La Sfinge dei ghiacci

Illustrato da oltre 60 incisioni di George Roux. È un romanzo della piena maturità di Jules Verne, La sfinge dei ghiacci (La Sphinx des glaces), che vuol essere una esplicita continuazione del Gordon Pym di Edgar Allan Poe e che, quindi, si svolge nelle estreme regioni antartiche. Quel che di Poe aveva colto Verne erano stati soprattutto i temi dell’avventura, dell’eroismo, dell’amicizia, della lealtà; insomma i temi romantici che più si avvicinavano al suo temperamento.Jules Verne offre una spiegazione razionale e ‘scientifica’ dell’immensa misteriosa ‘figura avvolta in un sudario’, dal ‘perfetto biancore della neve’ che il naufrago intravede prima della conclusione della sua odissea marina: è, appunto, la sfinge dei ghiacci dove...Per circa trent’anni Verne rimugina l’idea di “riparare” alla svista (o alla sfortuna) di Poe e di dare un seguito all’opera, in modo da portarla a conclusione: ripugna, alla sua mentalità positiva e razionalista, quel mistero finale che invece di essere una imperfezione del Gordon Pym ne è, piuttosto, la profonda ragione intrinseca.Nel suo romanzo, si racconta come undici anni dopo la scompasa di William Guy, comandante della goletta Jane (su cui si era imbarcato Gordon Pym), suo fratello Len decide di mettersi alla ricerca del congiunto con la nave Halbrane. La rotta di quest’ultima alla volta dell’Antartico è la stessa di quella già descritta da Poe.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jules Verne

L'opera di Jules Verne 4: Un dramma in Messico: classici esteri ritrovato vol. 6

L'opera di Jules Verne 4: Un dramma in Messico: classici esteri ritrovato vol. 6

Racconto giovanile di Jules Verne, inizialmente intitolato "Les Premiers Navires de la marine mexicaine". Fu scritto nel 1850 e poi rielaborato nel 1876, per essere pubblicato in questa data con il titolo "Un drame au Mexique" nel secondo volume di "Michel Strogoff". Il 18 ottobre 1825, l'Asia, una nave spagnola di alto bordo, e la Constanzia, una fregata ...

Jules Verne
L'opera di Jules Verne 3: Martin Paz: classici esteri ritrovato vol. 5

L'opera di Jules Verne 3: Martin Paz: classici esteri ritrovato vol. 5

Opera giovanile di Jules Verne che si svolge a Lima (Perù) e dintorni. Tre comunità convivono qui: gli spagnoli, successori dei conquistadores, che costituiscono la nobiltà locale; gli indiani, che sono in posizioni subordinate; i meticci, che si trovano in una posizione intermedia e sono malvisti sia dagli spagnoli che dagli indiani. Il mercante ebreo Samuel ha ...

Jules Verne
L'opera di Jules Verne 2: Un Dramma nell'aria: classici esteri ritrovato vol. 4

L'opera di Jules Verne 2: Un Dramma nell'aria: classici esteri ritrovato vol. 4

Quando il protagonista sta per partire per un breve volo in mongolfiera, uno sconosciuto si precipita nella cesta e lo costringe a liberare del peso per salire più in alto e più lontano di quanto avesse previsto. L'intruso approfitta del viaggio per raccontare una storia...

Jules Verne
Un dramma nel Messico

Un dramma nel Messico

Jules Verne (1828-1905), scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e iniziato, è stato uno dei massimi protagonisti della letteratura francese di ogni tempo. È stato a lungo il secondo autore più tradotto al mondo, classificandosi dopo Agatha Christie e prima di William Shakespeare. Giunse al successo nel 1863, quando si dedicò al genere del racconto e del romanzo d'avventura, che avrebbe ...

Jules Verne
Un dramma nell’aria

Un dramma nell’aria

Jules Verne (1828-1905), scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e iniziato, è stato uno dei massimi protagonisti della letteratura francese di ogni tempo. È stato a lungo il secondo autore più tradotto al mondo, classificandosi dopo Agatha Christie e prima di William Shakespeare. Giunse al successo nel 1863, quando si dedicò al genere del racconto e del romanzo d'avventura, che avrebbe ...

Jules Verne
Ventimila leghe sotto i mari (La Grande Biblioteca Europea)

Ventimila leghe sotto i mari (La Grande Biblioteca Europea)

Capolavoro della letteratura di fantascienza e avventura, scritto da Jules Verne nel 1870, Ventimila leghe sotto i mari racconta le incredibili esperienze vissute da tre uomini a bordo del Nautilus, un sottomarino ultramoderno guidato da un personaggio enigmatico: il capitano Nemo. Il professor Aronnax, un rinomato biologo marino, il suo fedele servitore Conseil e il valoroso arciere...

Jules Verne