore

A Ferrara ci sono molte porte d’amore : porte chiuse, sbarrate, murate, dimenticate, che un tempo conducevano ad ambienti oggi abbandonati al loro destino. Le desolate soglie di quelle porte, nelle quali non entra e dalle quali non esce più nessuno, sono i prediletti luoghi di ritrovo degli amanti. E su quelle porte gli innamorati hanno lasciato testimonianza dei loro amori: a volte felici ...

Riccardo Roversi TIEMME EDIZIONI
Lucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto: Illustrato (Ebook Arte)

Lucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto: Illustrato (Ebook Arte)

A cinquecento anni dalla morte della celebre e/o famigerata Lucrezia Borgia (1480-1519) ecco un tributo (illustrato) alla sua tormentata storia e alla sua multiforme personalità. Ma lo struggente monologo (Lucrezia per sempre) e il breve soggetto per cinema/teatro (Il mondo mio) qua riportati depongono a favore di una Lucrezia dolce, gentile, malinconica.

Riccardo Roversi Tiemme Edizioni Digitali
Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia

A cinquecento anni dalla morte della celebre e/o famigerata Lucrezia Borgia (1480-1519) ecco un tributo (illustrato) alla sua tormentata storia e alla sua multiforme personalità. Ma lo struggente monologo ( Lucrezia per sempre ) e il breve soggetto per cinema/teatro ( Il mondo mio ) qua riportati depongono a favore di una Lucrezia dolce, gentile, malinconica.

Riccardo Roversi Tiemme Edizioni Digitali
Storie Estensi: L'amministrazione degli Estensi. Bonifiche e industrializzazione (Ebook Arte)

Storie Estensi: L'amministrazione degli Estensi. Bonifiche e industrializzazione (Ebook Arte)

L’amministrazione degli Estensi a Ferrara: Gli Estensi e il territorio, Gli Estensi e la cultura, L’ultimo secolo a Ferrara, Conclusioni; Bonifiche e industrializzazione a Ferrara: Le bonifiche come fenomeno di proto-industrializzazione, Lo sviluppo dell’economia ferrarese dall’Ottocento in poi.

Riccardo Roversi Tiemme Edizioni Digitali
Musici ferraresi: E altri cantori (Ebook Documenti)

Musici ferraresi: E altri cantori (Ebook Documenti)

Musici ferraresi fra Otto e Novecento: Milva, Anna Caterina Antonacci, Carla Boni, Mafalda Favero, Oscar Carboni, Alfio Finetti, Aldo Ferraresi, Vittore Veneziani, Federico Sarti, Temistocle Solera, Cesare Patrignani, Luciano Chailly, Daniele Barioni, Gianni Meccia, Piergiorgio Farina, Angelo Mercuriali, Riccardo Nielsen, Arrigo Tassinari, Giuseppe Borgatti, Filippo Zappata, Pietro Parmeggiani...

Riccardo Roversi Tiemme Edizioni Digitali